- Continua a leggere sotto -
Arsenal-Manchester United Streaming Gratis: dove vedere la Premier League in Diretta LIVE
ARSENAL-MANCHESTER UNITED STREAMING GRATIS– Domenica 22 gennaio, alle ore 17:30 italiane, Arsenal e Manchester United si affrontano nella gara valida per la 21° giornata di Premier League. Sfida d’alta classifica, con i Gunners che vorranno consolidare il primato in classifica, allungando ulteriormente sulle dirette inseguitrici: 47 i punti attuali per la squadra di Mikel Arteta, +5 dal Manchester City secondo e ben +8 dai Red Devils, attualmente terzi in campionato con 39 punti accumulati in questa prima parte di stagione.
Una vittoria importantissima, quella maturata dall’Arsenal di Arteta contro gli acerrimi rivali del Tottenham nell’ultimo turno di Premier League: grazie all’autorete del capitano degli Spurs, Hugo Lloris, e alla rete del doppio vantaggio firmata da Martin Odegaard, i Gunners si sono imposti in questo sentitissimo Derby del Nord di Londra, riuscendo così ad allungare sul Manchester City di Guardiola, sconfitto nell’altro Derby disputatosi nel corso della 20° giornata contro il Manchester United.
- Continua a leggere sotto -

Un successo, quello maturato dai temibili ragazzi di Arteta, che conferma la strepitosa stagione disputata dai Gunners fin qui: 15 le vittorie in Premier League, 2 i pareggi e una sola sconfitta, arrivata lo scorso 4 settembre proprio contro il Manchester United di mister ten Hag: in quella circostanza, i Red Devils riuscirono ad imporsi all’Old Trafford di fronte al proprio pubblico con un sonoro 3-1 firmato da Antony, a segno al 35′ e Marcus Rashford, autore di una doppietta al 66′ e 75′.
Dal canto suo, il Manchester United può dirsi soddisfatto del cammino fin qui intrapreso in campionato: dopo un inizio shock, in Premier sono arrivate in totale 12 vittorie, appena 3 pareggi e sole 4 sconfitte. Numeri importanti, che confermano l’ottimo stato di forma dei Red Devils, orfani di Cristiano Ronaldo passato di recente all’Al-Nassr, in Arabia Saudita. A tal proposito, la recente vittoria per 2-1 arrivata contro i rivali cittadini del Manchester City ha dato nuova fiducia alla squadra di Manchester, rilanciatosi in piena corsa per il titolo e desideroso di accorciare le distanze proprio sull’Arsenal.
- Continua a leggere sotto -

Streaming Gratis e Diretta LIVE di Arsenal-Manchester United, linea verde per Arteta: in avanti spazio a Nketiah
Campionato strepitoso fin qui quello disputato dall’Arsenal, autentica schiacciasassi di questa Premier League: la squadra di Arteta è imbattuta da ben dodici turni di campionato, con l’ultima sconfitta datata 4 settembre; in quella circostanza, i Gunners capitolarono proprio sotto i colpi del Manchester United. Ben quattro mesi di sole vittorie e pareggi, che hanno permesso alla squadra di Londra di consolidare il primato in classifica a 47 punti complessivi.
Un 2022 terminato nel migliore dei modi per gli uomini di Mikel Arteta: di ritorno dalla sosta per il Mondiale in Qatar, l’Arsenal è tornato a vincere per 3-1 contro il West Ham, nel boxing day di Premier League; un ulteriore successo è poi arrivato nell’ultimo giorno dell’anno: i Gunners sono riusciti a imporsi, fornendo fra le altre cose un’ottima prestazione, per 2-4 sul campo del Brighton di mister Roberto De Zerbi.

Il 2023 si è poi aperto con un pareggio a reti bianche ottenuto di fronte al proprio pubblico contro la sorpresa Newcastle: un pari che è stato subito dimenticato dalla convincente vittoria per 0-2 arrivata nel derby contro il Tottenham di Antonio Conte, che ha permesso ai Gunners di dar seguito al proprio incredibile rullino di marcia che l’ha visto trionfare per ben nove volte su dodici risultati utili consecutivi. Vedremo se gli uomini guidati da Arteta riusciranno a bissare questo successo, allungando sul Manchester United e sulle altre dirette inseguitrici.
Pochi i cambi di formazione previsti per la sfida contro i Red Devils; con ogni probabilità, mister Arteta punterà ancora una volta sulla linea verde: a centrocampo, spazio all’estro e alla classe del talentuoso Martin Odegaard, passato dall’essere considerato un oggetto misterioso in quel di Madrid a caricarsi tutto il peso del centrocampo dell’Arsenal sulle proprie spalle; in avanti, salvo imprevisti dell’ultimo minuto, dovrebbe essere confermato il baby talento Edward Nketiah: il centravanti inglese classe 2003 è stato schierato per ben 16 partite di Premier League, nelle quali ha messo a segno due gol, l’ultimo dei quali siglato contro il Brighton lo scorso 31 dicembre.
- Continua a leggere sotto -

Dove vedere Arsenal-Manchester United in Streaming Gratis: la Premier League in Diretta Live
Quella di domenica 22 gennaio sarà la gara numero 168 nella storia della Premier League tra Arsenal e Manchester United: il bilancio sorride ai Red Devils, usciti vittoriosi per ben 71 volte contro le 57 dei Gunners; 39, invece, i pareggi. Di fronte alla splendida cornice del proprio pubblico, atteso numeroso sugli spalti dell’Emirates Stadium, l’Arsenal, scatenato anche in chiave mercato, non è mai uscito sconfitto nei quattro precedenti in campionato: tre i successi per la squadra di Arteta in quel di Londra e un pareggio.
L’ultimo successo in Premier League dell’Arsenal contro la squadra di Manchester risale alla scorsa stagione: il 23 aprile 2022 gli uomini di Arteta battevano per 3-1 la squadra all’epoca allenata da Ralf Rangnick, attuale commissario tecnico della Nazionale austriaca, grazie alle reti di Nuno Tavares al 3′, di Bukayo Saka al 32′ e di Granit Xhaka, a segno al 70′; a nulla valse la rete al minuto 34 di Cristiano Ronaldo, valevole per il momentaneo 2-1.

Nonostante gli ultimi scontri in campionato sorridano all’Arsenal, a spuntarla in questa stagione è stato il Manchester United, capace di imporsi nella gara d’andata con un roboante 3-1 finale. In quella che, a detta di molti addetti ai lavori e supporters, è stata probabilmente la partita giocata meglio dagli uomini di ten Hag, i Red Devils sono riusciti ad imporsi in un match avvincente grazie alle reti di Antony e alla doppietta messa a segno da Marcus Rashford. A nulla valse la rete del momentaneo pareggio firmata dal solito Bukayo Saka.
Considerando la posta in palio, siamo sicuri che entrambe le compagini venderanno cara la pelle; l’Arsenal vorrà riscattare l’ultima sconfitta arrivata contro i Red Devils consolidando al tempo stesso il vantaggio accumulato fin qui in campionato, mentre il Manchester United vorrà tentare l’impresa, espugnando il fortino dei Gunners a cinque anni di distanza: correva infatti l’anno 2017 quando la squadra allora allenata da José Mourinho riuscì a imporsi contro i rivali con un netto 3-1. Per questi motivi, siamo certi che la partita tra Arsenal e Manchester United sarà ricca di emozioni, tutta da vedere in diretta streaming live gratis.
- Continua a leggere sotto -
Hesgoal Arsenal-Manchester United, ten Hag insegue Arteta in classifica: possibile esordio per Weghorst
In netta ripresa il Manchester United in questo campionato: la squadra allenata da Erik ten Hag è infatti riuscita a lasciarsi le spalle le prime due, pesanti sconfitte consecutive arrivate rispettivamente contro il Brighton e il Brentford alla 1° e alla 2° giornata di Premier League, vincendo dodici delle restanti diciassette gare disputate. Un rullino di marcia importante per i Red Devils, privi di Cristiano Ronaldo e in piena lotta per conquistare un posto in Champions League in vista della prossima stagione.
39 i punti conquistati fin qui dal Manchester United: un 2022 che si è concluso nel migliore dei modi per gli uomini di ten Hag, vittoriosi per 3-0 sul campo del Nottingham Forest lo scorso 26 dicembre e capaci di bissare il successo in trasferta nella gara, vinta per 0-1 al Molineux Stadium contro il Wolverhampton. In entrambi gli incontri Marcus Rashford è andato a segno, siglando il gol del momentaneo 1-0 contro i Tricky Trees e la rete decisiva contro i Wolves: 8 i centri fin qui dell’attaccante classe ’97 della Nazionale inglese, desideroso di ripetersi nella gara in programma domenica 22 gennaio contro l’Arsenal.

2023 che si è aperto per il Manchester United con un altro importante successo: ben tre le reti rifilate dagli uomini di ten Hag ad un modesto Bournemouth, mai realmente in partita e surclassato con un netto 3-0; nella sfida casalinga contro le Cherries, a segno al 23′ Casemiro, al 49′ Luke Shaw e all’86’ il solito Marcus Rashford. La squadra allenata da ten Hag è poi riuscita a ripetersi nel Derby di Manchester contro il City di Pep Guardiola: grande prova di forza quella offerta dai Red Devils, capaci di rimontare al minuto 78 e 82 la rete di Jack Grealish grazie ai gol di Bruno Fernandes e Rashford.
Cinque i successi consecutivi ottenuti dal Manchester United in questa Premier League: l’ultima sconfitta risale infatti al 3-1 del Villa Park dello scorso 9 novembre, contro l’Aston Villa di Unai Emery. Una serie importante di risultati utili consecutivi, interrotta solo dal recente pareggio per 1-1 arrivato contro il Crystal Palace, che hanno permesso a ten Hag di rilanciare la propria squadra nella lotta per il titolo: per insidiare l’Arsenal, al momento distante 8 punti, il tecnico olandese si affiderà ancora una volta alla classe di Rashford, schierato largo a sinistra nel 4-2-3-1, lanciando con ogni probabilità dal 1′ il neo-acquisto Wout Weghorst, prelevato dal Beşiktaş, al centro dell’attacco.
Arsenal-Manchester United Streaming Gratis: dove vedere la Premier League in Diretta LIVE
Poche le novità di formazione per l’Arsenal di Mikel Arteta, atteso a questa importante sfida contro i rivali del Manchester United: tra i pali confermato Aaron Ramsdale, con White, Gabriel, Saliba e Zinchenko, prelevato in estate dal Manchester City, a comporre la linea difensiva a quattro; a centrocampo, confermatissimo Martin Odegaard, schierato al fianco degli unici due uomini di esperienza dell’11 titolare disegnato dal tecnico spagnolo: il classe ’93 Thomas Partey e il 30enne Granit Xhaka.
In avanti, spazio al terzetto offensivo composto da Bukayo Saka, autore di ben 6 reti in 18 presenze in campionato, schierato largo a destra, e a Gabriel Martinelli, posizionato a sinistra a supporto dell’unica punta Edward Nketiah. Proprio il centravanti inglese classe 1999 dovrà sopperire alla pesante assenza del lungodegente Gabriel Jesus, alle prese con i postumi dell’intervento al ginocchio subito lo scorso dicembre. Tra i convocati, assente anche Reiss Nelson, fermato da un recente infortunio muscolare alla coscia.
Ben più lungo, invece, l’elenco degli indisponibili in casa Manchester United: oltre agli infortunati Donny van de Beek e Axel Tuanzebe, non dovrebbero essere della partita Jadon Sancho, Anthony Martial e il titolare sulla fascia destra Diogo Dalot; al posto del terzino portoghese, troverà spazio dal 1′ Aaron Wan-Bissaka, oggetto di mercato in casa Manchester United, schierato in difesa assieme al campione del mondo argentino Lisandro Martínez, al vice-campione del mondo Raphaël Varane e al terzino Luke Shaw.
A centrocampo, pesa la squalifica rimediata nell’ultimo turno di campionato da Casemiro: l’ex centrocampista del Real Madrid non sarà del match a causa del cartellino giallo rimediato nella gara, pareggiata per 1-1 lo scorso 18 gennaio contro il Crystal Palace; al suo posto, ten Hag si affiderà con ogni probabilità al brasiliano Fred, schierato al fianco di Christian Eriksen. In avanti, spazio al terzetto composto da Antony, Bruno Fernandes e Rashford alle spalle dell’unica punta Weghorst.

Dove vedere Arsenal-Manchester United: la Premier League in Streaming e Diretta Live
La gara, valevole per la 21esima giornata di Premier League, tra la capolista Arsenal e il Manchester United sarà trasmessa in diretta tv da Sky, precisamente sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Football, quest’ultimo riservato alle sfide della massima divisione inglese. L’incontro sarà disponibile anche in diretta streaming per gli utenti in possesso di regolare abbonamento, tramite la piattaforma Sky Go, accessibile scaricandola da Play Store attraverso tablet, pc e smartphone. Calcio di inizio previsto alle ore 17:30 italiane, in diretta dall’Emirates Stadium di Londra. Siamo certi che questo match d’altissima classifica sarà in bilico fino all’ultimo minuto, da vedere anche in Streaming Gratis e Diretta LIVE.
Hesgoal e Streaming Gratis di Arsenal-Manchester United: le probabili formazioni
Arsenal (4-3-3): Ramsdale; White, Gabriel, Saliba, Zinchenko; Odegaard, Partey, Xhaka; Saka, Nketiah, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Martinez, Varane, Shaw; Fred, Eriksen; Antony, Bruno Fernandes, Rashford; Weghorst. Allenatore: Erik ten Hag