Erling Haaland ha fatto parlare di sé a suon di gol ed il suo trasferimento al Borussia Dortmund è solo il coronamento di un periodo da sogno per il classe 2000. L’ex attaccante del Salisburgo percepirà uno stipendio da big – 6 milioni annui che arriveranno ad 8 nel 2024 – e avrà la possibilità di confermare le doti viste in Bundesliga austriaca e in Champions League finora. Ventiquattro gol e sette assist in venti apparizioni stagionali sono numeri da campione ma i veri esami verranno ora per Haaland, che si appresta ad affrontare difese più preparate e allenamenti più estenuanti.
Haaland come Dolberg e Ibrahimovic?

Guardando giocare Haaland ai più attenti sarà venuto in mente un giocatore che aveva fatto vedere giocate simili qualche anno fa. Tornando indietro alla stagione 2016/2017 l’Ajax schierava in attacco un diciannovenne danese alto e biondo che fece da subito innamorare tifosi e appassionati per la sua eleganza abbinata al talento da vero attaccante che dimostrava. Il ragazzo in questione si chiama Kasper Dolberg e il suo impatto sul calcio europeo fu molto simile a quello di Haaland, quello da vero predestinato, anche se l’anno successivo Dolberg decise di rimanere all’Ajax dove non riuscì a bissare la stagione da 22 gol dell’anno precedente. La scorsa estate Dolberg è passato al Nizza e in Ligue 1 sembra aver ritrovato una buona vena realizzativa, con 5 gol all’attivo. La rinascita di Dolberg e l’esplosione di Haaland vanno a proseguire la tradizione di attaccanti scandinavi alti e talentuosi pronti a raccogliere l’eredità di Zlatan Ibrahimovic.