- Continua a leggere sotto -
GRAN PREMIO DI GERMANIA STREAMING GRATIS – Il Motomondiale riparte dalla Germania; il paddock fa tappa al Sachsenring per la decima tappa del campionato mondiale, tra gli ultimi appuntamenti prima della pausa estiva. Un tracciato, quello tedesco, da sempre molto probante per i piloti e le moto, vista la sua particolare conformazione. Un ulteriore spunto che dovrebbe rendere aperta la lotta in tutte e 3 le categorie. Una bagarre che, al momento, in MotoGP non sembra esserci: Fabio Quartararo è comodamente in testa al mondiale e il Gp teutonico rappresenta una delle ultime occasioni per fermare la sua fuga verso il secondo titolo consecutivo.
Discorso che, invece, non vale per la Moto2: la lotta sembra più serrata, con Celestino Vietti al comando davanti al giapponese Ogura, mentre lo spagnolo Aron Canet segue più distaccato. Più delineate, invece, le gerarchie in Moto3, categoria monopolizzata dagli spagnoli: Sergio Garcia, Izan Guevara e Jaume Masia si giocheranno il titolo fino all’ultima curva. Ma prima, bisogna scollinare il duro ostacolo Sachsenring.
Moto3, è fuga spagnola
Notoriamente aperta a diversi risultati, quest’anno la Moto3 sembra essere già indirizzata ben prima della sosta estiva. Sì, perché è davvero difficile ipotizzare un campione del mondo che non sia spagnolo. D’altronde, la classifica parla chiaro: Sergio Garcia al comando, Izan Guevara a tallonarlo al secondo posto, e Jaume Masia pronto a inserirsi dalla terza posizione. Un dominio iberico che ha stroncato sul nascere le aspettative italiane: infatti, nonostante 2 vittorie nelle prime 2 gare stagionali, né Andrea Migno né Dennis Foggia sono riusciti a dar seguito alle loro prestazioni. Il distacco dalla vetta è, rispettivamente, di 55 e 79 punti, davvero troppi per pensare a una clamorosa rimonta.
Moto2, il cielo è sempre più Celestino
Il bagliore di luce per l’Italia in questo Motomondiale è rappresentato da Celestino Vietti. Il pilota della VR46 Academy si è ripreso la vetta solitaria della classifica del campionato di Moto2, dopo lo straordinario successo al fotofinish nel Gp di Catalunya, in cui ha beffato Aron Canet nel finale. Un successo che ha restituito morale e fiducia al pilota italiano, reduce dal ritiro nel Gp d’Italia. La lotta, in ogni caso, resta davvero serrata: Ai Ogura, infatti, segue da vicino, distante 16 punti, con lo stesso Canet che, dal canto suo, è distante 24 lunghezze.
- Continua a leggere sotto -
MotoGp, Quartararo ha il mondiale in mano
Se nelle due classi inferiori la lotta è quantomeno ristretta a qualche pilota, nella Classe Regina, invece, la strada sembra già tracciata: Fabio Quartararo ha il mondiale di MotoGP in mano. Per distacco (22 punti), costanza (4 podi nelle ultime 5 gare, con 2 vittorie) e qualità, il campione del mondo in carica ha tutte le carte in regola per confermare la Yamaha sul tetto del mondo. Anche perché la concorrenza gioca a eliminazione: Aleix Espargaro, primo inseguitore, è reduce dall’incredibile errore nel Gp di Catalunya, mentre Francesco Bagnaia e Enea Bastianini non hanno neanche terminato la gara. Un chiaro segnale, che potrebbe emettere già una verità (quasi) definitiva proprio al Sachsenring.
Gran Premio di Germania streaming gratis: dove vedere la MotoGP in diretta live
GRAN PREMIO DI GERMANIA STREAMING GRATIS – Il Gran Premio di Germania, in programma sul circuito del Sachsenring, si svolgerà nel week-end dal 17 al 19 giugno 2022. Primo step saranno le prove libere, con le prime 2 sessioni in programma al venerdì; a seguire le prove libere 3, le prove libere 4 e le qualifiche al sabato, prima del warm-up e della gara della domenica. In ordine, come di consueto, scenderanno in pista prima le categorie minori, con Moto3 e Moto2, prima della MotoGP.
Tutto il programma del week-end di MotoGP sarà trasmesso, come di consueto, in esclusiva dai canali di Sky. Nello specifico, il canale tematico Sky Sport MotoGP trasmetterà tutte le sessioni, le qualifiche e le gare in programma nel fine settimana sul circuito del Sachsenring. Per chi usufruisce del servizio streaming, sarà possibile seguire l’evento attraverso l’app di Sky GO e la piattaforma NOW. Inoltre, il Gran Premio di Germania sarà visibile anche in differita su TV8. Sconsigliamo invece di affidarsi a siti di streaming illegali quali Rojadirecta, Hesgoal e Socceron. Di seguito gli orari del Gran Premio di Germania.
Venerdì 17 giugno
9:00 prove libere 1 Moto3
- Continua a leggere sotto -
9:55 prove libere 1 MotoGP
10:55 prove libere 1 Moto2
13:15 prove libere 2 Moto3
14:10 prove libere 2 MotoGP
- Continua a leggere sotto -
15:10 prove libere 2 Moto2
Sabato 18 giugno
9:00 prove libere 3 Moto3
9:55 prove libere 3 MotoGP
10:55 prove libere 3 Moto2
12:35 qualifiche Moto3
13:30 prove libere 4 MotoGP
14:10 qualifiche MotoGP
15:10 qualifiche Moto2
Domenica 19 giugno
9:00 warm-up Moto3, Moto2 e MotoGP
11:00 gara Moto3
12:20 gara Moto2
14:00 gara MotoGP