La fine dell’anno si avvicina e con essa si palesa anche la nuova edizione del Golden Foot, premio consegnato annualmente al miglior giocatore ed alla miglior giocatrice distintisi maggiormente sul campo per quanto mostrato agli occhi degli spettatori e per i risultati sportivi raggiunti, sia a livello individuale che a livello collettivo. Una sfilza di atleti ed atlete over-28 che disputano ogni dicembre una sorta di gara virtuale per poter conquistare l’ambito Golden Foot, il tutto grazie ad un sistema di votazioni messe a disposizione del pubblico tramite il sito ufficiale dell’evento. Giunto quest’anno alla ventesima edizione, il Golden Foot 2022 vedrà inoltre la premiazione di grandi campioni calcistici del passato, oltre che una grande serata di Gala culminante con il rilascio dell’impronta dei piedi sulla Champions Promenade di Montecarlo da parte dei vincitori del trofeo.

Golden Foot 2022, anche Alexia Putellas è tra le candidate
A contendersi il premio ci saranno campioni e campionesse della scena calcistica attuale provenienti da tutto il mondo e in occasione della ventesima edizione del Golden Foot sono state introdotte nella gara le migliori atlete del pianeta, tra cui anche Alexia Putellas, calciatrice vincitrice del più recente Pallone d’Oro assegnato da France Football. La spagnola dovrà vedersela con giocatrici del calibro di Samantha Kerr, Alex Morgan, Irene Paredes (sua compagna di squadra) e Megan Rapinoe, nomi di tutto rispetto che andranno a rendere la competizione ancora più focosa e ribollente di quanto ci si aspetti inizialmente. La storia di Alexia Putellas è davvero interessante e dimostra come nel calcio, così come nella vita di tutti i giorni, con parecchia dedizione si possa arrivare a qualsiasi obiettivo fissato.

Golden Foot 2022, la storia di Alexia Putellas: gli inizi nelle squadre giovanili iberiche
Ci troviamo nel 2001 e Alexia Putellas, nata nel 1994 e quindi al tempo una bambina di soli 7 anni, manifesta tutta la propria passione per il gioco del calcio come solo i più piccoli sanno fare. La prima avventura della giovanissima calciatrice arriva con la chiamata del settore giovanile del Sabadell, che la tiene sotto la propria ala protettrice fino al 2005, quando alla porta bussa il fantomatico Barcellona, indubbiamente uno dei club più ammirati dagli appassionati del pallone di sempre. La candidata al Golden Foot 2022 resta però in casa azulgrana fino al 2006, quando si trasferisce nelle giovanili dell’Espanyol: è proprio con la squadra rivale dei Cules che Putellas esordisce con i grandi. Sono anni di grande felicità per l’attaccante spagnola, arrivata a giocarsi le proprie carte in palcoscenici di tutto rispetto.
Leggi anche: Golden Foot 2022, ventesima edizione del premio: sognando la Promenade di Montecarlo
Golden Foot 2022, Alexia Putellas e l’approdo al Barcellona dopo Espanyol e Levante
Siamo nel 2011 e, dopo aver trascorso un’ulteriore stagione all’Espanyol costellata – in campionato – da 24 presenze e 3 reti, per Alexia Putellas è nuovamente tempo di cambiare squadra: in cerca di un club che possa definitivamente lanciarla nel calcio che conta, la giocatrice si imbatte nel Levante, che la vuole fortemente. Basta poco tempo per poter mettere nero su bianco e far sì che il matrimonio si realizzi. La stagione successiva consacra la papabile vincitrice del premio Golden Foot 2022: sono ben 15 i gol messi a referto dopo 34 partite disputate con la squadra di Valencia. Ma il tempo della calciatrice nella società rossoblù giunge al termine dopo appena una stagione. Alla porta si presenta nuovamente quel Barcellona che l’aveva individuata qualche anno prima e l’emozione è indescrivibile. Putellas non può dire di no e nel 2012 il ritorno dell’attaccante in terra catalana è pura realtà.

Golden Foot 2022, Alexia Putellas e gli inizi al Barcellona
Il ritorno al Barcellona segna il passo più importante della carriera di Alexia Putellas. È proprio in Catalogna che la calciatrice, oggi tra le possibili vincitrici del Golden Foot 2022, mostra definitivamente tutte le proprie qualità e anche il pubblico inizia a riconoscere il talento immenso dell’atleta spagnola. Le prime annate al Barca solo piuttosto agevoli e le ragazze in camiseta azulgrana riescono ad acciuffare il titolo nazionale per tre volte consecutive, nelle stagioni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015, insieme alla Coppa della Regina – già conquistata nel 2010, quando era al servizio dell’Espanyol – nel 2013 e nel 2014 e la Coppa Catalana nel 2012, nel 2014 e nel 2015. I successivi anni sono però più difficili da affrontare per Putellas e le proprie compagne, che si piazzano per ben 4 stagioni al secondo posto del campionato senza riuscire a vincerlo.
Golden Foot 2022, Alexia Putellas e il Barcellona sul tetto del mondo
Sono anni che il Barcellona non riesce a mandare giù facilmente, ma le vittorie della Coppa della Regina nel 2017 e nel 2018 allietano un po’ il tempo trascorso dalle ragazze catalane ad allenarsi per poter portare a casa trofei su trofei. Fortunatamente, dopo stagioni di digiuno, Alexia Putellas e il Barca tornano a conquistare il campionato nella stagione 2019/2020, riuscendo a stampare lo stemma della squadra catalana sulla ricercatissima coppa anche nelle stagioni 2020/2021 e 2021/2022; e non è tutto, perché le catalane, in balia di un sogno, si portano a casa anche le edizioni del 2020, del 2021 e del 2022 della Coppa della Regina. Un momento d’oro che, come già detto, è un vero e proprio sogno per la ragazza il lista per il Golden Foot del 2022, che riesce a mettere la propria bandiera anche sulla UEFA Women’s Champions League della stagione 2020/2021. Il Barcellona è sul tetto del mondo e il 16 maggio del 2021 scrive la storia, sconfiggendo nella finale della più importante competizione europea le inglesi del Chelsea.
Alexia Putellas ha addirittura l’onore di rientrare tra le marcatrici del 4-0 finale grazie ad un calcio di rigore battuto al 14′: dopo 36 minuti esatti i conti sono già chiusi e Hansen firma il quarto gol della gara. Il Barcellona conquista la prima UEFA Women’s Champions League della propria storia e la candidata alla Champions Promenade sa che non potrà mai dimenticare il momento unico della premiazione; la fine dell’anno riserva un’altra gioia alla calciatrice. È il 29 novembre del 2021 e France Football premia Putellas come miglior giocatrice dell’anno solare, consegnandole il preziosissimo Pallone d’Oro. La spagnola è la regina indiscussa del calcio.

Golden Foot 2022, Alexia Putellas oggi: il duro lavoro premierà la calciatrice?
Battaglie infinite con il Barcellona, tante altre con la sua Spagna, con la quale ha potuto giocare sin da quando aveva appena 15 anni – al tempo in Under-17. Oggi Alexia Putellas rimane una delle calciatrici più conosciute e rispettate del panorama calcistico mondiale e gli obiettivi da raggiungere in casacca blaugrana non sono di certo finiti. Il lavoro è il valore principale dell’attaccante spagnola, dedita al calcio in una maniera impressionante e sempre più alla ricerca del trionfo. La candidatura al Golden Foot 2022 non può essere altro che un’altra infinita soddisfazione per la calciatrice del Barca, ancora speranzosa nel poter convincere i più scettici sul proprio valore e nel riuscire a portare a casa risultati di ogni genere. Bisognerà ancora attendere per scoprire l’esito della competizione individuale, ma le qualità dimostrate da Putellas saranno senza alcun dubbio un mezzo per poter avvicinarsi il più possibile ad una vittoria che gratificherebbe ancora di più la carriera di un’atleta unica nel suo genere.