- Continua a leggere sotto -
Il ciclismo italiano si scuote e, dopo la vittoria di Alberto Dainese nella tappa 11, con l’arrivo a Reggio Emilia, oggi, Giovedì 19 Maggio, sventola nuovamente il tricolore sulle strade di Genova, sede di arrivo della tappa numero 12 del Giro d’Italia. Ad alzare le braccia al cielo, in questo caso, è stato Stefano Oldani, corridore della Alpecin-Fenix, che è riuscito a bruciare sulla linea del traguardo Lorenzo Rota e Gjis Leemreize, ottenendo la prima vittoria della propria carriera, proprio nella Corsa Rosa, dopo una lunga fuga.
Giro d’Italia, lo sviluppo della Parma-Genova
La tappa 12, dopo la partenza da Parma, ha visto una lotta incredibile tra moltissimi corridori per trovare la fuga giusta, che è riuscita a formarsi solo dopo più di un’ora di corsa, svolta a circa 55 km/h di velocità media, un numero assurdo per una gara come quella odierna. Sganciatosi un gruppo di venti corridori, con all’interno anche Van der Poel, il gruppo della Maglia Rosa ha lasciato fare e gli uomini davanti si sono giocati così la vittoria di tappa. A circa 40 km dal traguardo, Rota ha provato un allungo, seguito da Oldani e Leemreize, e questo trio ha subito guadagnato terreno rispetto ai compagni d’avventura, giocandosi la vittoria in volata. Sul rettilineo finale, l’ha spuntata proprio Stefano Oldani, consentendo all’Italia di vincere la seconda tappa consecutiva in questo Giro.