Non c’è più tempo per i passi falsi per le squadre in lotta per non retrocedere in Serie B. Alle 12:30 il Bentegodi ospiterà l’ennesimo match che rappresenta un treno da cogliere all’istante, quello tra Hellas Verona e Empoli. I padroni di casa hanno davvero una delle ultimissime chance di riportarsi avanti allo Spezia nella bagarre per la permanenza in Serie A, tenendo conto della sconfitta dei liguri contro il Torino.

Allo stesso tempo, dall’altra parte del campo ci sarà l’Empoli di Paolo Zanetti, ormai certo di essere salvo e senza più nulla da chiedere al campionato, soprattutto dopo la vittoria sorprendente arrivata contro la Juventus la scorsa settimana. Ecco perché Zaffaroni e i suoi dovranno entrare in campo con il coltello tra i denti, per scavalcare lo Spezia in classifica e magari sperare in una sconfitta del Lecce a Monza, risultato che faciliterebbe le cose.
Leggi anche
- Hellas Verona-Empoli, il pronostico: toscani senza motivazioni, consigliato l’1
- Hellas Verona-Empoli Streaming Gratis: dove seguire la Serie A in Diretta Live
Hellas Verona-Empoli, le scelte di Zaffaroni
Per ottenere l’ultima chance di salvezza all’Hellas Verona di Zaffaroni serviranno gli uomini migliori sul terreno di gioco del Bentegodi, nonostante l’assenza forzata di Lazovic e un Magnani a mezzo servizio che comunque stringe i denti. Torna dunque Ngonge dal 1′ accompagnato da Djuric ormai preferito a Gaich dopo gli ultimi errori dell’argentino. Verdi perde il ballottaggio con Tameze che si posiziona nel tridente offensivo a supporto dell’unica punta.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien Cabal; Terracciano, Veloso, Sulemana, Depaoli; Ngonge, Tameze; Djuric. Allenatore: Zaffaroni

Hellas Verona-Empoli, le scelte di Zanetti
Discorso più che diverso per gli ospiti dell’Empoli, ormai già certi della salvezza già da qualche giornata e liberi di giocare senza alcuna pressione, come dimostrato anche contro la Juventus al Castellani. Formazione leggermente rimaneggiata per Zanetti, che effettua due cambi sulle corsie laterali, con Cacace a sostituire Parisi ed Ebuehi. Davanti ancora spazio a Piccoli e Cambiaghi, con Caputo sorprendentemente in tribuna.
EMPOLI (4-2-3-1): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Haas, Grassi; Cambiaghi, Akpa-Akpro, Fazzini; Piccoli. Allenatore: Paolo Zanetti

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato