- Continua a leggere sotto -
L’undicesimo appuntamento del motomondiale fa tappa ancora nel nord Europa, più precisamente in Olanda. Archiviata la vittoria in Germania al Sachsenring, Fabio Quartararo proverà ad accrescere ancora di più il divario in classifica con i piloti inseguitori, per i quali non sono più concessi errori di alcun tipo. Lo stile di guida impeccabile del campione del mondo in carica lascia presumere che l’unico suo antagonista per la corsa al titolo possa essere lui stesso, qualora commettesse delle sbavature. Francesco Bagnaia ed Aleix Espargaró possono solo sperare che El Diablo commetta qualche passo falso, per tentare di contendergli il titolo.
Il TT circuit di Assen sarà la cornice nei quali i piloti si sfideranno, nel weekend dal 24 al 26 giugno. Come da programma, si parte con le prove libere del venerdì. Il sabato ci saranno le prove cronometrate per assegnare la pole position, per poi addentrarci il 26 giugno nella domenica di gara. Ovviamente tutte le prove libere, qualifiche e gare di tutte le classi saranno disponibili in diretta live su Sky ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW TV. Su TV8 saranno trasmesse in chiaro le qualifiche dalle 15.30 il sabato, e la domenica saranno trasmesse in differita le gare alle ore 14.15 della Moto3, alle ore 15,30 della Moto2 e alle ore 17,15 della MotoGP.
Venerdì 24 giugno
Ore 8.55 prove libere 1 Moto3
Ore 9.50 prove libere 1 MotoGP
- Continua a leggere sotto -
Ore 10.50 prove libere 1 Moto2
Ore 13.10 prove libere 2 Moto3
Ore 14.05 prove libere 2 MotoGP
Ore 15.05 prove libere 2 Moto2
- Continua a leggere sotto -
Sabato 25 giugno
Ore 8.55 prove libere 3 Moto3
Ore 9.50 prove libere 3 MotoGP
Ore 10.50 prove libere 3 Moto2
Ore 12.30 qualifiche Moto3
- Continua a leggere sotto -
Ore 13.30 prove libere 4 MotoGP
Ore 14.10 qualifiche MotoGP
Ore 15,10 qualifiche Moto2
Domenica 26 giugno
Ore 11.00 gara Moto3
Ore 12.20 gara Moto2
Ore 14.00 gara MotoGP