- Continua a leggere sotto -
Altra vittoria spagnola in questo fine settimana di Motomondiale. Ad imporsi nella gara di Moto 2 durante il Gran Premio di Francia a Le Mans è Augusto Fernandez, il quale non vinceva dal 2019. Dietro di lui Aròn Canèt, secondo, e Somkiat Chantra, terzo. Male il poleman Pedro Acosta, il quale, dopo aver condotto a lungo la gara, scivola in curva 3 e vede sfumare la sua prima vittoria nella classe intermedia. Ottava posizione per il leader del mondiale Celestino Vietti, il quale riesce a rimediare, parzialmente, ad una serie di errori.
Acosta fa e disfa
La gara parte con dieci minuti di ritardo a causa degli eventi relativi alla Moto 3 e a prendere il comando è lo spagnolo Pedro Acosta, con i connazionali Augusto Fernandez e Albert Arenas dietro di lui. Dopo solo due giri cadono sia Tony Arbolino sia Fermìn Aldeguer, i quali concludono prematuramente la loro gara. Malissimo in partenza anche il leader del mondiale Celestino Vietti, ancorato intorno alla diciottesima posizione. Al quarto dei venticinque giri previsti, lo spagnolo Aròn Canèt supera il connazionale Alonso Lopez e si piazza in terza posizione. A condurre la gara, c’è sempre Acosta, tallonato dal compagno di squadra Augusto Fernandez. La coppia della Ajo KTM incrementa il proprio vantaggio, portandosi a +4” da Canèt in terza posizione. Al decimo giro arriva il colpo di scena: Acosta cestina la vittoria scivolando alla curva 3. Adesso è Fernandez a condurre, con Canèt e Beaubier dietro di lui.
Augusto Fernandez in scioltezza
Il percorso di Augusto Fernandez verso la prima vittoria stagionale è ben delineato, con il pilota della Ajo KTM che gestisce in scioltezza un vantaggio di ben 6.686” su Aròn Canèt, a sua volta seguito da Cameron Beaubier. Dopo un errore che l’aveva fatto sprofondare in 20° posizione, Celestino Vietti inizia a recuperare posizioni, agganciandosi intorno alla decima posizione. La situazione rimane congelata anche durante l’ultimo giro, con Fernandez che vince con ampio margine su Canèt, secondo, e Chantra, terzo. Grande rimonta di Celestino Vietti che, dopo aver perso tantissime posizioni, conclude la gara in ottava posizione e mantiene la testa del mondiale.