Alle 12:30 al Bentegodi è andato in scena l’anticipo di questa domenica di Serie A, con l’Hellas Verona obbligato alla vittoria per scavalcare in classifica lo Spezia, sconfitto dal Torino in casa per 4-0. Il gol del vantaggio di Adolfo Gaich aveva illuso gli uomini di Zaffaroni, che cominciavano a pregustarsi una salvezza più comoda da raggiungere all’ultima giornata, ma l’autogol di Magnani ha fatto precipitare nel baratro i suoi, gelando l’intero stadio.
Nel frattempo è terminata anche la sfida di Monza, dove il Lecce ha trovato in extremis il gol di Colombo su rigore che manda in paradiso Baroni e certifica una salvezza al cardiopalma ottenuta dai salentini. Ora si fa strada un’ipotesi concreta, quella dello spareggio per non retrocedere in Serie B tra Hellas Verona e Spezia, in caso di arrivo a pari punti.

Da quest’anno, se due squadre arrivano a pari punti al terz’ultimo e quart’ultimo posto, per decretare il verdetto della retrocessione servirà uno spareggio tra le due squadre. Si giocherà una gara secca, probabilmente in campo neutro e senza tempi supplementari. Infatti in caso di pareggio nei 90′ le due squadre dovranno ricorrere alla lotteria dei calci di rigore per conoscere il proprio futuro.
Leggi anche
- Pagelle Hellas Verona-Empoli 1-1: Gaich illude Zaffaroni, Magnani gela il Bentegodi
- Spezia-Torino 0-4, Semplici: “Spariti dal campo, la tensione ci ha giocato un brutto scherzo”
- Pagelle Spezia-Torino 0-4: Vlasic e Ilic fanno sperare Juric, incubo per Semplici
Hellas Verona, ultimo treno a San Siro: lo Spezia sfida Mourinho
Per evitare del tutto l’ipotesi dello spareggio contro lo Spezia, l’Hellas Verona dovrà giocarsi il tutto per tutto all’ultima giornata di campionato, nella trasferta di San Siro del 4 giugno contro il Milan. Una sfida complicatissima, considerando che i rossoneri potrebbero essere ancora in lotta per un piazzamento europeo, ma Zaffaroni ha l’obbligo di provarci per non lasciare nulla al caso.
Allo stesso tempo, anche in caso di vittoria gli Scaligeri dovranno comunque sperare in un risultato negativo dello Spezia, impegnato nella trasferta dell’Olimpico contro la Roma di José Mourinho. In caso di risultato identico per entrambe le squadre sarebbe quindi inevitabile la partita secca per decretare chi delle due dovrà ricominciare dalla Serie B nella prossima stagione. Un finale di campionato colmo di tensione, al quale Zaffaroni e Semplici sperano di arrivare nel migliore dei modi.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato