- Continua a leggere sotto -
La classifica permette di dormire sonni tranquilli, ma la voglia e la tenacia di entrambi i tecnici di voler prevalere non farà di certo mancare le emozioni. Allo stadio Bentegodi, l’Hellas Verona ospita il Torino, in un interessantissimo anticipo del sabato, con fischio di inizio alle ore 18:00. In una sfida fra due formazioni omonime dal punto di vista tattico, Igor Tudor si gioca la carta Kevin Lasagna. L’ex attaccante dell’Udinese sostituirà l’infortunato Barak, andando a completare il tridente composto dai soliti Caprari e Simeone. Sull’out di destra maglia da titolare per Depaoli, promosso al posto dello squalificato Faraoni. Scelte confermate fra retroguardia e centrocampo.
Molte più sorprese in casa granata, dove Juric fa rifiatare l’inamovibile Bremer, promuovendo dal 1°minuto il ceco David Zima. Il tecnico inoltre, che dovrà rinunciare a Singo per squalifica, sceglie Ola Aina al posto dell’ivoriano sulla destra, confermando Vojvoda sulla fascia opposta. In avanti maglia da titolare per il Gallo, Andrea Belotti, supportato alle sue spalle dalle giocate di Praet e Brekalo.
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Casale, Gunter,Ceccherini; Depaoli, Ilic, Tameze, Lazovic; Lasagna, Caprari, Simeone. Allenatore: Tudor.
Torino (3-4-2-1): Berisha; Izzo, Zima, Rodriguez; Aina, Ricci, Lukic, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti. Allenatore: Juric