- Continua a leggere sotto -
Gucci in collaborazione con la piattaforma FACEIT, come riportato su nss sports, fonda un’accademia per i gamer del mondo esports. La piattaforma in collaborazione con il brand italiano è stata fondata a Londra nel 2012. La piattaforma londinese ha come obbiettivo principale, la formazione di gamer talentuosi nel mondo dell’esports, sia a livello competitivo sia a livello di gioco e sempre con rispetto verso il proprio avversario. Il marchio di moda italiano tramite la collaborazione ha creato un’accademia di gaming col nome di “Gucci Gaming Accademy“. L’accademia punta nel formare tramite attività di gruppo e insegnamenti individuali, nel proporre nuove skills e alla formazione del gamer professionale. L’istruzione infatti mira soprattutto a insegnare come provvedere allo stress psicologico. Il giocatore professionista dell’esports come anche professionisti dello sport in generale, lavorano molto a livello mentale.
Oudinot: “Gucci tra le prime aziende nel settore del lusso a entrare nel mondo del gaming“
Insomma il progetto è molto interessante ma i posti sono limitati a 4 giocatori, che si aggiudicheranno di partecipare all’accademia tramite colloqui selettivi. Inoltre gli individui non verranno scelti solo per la loro bravura. La commissione esaminatrice valuterà anche il lavoro di squadra e la capacità di risolvere i conflitti. Nicolas Oudinot, EVP New Business e Gucci Vault CEO, ha successivamente dichiarato: “Gucci, è stata tra le prime aziende nel settore del lusso a entrare nel mondo del gaming. In linea con la nostra filosofia, tesa a costruire relazioni autentiche, e significative con le comunità di gamer, vogliamo aiutare i giovani talenti degli esports ad affrontare le sfide che si pongono davanti a loro nella strada verso la carriera professionistica. Al centro di questa nostra collaborazione, vi è il desiderio di comprendere direttamente dai giocatori le problematiche che devono affrontare e aiutarli in questo percorso”.