Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Goal! il film: il viaggio di Santiago Muñez, quando il calcio regala una speranza
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Meret, Napoli
Calciomercato LIVE: trattative e ufficialità del 6 luglio
3 minuti fa
De Ketelaere
Calciomercato Milan, due contropartite per De Ketelaere: Massara ci prova
5 minuti fa
Pantaleo Corvino, responsabile dell'area tecnica del Lecce
Calciomercato Lecce, nome nuovo per la difesa: Corvino studia il colpo
5 minuti fa
Armand Laurienté, Lorient
Calciomercato Torino, la strategia di Vagnati: si punta Laurienté
8 minuti fa
Gallardo, River Plate
River Plate-Vélez Sarsfield Streaming GRATIS: dove vedere la Copa Libertadores in Diretta LIVE
8 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Lifestyle > Cinema e Sport > Goal! il film: il viaggio di Santiago Muñez, quando il calcio regala una speranza
Cinema e Sport

Goal! il film: il viaggio di Santiago Muñez, quando il calcio regala una speranza

Alla scoperta di Goal!, il film che racconta la storia del viaggio incredibile di Santiago Muñez alla ricerca della felicità: il calcio come mezzo per realizzare i propri sogni e come speranza per un futuro migliore

Carmine Panarella
Carmine Panarella  - Autore 2 mesi fa
Aggiornato 2022/05/16 at 3:02 PM
Condividi
19 Min di lettura
Goal! Il film
Goal! Il film
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Un viaggio straordinarioPartire dal bassoAffrontare l’incuboVivere il sognoCast e partecipazioni specialiRegia, colonna sonora e durata

Come si può spiegare cosa significa il calcio a qualcuno che non lo segue? In che modo si può riuscire a comunicare le emozioni che questo magnifico sport è in grado di trasmettere? Il calcio è passione, forza di volontà, abnegazione, ma è anche cadere e rialzarsi mille volte, un sentimento che unisce grandi e piccini sotto un’unica grande bandiera: il calcio è speranza.

Il film Goal! è un viaggio bellissimo alla ricerca della felicità attraverso il calcio, con la speranza come filo conduttore dal primo fino all’ultimo minuto della pellicola. Diretto dal regista Danny Cannon, Goal! è il primo capitolo di una trilogia incentrata sulle gesta di Santiago Muñez, un giovane ragazzo messicano proveniente da una umile famiglia.

Santiago con la nonna e il fratello
Santiago con la nonna e il fratello

Un viaggio straordinario

La storia comincia con il piccolo Santiago che giunge a Los Angeles attraversando illegalmente il confine tra Messico e Stati Uniti assieme al padre, alla nonna e al fratello minore. Anni dopo, Santiago da ragazzo abita in una umile dimora con la sua famiglia e si guadagna da vivere facendo lavori umili, aiutando l’impresa di giardinaggio del padre e lavorando anche in un ristorante cinese come lavapiatti. Nonostante i suoi numerosi impegni che gli consentono di mettere da parte dei risparmi, Santiago riesce sempre a trovare il tempo per coltivare la sua più grande passione: giocare a calcio. Il giovane messicano è più che bravo, ha un vero e proprio dono innato ed è la stella della rappresentativa locale dove gioca. Santiago è diverso da tutti gli altri, è veloce, dribbla, accarezza la palla come pochissimi altri sanno fare; in una delle partite dove come al solito risulta decisivo, viene notato da un ex calciatore ed osservatore inglese, tale Glen Foy.

Leggi anche

Zeman (Foggia)
“Zemanlandia”, il miracolo rossonero chiamato Foggia
Bianconeri – Juventus Story, un viaggio tra i momenti cruciali della Vecchia Signora
Italia ‘90, Notti magiche: il film-documentario della Coppa del Mondo FIFA 1990

Il signor Foy prova inizialmente a contattare un suo amico agente senza successo e in un secondo momento decide di telefonare nel cuore della notte all’allenatore del Newcastle United Erik Dornhelm, convincendolo a concedere un provino al giovane prodigio messicano. L’occasione è unica per Santiago, che non ci pensa due volte e decide di mettersi in gioco per partecipare a questo provino, ma il rapporto complicato con suo padre Hernan rappresenta un ostacolo difficile da evitare: se il figlio sogna e vola con la fantasia, il suo genitore lo invita a restare coi piedi per terra e a non inseguire sogni, a sua detta, impossibili.

- Continua a leggere sotto -
Glen Foy
Glen Foy

Il nostro Santiago vede questa imposizione come un palese gesto per tarpare le sue ali e ciò porta il rapporto con suo padre al costante conflitto. Hernan ha trascorso una vita di stenti, si è guadagnato da vivere senza avere inizialmente nulla tra le mani, lavorando sodo e avviando la sua piccola impresa a Los Angeles, risparmiando in maniera parsimoniosa per dare un tetto sulla testa alla sua famiglia: ne consegue che la sua mentalità sia volta sempre al duro lavoro e al sacrifico, perché su questa terra nessuno regala nulla. Si spiega dunque il suo comportamento oltremodo severo e protettivo nei confronti della sua famiglia e in particolare di Santiago, il quale invece vorrebbe prendersi i suoi rischi e vivere la sua vita.

Nonostante la ferma posizione del padre, Santiago riesce comunque a partire per l’Inghilterra grazie all’importante aiuto economico della nonna, che ha sempre creduto in lui. Inizia così un viaggio straordinario di speranza verso i propri sogni e verso la ricerca di una vita migliore.

Santiago con la nonna, il padre e il fratello
Santiago con la nonna, il padre e il fratello

Partire dal basso

L’impatto con la vita in Inghilterra non è ovviamente semplice per Santiago Muñez, che riesce poco alla volta a inserirsi al centro di allenamento del Newcastle grazie soprattutto alla mediazione del suo mentore Glen Foy. Il talento messicano è pronto a sbocciare, ma l’inserimento nel contesto di squadra è ricco di insidie, a cominciare dalle differenti condizioni climatiche che ne condizionano il rendimento, ai ritmi di gioco serrati, agli interventi fallosi duri e anche all’inimicizia con il difensore McGowan, il quale non perde occasione per complicargli la vita. Ad aggiungersi a tutte queste problematiche, ci sono anche le condizioni di salute di Santiago che aggiungono un grande punto interrogativo alla sua avventura inglese: nel corso di una visita medica, il giovane protagonista decide di mentire non facendo cenno della forma d’asma di cui soffre che lo costringe ad usare un inalatore prima di ogni partita. Alla base di questa decisione c’è la sua insicurezza e il suo timore di essere respinto, dato che il suo percorso di inserimento procede molto a rilento e gli imprevisti sono all’ordine del giorno.

Santiago e Roz
Santiago e Roz

Tra le mille difficoltà, Santiago comincia una relazione amorosa con Roz Harmison, un’infermiera conosciuta in ospedale nel corso delle visite mediche di routine, e al contempo inizia a stringere un improbabile rapporto di amicizia con la stella del Newcastle Gavin Harris, centravanti noto più per le vicende al di fuori del rettangolo di gioco, che per le sue prestazioni in campo. Nonostante Harris, arrivato nella più recente sessione di calciomercato, sia tutt’altro che un atleta esemplare, si dimostra umanamente solidale nei confronti di Santiago e riesce a convincere il tecnico della squadra a dare un’ulteriore chance al suo amico messicano e a credere in lui fino in fondo.

- Continua a leggere sotto -
Santiago e Gavin Harris
Santiago e Gavin Harris

Mister Erik Dornhelm comincia così a studiare Santiago per comprenderne al meglio il potenziale e decide di impartirgli delle importanti lezioni su come diventare un vero calciatore, perché il talento innato non basta e servono anche testa e cuore, intelligenza ed abnegazione. Una delle critiche mosse dall’allenatore nei confronti del protagonista è quella di giocare in maniera troppo individualista, preferendo spesso la giocata ad effetto a quella più utile ai fini del gioco di squadra. Emblematica la frase: “Muñez, la palla è molto più veloce di te, quella palla di passa, lo capisci? Siamo una squadra, non lo show di un giocatore. Il nome che porti davanti è più importante di quello dietro“. La svolta è dietro l’angolo, perché Santiago viene finalmente convocato nella squadra delle riserve: comincia così l’ascesa di un predestinato, che è partito dal basso ed è pronto a spiccare il volo.

Santiago Muñez
Santiago Muñez

Affrontare l’incubo

Santiago Muñez inizia a entrare sempre di più nei meccanismi della vita da calciatore, conosce un sacco di persone che provano ad approfittare della sua nuova condizione e vive anche le difficoltà che si riscontrano essendo un personaggio pubblico. Il protagonista entra con merito in prima squadra e viene convocato per la penultima gara di campionato, dove esordisce subentrando dalla panchina e riesce a conquistare un importantissimo rigore, trasformato poi dal suo compagno Harris.

Santiago Muñez si allena col Newcastle
Santiago Muñez si allena col Newcastle

L’impatto di Muñez è cruciale per continuare a coltivare le ambizioni europee del Newcastle, in piena lotta per un piazzamento in Champions League, ma costretto a vincere tutte le gare restanti. Ad assistere in un bar all’esordio del giovane protagonista contro il Fulham c’è anche suo padre Hernan in televisione, che si era sempre rifiutato di contattare il figlio dopo la sua partenza in Inghilterra, ma che vedendolo finalmente in tv giocare e decidere il match, si ritrova a tifare per lui orgoglioso e col cuore pieno di gioia.

Erik Dornhelm
Erik Dornhelm

Muñez si lascia attirare dalle luci e dai suoni della trasgressiva vita mondana ed il tecnico Erik Dornhelm decide di di spiegargli che le circostanze del caso necessitano un comportamento conforme: “Quando sei in trasferta con la squadra, sei un ambasciatore della squadra. È colpa tua se ti esponi a certe situazioni“. Il mondo calcio è in continua evoluzione e ogni minimo episodio, in campo e fuori, può condizionare l’intera carriera di un professionista: un’uscita serale fuori dagli schemi come nel caso di Harris, o magari un brutto infortunio come invece capita purtroppo al suo collega ed amico Jamie Drew, che in seguito ad un brutto intervento di gioco è costretto anzitempo a dare l’addio allo sport. Rottura del menisco e lesione del crociato anteriore del ginocchio, un sogno infranto in un’attimo, una vita spezzata all’improvviso.

- Continua a leggere sotto -

Nella vita, come nel calcio, ci sono pochi specifici attimi che possono stravolgere completamente tutto: questi episodi a volte sono programmabili, a volte no, spesso accadono in un dato momento e altrettanto spesso si verificano all’improvviso. Santiago è turbato, perché sa che ogni giorno la sua vita può cambiare e il sogno che vive può diventare un incubo: “Probabilmente questi sono gli anni più importanti della nostra vita, e quanti ne avremo ancora? Dieci se ci va bene. O meno se ci infortuniamo come è successo a Jamie. Può succedere a chiunque così, un’entrata dura e finiamo a vendere hamburger“.

Santiago Muñez
Santiago Muñez

L’incubo per il povero Santiago prende definitivamente forma quando gli giunge la terribile notizia della morte del padre, colto da un infarto stroncante durante il lavoro. La notizia stravolge il nostro protagonista, che preso dallo sconforto decide di tornare in patria per stare vicino a sua nonna e al suo fratellino. Il rapporto conflittuale che ha sempre con il suo papà non ha offuscato neanche un po’ il grande affetto e la stima che nutriva nei suoi confronti: la famiglia è il nucleo che ci appartiene sin dalla nascita, che ci fa crescere, ci insegna a stare al mondo e che resta per sempre un punto di riferimento centrale ogni giorno. Santiago questo lo sa bene, e per quanto odiasse il padre, al contempo il suo amore per lui era di gran lunga superiore.

Santiago Muñez e Glen Foy
Santiago Muñez e Glen Foy

Proprio per questo, mentre è in aeroporto pronto a lasciare l’Inghilterra, Muñez decide di ripensarci e di tornare ad allenarsi col Newcastle: “Ero in aeroporto e ho cominciato a pensare che perlomeno adesso avevo una scusa, una scusa da dare ai miei compagni e a tutti gli altri del perché non ce l’ho fatta. Ehy, è morto mio padre, dovevo tornare a casa e occuparmi dell’impresa. E sa perché avevo bisogno di una scusa? Perché è così che mio padre mi ha abituato a pensare, mi ha tolto la fiducia in me stesso, mi ha reso impossibile avere aspirazioni. Non ho bisogno di scuse“.

Santiago Muñez
Santiago Muñez

Vivere il sogno

Santiago Muñez titolare nella partita finale di campionato tra Newcastle e Liverpool, questa è la grande novità che stravolge ancora una volta la vita del nostro protagonista. Tutto il percorso fatto finora, tra gioie e delusioni, ha portato a questa grande ed irripetibile occasione: il mister ha scelto, ora tocca al giovane talento messicano fare la differenza sul rettangolo verde e scrivere la storia.

Nella partita decisiva per la qualificazione in Champions League, il Newcastle passa subito in vantaggio, ma poco dopo subisce una stroncante rimonta. Ad assistere al match in tv ci sono anche la nonna e il fratellino di Santiago, proprio nello stesso bar dove il padre aveva visto la partita precedente in cui il protagonista aveva esordito. Sul risultato di 2-1 per reds, sono proprio Harris e Muñez a prendersi la responsabilità di trascinare la squadra verso l’impresa. Santiago realizza un pregevole assist per il suo compagno Harris, che sigla con un tiro al volo la rete del 2-2. Poco dopo, è proprio Harris a conquistare un calcio di punizione da posizione favorevole: a battere ci va proprio Santiago Muñez. La tensione è palpabile nell’aria, i respiri si fanno lenti e profondi, l’intero stadio si ferma e il silenzio cala in maniera assoluta, tanto che è possibile ascoltare il battito dei cuori all’unisono di un’intera città.

Santiago Muñez col Newcastle
Santiago Muñez col Newcastle

Santiago prende la rincorsa e segna un incredibile gol direttamente su calcio di punizione. La partita finisce 3-2, il Newcastle si qualifica in Champions League e l’intero stadio festeggia e canta; per il nostro protagonista il sogno è diventato realtà, ma c’è ancora un’ulteriore notizia che chiude il film nel migliore dei modi. Tramite una telefonata subito dopo il fischio finale, la dolce nonna prima si complimenta col suo nipote e poi lo informa di una sorprendente notizia: Santiago viene così a scoprire che suo padre aveva assistito alla precedente partita con il Fulham in cui lui aveva esordito ed era orgoglioso di lui.

Il giovane protagonista si commuove e il film si conclude proprio con un ultimo scambio di battute con il suo mentore Foy: “Ehy Glen, ti ricordi quando ho giocato contro il Fulham? Mio padre ha visto partita! Mio padre mi ha visto giocare!“

“Scommetto che ti sta guardando anche adesso!“

Santiago Muñez e Gavin Harris col Newcastle
Santiago Muñez e Gavin Harris col Newcastle

Questo è Goal!, un film che racconta un bellissimo viaggio di speranza, di aspirazioni e di sogni. La ricerca del proprio posto nel mondo alimenta la trama e la tematica della famiglia è sempre ricorrente: le giuste amicizie e gli amori sono fondamentali per proseguire sulla giusta strada, anche se scelte che facciamo durante la vita devono essere frutto esclusivamente della nostra testa e del nostro cuore. Goal! è intenso, veloce, simpatico e crudele, racconta gioie e dolori della vita che chiunque può vivere e descrive il calcio in ogni suo aspetto. Proprio il calcio è il mezzo attraverso cui i sogni possono diventare realtà, anche per un giovane ragazzo che non ha nulla tra le mani, tranne che un sogno nel cuore.

Il cast di Goal!

Cast e partecipazioni speciali

Il giovane Kuno Becker interpreta il ruolo del protagonista Santiago Muñez, mentre il padre Hernan è interpretato da Tony Plata. Da menzionale anche Alessandro Nivola nel ruolo di Gavin Harris, Marcel Iures in quello di Erik Dornhelm e Stephen Dillane nei panni di Glen Foy. Presenti anche Anna Friel nel ruolo dell’infermiera Roz e anche altri attori come Kieran O’Brien, Sean Pertwee, Miriam Colon, Gary Lewis, Kevin Knapman, Alfredo Rodriguez, Frances Barber e Christopher Fairbank.

Oltre agli attori, ci sono numerose guest star che appaiono nel film per impreziosirlo, tra cui molti calciatori ed allenatori: Raul Gonzalez Blanco, Alan Shearer, Martin Tyler, Shay Given, Sven-Goran Eriksson, Lee Bowyer, Jermaine Jenas, Kieron Dyer, Titus Bramble, Tomasz Radzinski, Stephen Carr, Jean-Alain Boumsong, Milan Baroš, Laurent Robert, Frank Lampard, Michael Chopra, Rafael Benitez, Joe Cole, Steven Gerrard, William Gallas, John Arne Riise, Jamie Carragher, Igor Bišćan, Dave Hughes, Patrick Kluivert, Jiří Jarošík, Rob Lee, James Milner, Zinedine Zidane e David Beckham.

Inoltre, l’arbitro della partita finale tra Newcastle e Liverpool è Howard Webb, mentre tra i tifosi dei Magpies appare anche il cantante degli AC/DC Brian Johnson.

Danny Cannon
Danny Cannon

Regia, colonna sonora e durata

La regia di Goal! è affidata a Danny Cannon, mentre i produttori del film sono Mike Jefferies e Matt Barrelle. La colonna sonora del film, pubblicata dall’etichetta Big Brother degli Oasis, contiene ben tre canzoni della famosa band non disponibili in nessun altro disco, tra cui l’esclusiva Who Put The Weight Of The World On My Shoulders? di Noel Gallagher.

Inoltre, la colonna sonora contiene una nuova versione di Cast No Shadow sempre degli Oasis prodotta dagli UNKLE, con la voce proprio di Noel Gallagher al post del fratello Liam. Il produttore di due album degli Oasis Dave Sardy ha contribuito anche alla creazione di un remix inedito di Morning Glory, presente all’interno del film. La pellicola ha la durata di 118 minuti.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Carmine Panarella
Pubblicato da Carmine Panarella Autore
Seguire:
Vivo il calcio e il calciomercato con interesse e grande passione, scrivo con l'aspirazione di raccontare questo magnifico sport dalla A alla Z.
Articolo precedente Paul Pogba Calciomercato Juventus, affare Pogba: incontro in corso con l’entourage del giocatore
Articolo successivo Esultanza Parma Parma, l’ex Carra: “Con Iachini acquistata solidità, ma stagione deludente”

Notizie correlate

Il presidente del Borgorosso Football Club
Cinema e Sport

Il presidente del Borgorosso Football Club: quando la passione per il calcio è innata e vince sugli interessi economici

15 ore fa
Argentina, Coppa del Mondo 1986
Cinema e Sport

Hero: il film ufficiale dei Mondiali del 1986

2 giorni fa
Zanetti Story
Cinema e Sport

Zanetti Story: il racconto della carriera dell’ex capitano dell’Inter più vincente di sempre

3 giorni fa
Ip Man
Cinema e Sport

Ip Man, il film: la storia di uno dei più grandi maestri di arti marziali e della sua lotta per la libertà

4 giorni fa
Moondance Alexander
Cinema e Sport

Moondance Alexandre, credere sempre nei propri sogni: l’importanza della fiducia reciproca in qualsiasi relazione

4 giorni fa
Zeman (Foggia)
Cinema e Sport

“Zemanlandia”, il miracolo rossonero chiamato Foggia

5 giorni fa
Bianconeri - Juventus Story
Cinema e Sport

Bianconeri – Juventus Story, un viaggio tra i momenti cruciali della Vecchia Signora

6 giorni fa
Cinema e Sport

Italia ‘90, Notti magiche: il film-documentario della Coppa del Mondo FIFA 1990

6 giorni fa
Paolo Maldini
Cinema e Sport

Paolo Maldini, il film: la carriera di una leggenda del calcio

7 giorni fa
Cinema e Sport

Goal II, il sogno di Munez: partire dal basso per la realizzazione dei propri obiettivi

7 giorni fa
La grande staffetta
Cinema e Sport

La grande staffetta, Alex Zanardi: l’importanza di passare il testimone

1 settimana fa
Hoosiers-Colpo Vincente, l'allenatore Norman Dale
Cinema e Sport

Pugno Vincente: la determinazione e la fiducia ripagano sempre

1 settimana fa
Alì, il film - Locandina
Cinema e Sport

Alì, il film: la storia del mito che provò a suon di pugni a cambiare l’America

1 settimana fa
Cinema e Sport

Miracle, il miracolo sportivo sul ghiaccio: la storia della vittoria a Lake Placid

1 settimana fa
million dollar arm
Non solo Calcio

Million Dollar Arm, il film: dal fallimento alla nascita di un Genio

1 settimana fa
Rocky Balboa
Cinema e Sport

“Rocky”: dallo squallore di Filadelfia al riscatto del pugile italo-americano

2 settimane fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?