Giro d’Italia, arrivano le montagne: Capua-Gran Sasso alla 7ª tappa

Sabato 6 maggio 2023 scatterà la 106ª edizione del Giro d'Italia: andiamo a scoprire i segreti dalla tappa 7, la Capua-Gran Sasso, una delle più prestigiose di quest'anno

Francesco Bersani
5 Min di lettura

Il grande giorno è sempre più vicino. Sabato 6 maggio 2023, infatti, prende il via la 106a edizione del Giro d’Italia, e la caccia alla Maglia Rosa. La prima tappa della Corsa Rosa sarà una breve cronometro individuale, di 19,6 chilometri, dove gli uomini di classifica si daranno subito battaglia. La storia del Giro, però, è stata scritta grazie dalle grandi salite. Andiamo scoprire una della tappe di maggior cartello dell’edizione 2023, la Capua-Gran Sasso, al settimo giorno di corsa.

Giro d'Italia 2022 @livephotosport
Giro d’Italia 2022 – @livephotosport

Giro d’Italia, presentazione Capua-Gran Sasso

La Capua-Gran Sasso sarà il primo vero arrivo in salita del Giro d’Italia 2023. La tappa si disputerà al settimo giorno di corsa, e assisteremo alla prima sfida diretta tra gli uomini di classifica. La corsa prevede una lunghezza di 218 chilometri, la seconda più lunga di questa edizione: tre Gran Premi della Montagna e due Sprint intermedi. L’arrivo è previsto sul versante aquilano del Gran Sasso a Campo Imperatore, 2100 metri sopra il livello del mare.

Il primo GPM è anche il più semplice di giornata. Si arriva a Roccaraso, dopo 100,5 chilometri dal via. Dopo una lunga discesa è situato il secondo Sprint, a Bussi sul Tirino. La salita al Gran Sasso è lunga ben 45 chilometri è divisa in due parti, e vanta 1721 metri di dislivello. La prima ascesa (13,5 chilometri), che porterà a Calascio, è anche la più faticosa dal punto di vista planimetrico: pendenze medie del 6,0% e punte che arrivo al 10%, con un dislivello massimo di 816 metri.

Giro d'Italia 2022 @livephotosport
Giro d’Italia 2022 – @livephotosport

La salita che porta all’arrivo di Campo Imperatore è lunga 26,5 chilometri con una prima parte molto pedalabile, dove sarà difficile tentare l’attacco. Gli ultimi 7 chilometri, però, saranno tra i più duri di questo Giro d’Italia, dove si possono perdere parecchi secondi in classifica generale. Arrivati alla soglia dei 2000 metri, la fatica inizia a farsi più pesante e le gambe faticano a rispondere. I 7000 metri finali vantano una pendenza media dell’8,2%, con punte massime del 13%.

Primoz Roglic
Primoz Roglic @Twitter

Roglic contro Evenepoel, primo duello sul Gran Sasso?

Da anni non si vedeva una start list di questo livello al Giro d’Italia. I riflettori sono tutti su Primoz Roglic e Remco Evenepoel, proveniente dalla vittoria nella Liegi-Bastogne-Liegi. Il corridore sloveno cerca il primo sigillo alla Corsa Rosa, dopo il 3° posto ottenuto nel 2019. Il campione del mondo, invece, va a caccia del suo secondo Grande Giro consecutivo, dopo la vittoria della Vuelta a España nella passata stagione.

Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step @Twitter
Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step – @Twitter

L’antipasto della sfida tra Primoz Roglic e Remco Evenepoel l’abbiamo avuto al Giro di Catalogna, dove ad imporsi è stato il corridore della Jumbo-Visma. Il Giro d’Italia dovrebbe essere un’affare tra loro due: forti sia a cronometro sia nelle tappe di montagna, e avendo a disposizione le due squadre migliori del lotto, almeno sulla carta. Il primo confronto diretto tra i due potrebbe arrivare sul Gran Sasso, in quei 7 chilometri di finali di fuoco.

Marco Pantani
Marco Pantani @Twitter

Gran Sasso, la vittoria di Marco Pantani al Giro d’Italia 1999

Sarà la 7a volta che il Giro d’Italia arriva in cima al Gran Sasso. La prima volta che si è salito a Campo Imperatore è stato nel 1971, con la vittoria dello spagnolo Vicente López Carril. Nel 2018, ultima volta come arrivo in una tappa della Corsa Rosa, ad imporsi è stato Simon Yates. Al Giro d’Italia 1999 abbiamo assistito ad una delle ultime cavalcate di Marco Pantani, il Pirata. Un Giro dominato dal cesenate, che terminò a Madonna di Campiglio dopo la positività all’ematocrito.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Lecce-Genoa, le pagelle e la gallery Salernitana-Frosinone, le pagelle e la gallery Il Calciomercato delle 18: le ultime notizie di FootballNews24 Pronostici Ligue 1 delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Premier League delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Liga delle gare di sabato 23 settembre Il calciomercato delle ore 12: le ultime di FootballNews24 Pronostici Serie B delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Serie A delle gare di sabato 23 settembre