- Continua a leggere sotto -
Arrivati alla terza ed ultima giornata dei gironi del Mondiale in Qatar, sono emersi i primi verdetti per le nazioni partecipanti. Dopo la Francia, prima selezione a qualificarsi agli ottavi di finale, anche Brasile, Portogallo e Inghilterra hanno strappato il pass per la fase successiva della competizione. Per quanto riguarda il Gruppo E, invece, saranno gli ultimi novanta minuti a decretare le squadre che potranno continuare il loro percorso nella Coppa del Mondo. Nella serata di giovedì 1 dicembre, alle ore 20:00 italiane, la Spagna di Pedri e Gavi affronterà il Giappone, reduce dalla clamorosa sconfitta subita per mano del Costa Rica. La Roja è in corsa per ottenere il primo posto nel raggruppamento, ma potrebbe ottenere questo importante risultato anche in caso di pareggio contro gli asiatici. I bookmakers affidano i favori del pronostico agli uomini di Luis Enrique, che non dovrebbero riscontrare troppi problemi in questo incontro.
Qui Giappone
La vittoria ottenuta nell’esordio al Mondiale qatariota contro la Germania sembrava aver consegnato ai nipponici la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, ma il Giappone ha perso una ghiottissima occasione nella sfida seguente. Dopo l’impresa messa in mostra con i tedeschi, infatti, i Samurai Blu sono incredibilmente crollati nella partita contro il meno quotato Costa Rica, reduce dal pesantissimo 7-0 incassato dalla Spagna. Questo risultato ha rimesso in discussione l’accesso agli ottavi di finale nel Gruppo E, rimandando la sentenza agli ultimi novanta minuti. La nazionale asiatica è costretta a fare risultato contro la Roja per essere certa del passaggio del turno, un traguardo che solo qualche settimana fa appariva pura utopia. Alla selezione di Hajime Moriyasu potrebbe bastare anche un punto per completare il capolavoro, ma in caso di arrivo a pari merito con gli uomini di Hans Flick sarà la differenza reti a sancire le sorti del girone.
- Continua a leggere sotto -

Probabile formazione Giappone
Il tecnico Hajime Moriyasu dovrebbe apportare qualche cambio rispetto all’undici iniziale messo in campo contro il Costa Rica. Il Giappone potrebbe risentire psicologicamente della preziosa occasione persa e, per evitare il possibile contraccolpo mentale, il commissario tecnico sembrerebbe intenzionato a schierare i giocatori più esperti e abituati a certi palcoscenici. I nipponici dovrebbero adottare il classico 4-2-3-1, sfruttando l’abbondanza presente nel reparto offensivo nel quale figura anche il giovane talento Takefusa Kubo. Tra i pali dovrebbe operare Shuichi Gonda, con davanti a lui il pacchetto arretrato formato da Hiroki Sakai, Takehiro Tomiyasu, Maya Yoshida e Yuto Nagatomo. I due mediani dovrebbero essere Hidemasa Morita e Wataru Endo, con il terzetto Junya Ito, Daichi Kamada e Takumi Minamino alle spalle dell’unica punta Daizen Maeda.
Giappone (4-2-3-1): Gonda; Sakai, Tomyasu, Yoshida, Nagatomo; Endo, Morita; Ito, Kamada, Minamino; Maeda. Allenatore: Moriyasu
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Polonia-Argentina, il pronostico: Albiceleste favorita, consigliati il 2 o l’X2
Qui Spagna
Nonostante la Roja abbia accarezzato l’idea di ottenere la qualificazione agli ottavi di finale con un turno di anticipo, il pareggio ottenuto dalla Spagna contro la Germania è sicuramente un risultato positivo. Gli uomini di Luis Enrique erano passati in vantaggio grazie alla rete di Alvaro Morata, ma sono stati raggiunti sull’1-1 da Niclas Fullkrug a pochi minuti dal termine della gara. La Selecciòn ha esordito nel Mondiale in Qatar con una roboante vittoria ai danni del Costa Rica ed è forse la squadra che ha espresso il miglior calcio fino a questo momento. Le Furie Rosse si presentano a questa terza giornata del Gruppo E con un piede e mezzo alla fase ad eliminazione diretta, potendo potenzialmente tagliare il traguardo anche in caso di sconfitta. Pedri e compagni si trovano al primo posto nel girone con quattro punti e hanno tutte le intenzioni di mantenere il primato.

Probabile formazione Spagna
Alvaro Morata potrebbe ritrovare il posto da titolare nel decisivo match contro il Giappone. Dopo quello messo a segno nella goleada con il Costa Rica, l’attaccante in forza all’Atletico Madrid ha trovato il suo secondo centro da subentrato contro la Germania, confermandosi sempre determinante in zona gol. Il commissario tecnico delle Furie Rosse Luis Enrique dovrà fare i conti con le condizioni di Gavi, in dubbio per la terza giornata del girone a causa di un trauma al ginocchio che lo ha costretto ad abbandonare anzitempo la sfida contro i tedeschi. La Spagna dovrebbe scendere in campo con il consueto 4-3-3, con Daniel Carvajal, Pau Torres, Aymeric Laporte e Jordi Alba davanti all’estremo difensore Unai Simon. Trio di centrocampo formato da Sergio Busquets, Pedri e Koke che avranno il compito di innescare gli attaccanti Ferran Torres, Alvaro Morata e Dani Olmo.
Spagna (4-3-3): Simon; Carvajal, Pau Torres, Laporte, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, Dani Olmo. Allenatore: Luis Enrique
- Continua a leggere sotto -
Giappone-Spagna: il pronostico
Giovedì 1 dicembre alle ore 20:00, andrà in scena la terza e ultima gara del Gruppo E tra la Spagna del bomber Alvaro Morata e la sorpresa Giappone. La squadra di Luis Enrique arriva a questo importante appuntamento forte del primo posto del girone, grazie alla vittoria con il Costa Rica e al pareggio con la Germania, e con un successo legittimerebbe ulteriormente lo strapotere dimostrato in questa prima fase della competizione. La Roja è sicuramente una delle candidate alla vittoria finale del Mondiale in Qatar e vorrebbe assicurarsi il primato per scongiurare l’incrocio con la vincitrice del Gruppo F, in cui sono ancora in corsa Croazia, Marocco e Belgio. La differenza di qualità presente nelle rose di spagnoli e giapponesi è evidente e le Furie Rosse non dovrebbero incontrare grandi difficoltà in questa sfida. Pertanto, l’esito consigliato è la combo 2+Over 1.5 a quota 1.62.
Giappone-Spagna: cosa scommettere
- 2+Over 1.5