Girona-Atletico Madrid, il pronostico: Simeone favorito, allettante l’X2+OVER 1.5

Girona-Atletico Madrid posticipo del 25° turno de LaLiga: il pronostico della partita, con l'opzione combo X2+OVER 1.5 quota di alto valore

Mattia Gruppioni
9 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Il 25° turno del campionato de LaLiga si chiuderà nella serata di lunedì 13 marzo, quando alle ore 21:00 scenderà in campo il posticipo Girona-Atletico Madrid: le due squadre daranno vita ad un incontro che, ai nastri di partenza, si sarebbe potuto interpretare come uno dei numerosi testacoda della competizione spagnola, mentre in realtà gli uomini di Michel stanno disputando una stagione a dir poco esemplare, avendo cinque punti sulla retrocessione. La permanenza nella zona centrale della graduatoria può rimanere l’obiettivo finale.

Esultanza Girona - @livephotosport
Esultanza Girona – @livephotosport

Discorso diverso ma comunque positivo per quelli che, per l’occasione, saranno gli ospiti della gara dell’Estadio Municipal de Montilivi: il terzo posto occupato attualmente dalla compagine di Simeone non permette di fare passi falsi, con la Real Sociedad sempre in agguato e distante un solo punto in questo momento. L’Atletico Madrid si presenterà alla sfida consapevole della propria forza e forte, appunto, degli ultimi cinque risultati utili consecutivi, nonché con un Depay in più rispetto alla gara di andata.

Qui Girona

Campionato finora stabile e tranquillo quello condotto dal Girona, che ai nastri di partenza partiva presumibilmente tra quelle squadre in piena lotta per la zona retrocessione e che, nel corso del campionato de LaLiga, ha invece fatto risultati importanti e si è posizionata nella zona mediana della graduatoria spagnola. La compagine allenata da Michel detiene il sesto miglior rendimento tra le le mura amiche, mentre la perfetta differenza reti – pari a 0 grazie ai 38 gol fatti e subiti – dimostra l’equilibrio dei biancorossi.

Miguel Angel “Michel” Sanchez, allenatore del Girona @livephotosport

Il capocannoniere stagionale della squadra è rappresentato dal centravanti argentino Tany Castellanos, già a quota 7, mentre il pregio del Girona finora maggiormente dimostrato è inerente la capacità di trovare la via del gol grazie ai propri difensori: l’ex Napoli David Lopez, adattato spesso e volentieri nel ruolo di centrale, ha già collezionato due reti, mentre lo stesso può dirsi per il terzino destro Arnau Martinez. Dall’altra parte, a sinistra dunque, un gol a testa per il canterano del Real Madrid Miguel Gutierrez e Javi Hernandez.

Nonostante l’ultima sconfitta esterna contro il Getafe ed un ultimo periodo fatto di numerosi alti e bassi – con la classifica che continua comunque a sorridere alla squadra catalana – il Girona può definirsi vera e propria rivelazione di questa stagione de LaLiga, mettendo sull’attenti anche una squadra cinica e ben consolidata come quella dell’Atletico Madrid. Qualche sassolino via dalla scarpa se l’è sicuramente tolto Michel, che fino a qui ha sconfitto squadre del calibro di Athletic Bilbao – andata e ritorno – Siviglia e Valencia.

La probabile formazione del Girona

Spiccano individualità non di poco conto nella probabile formazione del Girona, pronto a schierarsi in campo col consueto 4-1-4-1, poi abile nel diventare in fase di possesso un 4-4-2 camaleontico e versatile a tutti gli effetti. Chi ancora una volta cambierà spesso e volentieri il proprio raggio d’azione sarà Borja Garcia, abile nel diventare trequartista centrale o seconda punta a seconda delle necessità tattiche imposte dall’avversario: certo del posto è Castellanos, mentre in difesa i due terzini dovrebbero essere Martinez ed Hernandez.

Pochi dubbi anche per quanto riguarda la zona centrale, dove Oriol Romeu e Aleix Garcia garantiscono qualità e quantità, con l’ex Chelsea sempre titolare indiscusso se disponibile. Il portiere Gazzaniga – di proprietà del Fulham – rappresenta altra certezza inossidabile tra i pali, mentre lo stantuffo instancabile sulla corsia laterale destra è rappresentato dall’ucraino Tsygankov, arrivato durante la finestra invernale di calciomercato e calatosi subito nella parte. Opposto a lui ecco Riquelme, a segno nella gara d’andata.

GIRONA (4-1-4-1): Gazzaniga; Martinez, Bueno, Juanpe, Hernandez; Tsygankov, Romeu, Garcia, Riquelme; Garcia; Castellanos. Allenatore: Michel

Esultanza Atletico Madrid @livephotosport
Esultanza Atletico Madrid @livephotosport

Qui Atletico Madrid

Terzo posto in classifica de LaLiga, terzo miglior attacco e terza miglior difesa del campionato spagnolo per l’Atletico Madrid di Diego Simeone, che dopo aver strappato un pesantissimo punto nel derby madrileno contro i rivali del Real Madrid ha siglato, settimana scorsa, la bellezza di sei gol al Siviglia di Sampaoli. Nonostante una cocente e prematura eliminazione dalla Champions League, competizione dalla quale i Colchoneros sono usciti alla fase a gironi, la stagione biancorossa non può che essere positiva.

I 45 punti guadagnati fino a questo momento sono il frutto di una compattezza ed un’unione di intenti tipica delle squadre in cui siede in panchina El Cholo, che ora però deve contestualmente guardarsi le spalle dall’agguerrita e famelica Real Sociedad, distante un solo punto ed a caccia della certezza di qualificarsi alla prossima Champions League. Questo è l’obiettivo minimo – ed attualmente anche unico raggiungibile, visti i 17 punti di distacco dal Barcellona primatista – dell’Atletico Madrid, che non può permettersi di fallire l’appuntamento.

Esultanza Atletico Madrid @livephotosport

I profili tecnici per riuscirci ci sono tutti e, quest’anno più che mai, come raccontano i dati, anche l’attacco e la fase offensiva sembrano funzionare a meraviglia: la coppia formata da Alvaro Morata ed Antoine Griezmann ha fatto faville praticamente ovunque, con la partenza del talento Joao Felix presto sopperita dall’arrivo dell’olandese Memphis Depay, a segno con una doppietta nell’ultimo incontro. Attendendo il recupero e rientro a regime di De Paul, Simeone si gode intanto in mezzo al campo il giovane Barrios.

La probabile formazione dell’Atletico Madrid

Il tecnico dei Colchoneros ha da sempre abituato a cambi di sistema di gioco ed interpretazioni tattiche dei singoli quantomeno particolari, per questo leggere la probabile formazione dell’Atletico Madrid che scenderà in campo col Girona non è cosa semplice: Simeone potrebbe però confermare il 4-4-2 visto all’ultima contro il Siviglia. Possibile conferma in attacco per Depay, al fianco di Griezmann, mentre in mezzo al campo Koke e Barrios potrebbero rappresentare la diga centrale. Llorente atteso da terzino sinistro.

Diego Pablo Simeone @livephotosport
Diego Pablo Simeone @livephotosport

Il tuttofare spagnolo potrebbe dunque ancora una volta in carriera abbassare il proprio raggio d’azione, soprattutto qualora Reinildo non dovesse recuperare. Dall’altra parte spazio a Molina, mentre in mezzo alla difesa si giocano due maglie da titolare in tre giocatori: Gimenez e Savic sono avanti rispetto ad Hermoso, mentre infine gli esterni di centrocampo dovrebbero essere interpretati dal belga Carrasco e dal francese Lemar, titolare anche all’ultima uscita.

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Molina, Savic, Gimenez, Llorente; Lemar, Koke, Barrios, Carrasco; Griezmann, Depay. Allenatore: Diego Simeone

Girona-Atletico Madrid: il pronostico

La classifica ed il positivo momento delle due squadre non permettono ai bookmakers di schierarsi prevalentemente a favore dell’una o dell’altra, con l’Atletico Madrid certamente favorito – sulla carta – grazie ai propri valori tecnici superiori, ma il rendimento casalingo degli uomini di Michel ed il percorso finora fatto in Spagna rendono gli stessi Colchoneros vulnerabili ed alla pari degli avversari: il 2 quota intorno 2.30 praticamente ovunque.

Diego Simeone, Atletico Madrid @livephotosport
Diego Simeone, Atletico Madrid @livephotosport

Una giocata ambiziosa ed economicamente – in caso di vittoria – remunerativa di certo, ma non così scontata: ideale potrebbe coprirsi scegliendo la quota X2+OVER 1.5, nella speranza che gli stessi uomini di Simeone diano seguito agli ultimi risultati (con tanto di marcature multiple a referto) delle ultime settimane. Infine stuzzica il GOAL, che potrebbe permettervi di ambire ad un raddoppio sostanzioso e niente male: la partita, nel classico lunedì sera, potrebbe essere aperta e ricca di occasioni, coi padroni di casa spinti dal proprio pubblico.

Girona-Atletico Madrid: cosa scommettere

  • X2+OVER 1.5 (1.78)
  • 2 (2.30)
  • GOAL (1.90)

Condividi questo articolo