Sarà Parma-Sampdoria a chiudere il 19^ turno di Serie A e, di conseguenza, il girone d’andata: scopri le probabili formazioni e dove vedere la partita in streaming gratis e diretta live
Dove vedere Parma-Sampdoria in streaming gratis e diretta live
HESGOAL PARMA SAMPDORIA STREAMING – Appuntamento alle 20.45 con Parma-Sampdoria, match di chiusura del 19^ turno di Serie A e del girone d’andata. Dove vedere Parma-Sampdoria in streaming gratis e diretta live? La sfida del Tardini sarà visibile in diretta e in esclusiva sui canali 201, 202 e 251 di Sky, che detiene i diritti di 7 eventi su 10 per ogni giornata del campionato italiano. Nel caso in cui volesse vedere la partita in streaming da pc, smartphone o tablet, avrete invece la possibilità di scaricare Skygo e scegliere il dispositivo mobile da registrare. Un’altra alternativa, infine, è NOW TV, servizio on demand di Sky.
LEGGI ANCHE Calciomercato Parma, si attende la risposta di Musacchio del Milan
Parma-Sampdoria, D’Aversa a caccia del primo sigillo
Parma contro Sampdoria, penultima contro decima in classifica. Una partita da dentro o fuori per i padroni di casa, che non sono riusciti a uscire dalla crisi nemmeno dopo l’arrivo in panchina nell’ex D’Aversa. Due sconfitte contro la Lazio, una in Coppa Italia e una in campionato, e il pareggio subito dal Sassuolo nei minuti di recupero. Ai gialloblu serve dunque una sterzata immediata per ottenere una salvezza che, giornata dopo giornata, appare sempre più difficile.

Naviga in acque decisamente più tranquille la Sampdoria di Claudio Ranieri. Negli ultimi tre match, i blucerchiati sono riusciti ad avere la meglio su Udinese e Inter con il risultato finale di 2-1. Due vittorie inframezzate dalla sconfitta, subita con il medesimo risultato, contro il sorprendente Spezia. E Quagliarella e compagni non vogliono fermarsi, ma continuare a stupire.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri: “Il Parma mi dà belle emozioni. Voglio i tifosi orgogliosi”
Parma-Sampdoria, Serie A: le probabili formazioni
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Kucka, Cornelius, Gervinho. ALL.: D’Aversa.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Jankto; Keita, Quagliarella. ALL.: Ranieri.