Hellas Verona-Bologna 0-0, Karlsson ci prova, Montipò salva i suoi: le pagelle

Si è chiusa la quarta giornata di Serie A con il match tra Hellas Verona e Bologna, terminato sul risultato di 0-0: Karlsson è colui che ci prova di più ma Montipò alza il muro

Redazione
5 Min di lettura

L’ultima sfida della quarta giornata di Serie A è stata Hellas Verona-Bologna, terminata con il punteggio di 0-0. Il match vive di fiammate grazie al grande agonismo sul terreno di gioco, ma nessuna delle due formazioni riesce a sbloccare il risultato. Nel primo tempo sono i padroni di casa a partire meglio, con la prima occasione che capita sui piedi di Bonazzoli, che però viene stoppato dalla difesa felsinea. Al minuto 29 proprio gli scaligeri avrebbero trovato il gol del vantaggio, ma il guizzo in area di Hien viene cancellato causa posizione di fuorigioco di un compagno. Al 36′ il Verona perde Doig per infortunio, mentre l’ultima emozione della prima frazione è data dal bel tiro di Karlsson, sul quale però Montipò ci mette una pezza.

La ripresa comincia così come era finito il primo tempo, ovvero con il duello tra Karlsson ed il portiere scaligero, che ancora una volta dice no ad una conclusione del numero 10 rossoblù. In questo secondo tempo è il Bologna a gestire maggiormente il possesso della palla, con maggior qualità nelle giocate. Questo si riflette anche sull’occasione al 72′ per Ndoye, che però da ottima posizione spara centralmente. L’ultima occasione capita sulla testa del neo entrato Fabbian che però alza troppo la mira. Dopo cinque minuti di recupero termina così 0-0 il match del Bentegodi.

Pagelle Hellas Verona

Hellas Verona-Bologna @livephotosport
Hellas Verona-Bologna @livephotosport
  • MONTIPO’ 7: L’estremo difensore dell’Hellas Verona tira giù la saracinesca e salva i suoi sulle due conclusioni di Karlsson
  • MAGNANI 6: Come i suoi compagni del reparto difensivo soffre poco
  • HIEN 6,5: Prestazione di grande livello del centrale difensivo che tiene molto bene a bada Zirkzee senza mai farsi sorprendere
  • DAWIDOWICZ 6: Parte un po’ in affanno ma col passare dei minuti trova più confidenza e disputa una partita dignitosa
  • FARAONI 6: Spinge il giusto a destra anche se sembra ancora lontano dalla miglior condizione (dal 62′ TERRACCIANO 6)
  • HONGLA 6: Meno tecnica rispetto ai suoi compagni di reparto, ma una grande corsa e capacità di spezzare le trame di gioco avversarie
  • DUDA 6,5: Grande dinamismo e una buona qualità tecnica gli permettono spesso di essere pericoloso nella metà campo offensiva (dal 70′ SUSLOV 6)
  • DOIG 6: Fin quando rimane in campo si fa vedere con continuità sulla fascia sinistra (dal 36′ LAZOVIC 5,5)
  • FOLORUNSHO 6: Dimostra di avere colpi importanti anche se deve migliorare nella continuità. Esce per un leggero problema fisico (dal 70′ SERDAR 6)
  • NGONGE 5,5: I suoi strappi sembrano poter far male da un momento all’altro, ma questa sera non è sempre preciso ed incisivo nel momento decisivo
  • BONAZZOLI 6: Parte molto bene nel primo tempo lavorando bene spalle alla porta, cala alla distanza e viene sostituito (dal 62′ DJURIC 5,5)

Pagelle Bologna

Bologna, Kristiansen
Bologna, Kristiansen @livephotosport
  • SKORUPSKI 6: Corre pochissimi rischi nel corso del match e sull’unica grande occasione del Verona il fuorigioco lo salva
  • DE SILVESTRI 6: Scelto come titolare da Thiago Motta mette in campo tutta la sua esperienza (dal 60′ POSCH 6)
  • BEUKEMA 6: Una volta prese le misure a Bonazzoli disputa una partita senza rischiare praticamente nulla. Non soffre nemmeno l’ingresso di Djuric
  • LUCUMI 6: Rischia in un paio di circostanze con qualche uscita palla al piede pericolosa, ma nel complesso controlla bene la situazione
  • KRISTIANSEN 6: Mostra quanto di buono fatto nella sfida con il Cagliari. In qualche occasione è però impreciso (dall’80’ CALAFIORI SV)
  • FREULER 6: Esordio senza guizzi ma con buona gestione del pallone anche grazie alla sua esperienza (dall’80’ MORO SV)
  • AEBISCHER 6: Si vede poco in fase offensiva, ma svolge un ottimo lavoro come schermo davanti alla difesa
  • NDOYE 6: Si dimostra vivo e frizzante fin dall’inizio ed ha sul destro una delle migliori occasioni del match, sprecando però da ottima posizione (dal 77′ FABBIAN SV)
  • FERGUSON 5,5: Fatica ad incidere e a trovare la posizione giusta sulla trequarti. Da uno come lui è lecito aspettarsi di più
  • KARLSSON 6,5: Probabilmente il migliore dei suoi nel match. Ci prova in più occasioni ma trova sulla sua strada un super Montipò (dal 60′ ORSOLINI 6)
  • ZIRKZEE 5,5: Decisamente più in ombra rispetto alle precedenti uscite, anche per merito dei difensori avversari. Nel secondo tempo da un saggio della sua qualità mandando in porta Ndoye.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Torino-Roma 1-1, le pagelle e la gallery Bologna-Napoli, le pagelle e la gallery Udinese-Fiorentina, le pagelle e la gallery Atalanta-Cagliari, le pagelle e la gallery Empoli-Inter, le pagelle e la gallery Lazio-Monza, le pagelle e la gallery Sassuolo-Juventus, le pagelle e la gallery Milan-Verona, le pagelle e la gallery Pronostici Ligue 1 delle gare di domenica 24 settembre Pronostici Premier League delle gare di domenica 24 settembre