- Continua a leggere sotto -
Oggi alla tappa numero 17 del Giro d’Italia con partenza da Ponte di Legno e arrivo a Lavarone il ventiduenne della Barhain – Victorius Santiago Buitrago Sanchez ha tagliato il traguardo dopo una lunga fuga e una caduta. La tappa ha inizio già in salita sul Passo del Tonale il gruppetto in fuga che conta tra gli altri Buitrago, Van Der Poel, Covi, Arensman, Fortunato, Ciccone e Hirt che in comune accordo riescono a raggiungere un buon minutaggio in termini di distanziamento dal gruppo maglia rosa, nonostante il ritmo frenetico la fuga deve fare i conti anche con la pioggia incessante preso sul primo GPM di giornata, nella discesa da segnalare la caduta di Buitrago che sembrava comprometterne la tappa. La fuga avrà sbalzi e accelerazioni improvvise grazie ai sussulti di Van Der Poel ma riesce sempre a compattarsi fino ai -57 all’arrivo, quando Van Der Poel con Covi, Guillaume Martin e Felix Gall riescono a guadagnare 40 secondi sui primissimi inseguitori.
Ai -39 arriva il crollo di Ciccone che abbandona le speranze di una vittoria di tappa, mentre Bouwman insieme a Charty e Hirt raggiungono il quartetto in testa al gruppo, e Bouwman arriva primo in cima al Passo del Vetriolo, ma in discesa si scatena Van Der Poel, che insieme al corridore della Jumbo Visma Leemreize staccano tutti e con un numero incredibile arrivano a guadagnare anche più di 1 minuto ma nell’ultima ascesa, Van Der Poel esaurisce le sue energie, Leermeize tenta di resistere, ma uno scatenato Buitrago che nel mentre ha staccato i primissimi inseguitori prima si riportato sul corridore della Jumbo e poi senza esitazioni lo ha stacca ai -5 km all’arrivo scollinando da solo e involandosi verso un successo insperato nato dalla tenacia di un giovane che di certo farà parlare di se in futuro. Da segnalare il ritiro di Simon Yates.
Ordine d’arrivo tappa 17 Giro d’Italia 2022
- Santiago Buitrago Sanchez (TBV) in 4h27’41”
- Gijs Leemreize (TJV) +35”
- Jan Hirt (IWG) +2’28”
- Hugh John Carthy (EFE) +2’28”
- Richard Carapaz (IGD) +2’53”
- Jai Hindley (BOH) +2’53”
- Mauri Vansevenant (QST) +2’57”
- Koen Bouwman (TJV) +2’59”
- Guillaume Martin (COF) +2’59”
- Mikel Landa Meana (TBV) +2’59’
Almeida perde terreno, Carapaz sempre in rosa, Landa e Hidley distanziano il portoghese
La tappa di oggi ha mostrato le prime crepe del giovane portoghese Almeida, autore fin qui di una sontuosa prova non essendo scalatore puro, aveva sempre mantenuto un leggero distacco, ma le difficoltà accumulate fino ad oggi gli hanno fatto perdere terreno in classifica e per ora gli hanno compromesso le possibilità di un podio finale incalzato nella tappa odierna da un Landa in versione stratosferica.
Carapaz resta in rosa e Hidley sempre a ruota. Male gli italiani , Nibali riesce a mantenere la propria 5° posizione anche se si allontana in maniera consistente dai primi e Domenico Pozzovivo scivola in 10° posizione accumulando un ritardo di 12’30”.
- Continua a leggere sotto -
Classifica generale Giro d’Italia 2022
- Richard Carapaz (IGD) in 73h19’40”
- Jai Hindley (BOH) +3”
- Mikel Landa Meana (TBV) +1’05”
- Joao Pedro Goncalves Almeida (UAD) +1’54”
- Vincenzo Nibali (AST) +5’48”
- Pello Bilbao Lopez De Armentia (TBV) +6’19”
- Jan Hirt (IWG) +7’12”
- Emanuel Buchmann (BOH) +7’13”
- Juan Pedro Lopez Perez (TFS) +12’27”
- Domenico Pozzovivo (IWG) +12’30”
Granpremio della Montagna, Bouwman sempre più azzure, perdono Ciccone e Diego Rosa.
Grazie alla tappa di oggi l’olandese Bouwman è sempre più maglia padrone della classifica dei GPM grazie agli scollinamenti avvenuti in testa sulle pendenze più importanti di giornata.
Classifica per il Granpremio della Montagna
- Kevin Bouwman 241 punti
- Giulio Ciccone 103 punti
- Diego Rosa 94 punti
- Jay Hindley 74 punti
- Lennard Kamna 74 punti