Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Altre Calcio
  • Nazionali
  • Fantacalcio
  • Risultati Calcio
  • Live
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
Sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Il Divin Codino, il film su Roberto Baggio: l’uomo dietro al personaggio
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Alcaraz, ATP Barcellona
Roland Garros, Alcaraz-Korda: ecco chi accede agli ottavi
6 minuti fa
Aurelièn Tchouameni, centrocampista del Monaco
Real Madrid, beffato il PSG: Tchouaméni ad un passo
8 minuti fa
Ariedo Braida
Cremonese, Braida smentisce le voci su Pirlo: “Solo fantasia”
11 minuti fa
Thomas Tuchel @Image Sport
Chelsea, Tuchel sorride: James e Mount verso il rinnovo
16 minuti fa
Esultanza Zielinski, Spezia-Napoli
Napoli, due talenti tornano alla base: Spalletti li valuterà
22 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Lifestyle > Cinema e Sport > Il Divin Codino, il film su Roberto Baggio: l’uomo dietro al personaggio
Cinema e Sport

Il Divin Codino, il film su Roberto Baggio: l’uomo dietro al personaggio

Il Divin Codino, è un film documentario che tratta la carriera di uno dei calciatori più forti di tutti i tempi, Roberto Baggio, tra successi, infortuni e la scoperta del buddismo

Matteo Bardelli
Matteo Bardelli  - Autore 2 settimane fa
Aggiornato 2022/05/12 at 12:12 PM
Condividi
9 Min di lettura
Il Divin Codino
Il Divin Codino
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Il Divin Codino: l’uomo dietro al personaggioIl Divin Codino: la tramaIl Divin Codino, l’idea degli sceneggiatoriMa perché Il Divin Codino non ha convinto molti italiani?Il Divin Codino: cosa lo ha reso un film deludenteNetflix, questa volta hai solo tradito le atteseIl Divin Codino: sbagliato parlare di Baggio in questo modo

Il Divin Codino, è un film documentario che tratta la storia di Roberto Baggio, uno dei calciatori italiani più forti di tutti i tempi. Il biopic è approdato il 26 maggio 2021 su Netflix e parla del calciatore italiano più amato a livello nazionale, per molti noto sulla scena mondiale per quel rigore sbagliato durante i mondiali negli Stati Uniti del 1994 contro il Brasile.

Il Divin Codino: l’uomo dietro al personaggio

Il Divin Codino
Il Divin Codino. Roberto Baggio

Se ci si approccia al film con gli occhi di chi ha visto “Il mio nome è Francesco Totti”, si rimarrà profondamente delusi. Il messaggio che vogliono far trapelare la regista, Letizia Lamartire e gli sceneggiatori, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo sembra essere ben chiaro fin dall’inizio: non è questo il posto in cui si vuole onorare la carriera di Roberto Baggio come calciatore, ma solo le difficoltà umane vissute dal Divin Codino durante la sua carriera. La sfida non è stata sicuramente delle più semplici, perché quando in un paese come l’Italia vai a toccare determinati tasti, il rischio di deludere le aspettative è sempre pronto ad incombere. La Nazionale è sicuramente uno dei baluardi che lega ogni cittadino italiano, anche se sei uno dei cosiddetti “tifosi occasionali”. Ma quando vedi l’uscita di un film su Roberto Baggio, le aspettative sono ben altre.

Il Divin Codino: la trama

Il film ripercorre in maniera molto veloce la vita di Roberto Baggio, uno di otto fratelli di una normalissima, ma numerosa, famiglia di Caldogno. Fin dall’inizio, viene rimarcata la promessa fatta al padre all’età di soli 3 anni: ossia quella di vincere i Mondiali di Calcio contro il Brasile. Si parte parlando del talento calcistico da giovane, del passaggio alla Fiorentina all’età di soli 17 anni e il primo infortunio che gli rischia di compromettere un’intera carriera, proprio alla vigilia del suo approdo in Toscana. La sua rinascita grazie al buddismo, che lo aiuta a rimanere concentrato anche nei momenti più bui. Passando poi dal sogno svanito della vittoria dei mondiali che vede infrangersi nel luglio del 1994, con quel maledetto calcio di rigore calciato troppo in alto, proprio contro la nazionale brasiliana.

Leggi anche

Goal! Il film
Goal! il film: il viaggio di Santiago Muñez, quando il calcio regala una speranza
The Last Dance: un viaggio nella testa di Michael Jordan
“Pelé”, il racconto della nascita di una Leggenda: dalle favelas alla Coppa del Mondo 1958

Poi il grande rimorso, nuovi infortuni e altrettanti momenti duri per affrontare una vita che sembrava in tutti i modi non volergli dare soddisfazioni. La mancata convocazione da parte di Giovanni Trapattoni per il Mondiale in Giappone, il difficile rapporto con il padre, che di conseguenza si ripercuote con quasi tutti gli allenatori e infine l’arrivo del suo grande salvatore, Carletto Mazzone: l’unica persona che ha capito le sue necessità e lo ha trattato come un vero e proprio figlio.

- Continua a leggere sotto -
Trailer del film: Il Divin Codino

Il Divin Codino, l’idea degli sceneggiatori

Probabilmente, l’idea degli sceneggiatori era quella di raccontare la storia di un uomo che ha un sogno fin da bambino, ossia vincere i Mondiali in finale contro il Brasile, e che a differenza di molti altri, si ritrova davvero a vivere quella possibilità. Ed è proprio da quel fallimento che ritrova il desiderio di rincorrere quel sogno ancora una volta con i Mondiali in Giappone, a cui si frappongono un’altra serie di ostacoli, tra cui il secondo infortunio. La forte fede buddista, rappresenta un pò il suo super potere. L’idea principale era quella di vedere l’uomo oltre il calciatore, ribaltando quell’immagine idolatrata di quello che “ha vinto tutto”, ma piuttosto il Baggio uomo “che non ha vinto tutto”, pieno di fragilità, con sentimenti contrastanti e che ha dovuto convivere con il grande rimorso dell’aver sfiorato un sogno.

La preparazione di Andrea Arcangeli al personaggio di Roberto Baggio

Ma perché Il Divin Codino non ha convinto molti italiani?

Il Divin Codino non ha fatto molto scalpore nel cuore degli italiani, probabilmente perché non è facile accettare il dipinto oscurato e a tratti depresso di uno dei calciatori più amati da tutte le tifoserie. Il racconto è spesso decontestualizzato: Firenze per lui è stata un punto fondamentale, forse tra i più importanti della sua carriera e se ne accenna appena la presenza. Poi la rivolta dei tifosi viola quando lascia la Fiorentina per andare alla Juventus, definita una delle più grandi della storia del calcio in Italia. Poi il pallone d’oro vinto durante gli anni in bianconero, il duro rapporto con Marcello Lippi e molti altri allenatori. L’importante parentesi nel Milan di Berlusconi e il Bologna che gli fa riconquistare una maglia azzurra. Quell’Inter dei grandi campioni, che Baggio seppe rialzare solo come lui sapeva fare e infine, finalmente, la fantastica parentesi di Brescia, che probabilmente più di tutti seppe incoronare la carriera del grande campione. Tutto ciò viene meno, ed è un peccato, perché è proprio il grande cuore del calciatore, oltre all’indiscutibile talento, che lo hanno reso uno dei giocatori più amati di tutto il mondo calcistico.

Il Divin Codino
Il Divin Codino

Il Divin Codino: cosa lo ha reso un film deludente

Il Divin Codino, tutte le persone se l’aspettavano come una grande dedica al campione italiano. La vita di Baggio è molto difficile da raccontare in soli 90′, dedicati esclusivamente alla delusione raccolta durante i tanti problemi della carriera. Novanta minuti di totale indifferenza, che provano a raccontare il pensiero filosofico del buddismo, fatto anche in modo abbastanza superficiale. Tutto si sofferma a quel maledetto rigore sbagliato nella finale contro il Brasile del 1994, con l’Italia che si è dovuta inginocchiare e un Roberto Baggio che dovrà convivere con questo dramma per tutta la sua carriera, fino all’arrivo al Brescia, dove si ritrova e vivrà successivamente un nuovo dramma d’addio con Carletto Mazzone.

Netflix, questa volta hai solo tradito le attese

Il Roberto Baggio raccontato dalla piattaforma Netflix, questa volta ha solo tradito le attese. Difficile parlare del Divin Codino, senza fare riferimento ai goal, le azioni rimaste nella storia e il tocco di classe che lo rendevano unico rispetto a tutti gli altri calciatori. Il lavoro della regista Letizia Lamartire non rende minimamente merito al più grande calciatore italiano di tutti i tempi. Buono il lavoro di Andrea Arcangeli, protagonista del film rappresentando Roberto Baggio, perfetto soprattutto nell’aspetto. In poche parole Il Divin Codino delude e basta. Per concludere poi vorremmo sapere quale è stata la sua reazione al momento dell’uscita del biopic, per capire se ne è rimasto deluso anche lui o meno.

- Continua a leggere sotto -
Roberto Baggio ai tempi della Juventus con la sciarpa Viola in mano
Roberto Baggio ai tempi della Juventus con la sciarpa Viola in mano

Il Divin Codino: sbagliato parlare di Baggio in questo modo

Molte persone, alla visione del film, si saranno chieste: “Ma Baggio era veramente così?”, la risposta è no. L’ex calciatore è sempre stato una persona timida e introversa, non un tizio cupo, triste e depresso come viene raccontato nel biopic. Un calciatore di tale importanza che viene raccontato in questo modo, è solamente un insulto alla sua persona. Di cose importanti durante la carriera ne ha fatte a bizzeffe e minimizzarle così provoca anche reazioni discutibili, soprattutto a quelle persone che magari non hanno avuto la fortuna di crescere con il suo mito. Verrebbe da pensare che avendo incentrato il film sotto questi aspetti, svuotano il mito di Roberto Baggio, rendendolo però uno sconosciuto agli occhi di chi, per esempio, ha letto anche il suo libro.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Matteo Bardelli
Pubblicato da Matteo Bardelli Autore
Seguire:
Diplomato all’ITIS Meucci di Firenze Lavoro presso ViolaNews e FootballNews24 CEO profeti_fantacalcio Appassionato di calcio e calciomercato
Articolo precedente Curry, Golden State Warriors Playoff NBA, Curry deluso: “Troppi errori”
Articolo successivo Maurizio Sarri, tecnico della Lazio Calciomercato Lazio, duello Carnesecchi-Sergio Rico: Sarri esprime la sua preferenza

Notizie correlate

Borg-McEnroe
Cinema e Sport

“Borg McEnroe”, il film: la sana rivalità tra il sacro e il profano del tennis

2 giorni fa
Unbroken Film
Cinema e Sport

Unbroken, dal sogno al dramma: un inno alla resistenza e al coraggio

7 giorni fa
Fuga per la vittoria
Cinema e Sport

Fuga per la vittoria, calcio e libertà: il capolavoro di John Huston

1 settimana fa
Il maledetto United
Libri e Sport

Il maledetto United, il film: la controversa ma vincente figura di Brian Clough

1 settimana fa
Il Campione
Cinema e Sport

“Il Campione”: il racconto del calcio tirato a segno nella rete della vita

2 settimane fa
Goal! Il film
Cinema e Sport

Goal! il film: il viaggio di Santiago Muñez, quando il calcio regala una speranza

2 settimane fa
The Last Dance
Cinema e Sport

The Last Dance: un viaggio nella testa di Michael Jordan

2 settimane fa
Pelé, il Film
Cinema e Sport

“Pelé”, il racconto della nascita di una Leggenda: dalle favelas alla Coppa del Mondo 1958

2 settimane fa
Blue Chips - Basta Vincere
Cinema e Sport

“Blue Chips-Basta Vincere”: quando la fame di vittoria supera il rispetto delle regole

2 settimane fa
Maradona di Kusturica
Cinema e Sport

Maradona di Kusturica: il talento e il genio di Diego vanificati dalla droga

2 settimane fa
Le Riserve
Cinema e Sport

“Le Riserve”, il film: una seconda occasione che sa di vittoria

2 settimane fa
Once Brothers
Cinema e Sport

Once brothers, Vlade Divac e Drazen Petrovic: quando l’orgoglio supera la fratellanza

2 settimane fa
Schumacher
Cinema e Sport

“Schumacher”: storia di un uomo diventato leggenda

2 settimane fa
Hooligans
Cinema e Sport

“Hooligans”, il tifo peggiore: un viaggio nella parte oscura del calcio

2 settimane fa
Invictus
Cinema e Sport

“Invictus-L’invincibile”, il film: lo sport può cambiare il mondo

2 settimane fa
The Blind Side
Cinema e Sport

“The Blind Side”, la storia di Michael Oher: il riscatto di un ragazzo di periferia

2 settimane fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?