Una stagione che potrebbe entrare nei libri di storia quella disputate dalle italiane nelle competizioni europee. Infatti tra club di Serie A sono riusciti a raggiungere la finale delle rispettive coppe, potendo così vantare un primato assoluto. Infatti Inter e Roma sono riusciti ad arrivare rispettivamente in finale di Champions League ed Europa League, mentre la Fiorentina in quella di Conference League. Come detto dal Corriere dello Sport: “Triplete!”.
l’Italia che rinasce: Inter, Roma e Fiorentina le rappresentanti
Non si tratta più di semplici partite perché per le italiane adesso c’è in palio molto di più. Si tratta di trofei europei che per molti anni sono sfuggiti alle compagini di Serie A, ma che adesso potrebbero ritornare tutti insieme. Infatti, seppur rimanga la finale più complicata da vincere, l’Inter potrebbe rimanere nei libri di storia se dovesse riuscire a battere il Manchester City. Una gara che potrebbe sembrare impossibile agli occhi di tutti, per i nerazzurri invece non lo è.

Cambia la competizione, ma il discorso rimane lo stesso per la Roma che dovrà vedersela in finale di Europa League contro il Siviglia. La compagine spagnola è ormai risaputo essere il boss finale da battere di questa competizione europea, visti i tanti trofei messi in bacheca. La Fiorentina invece dalla sua parte è chiamata a compiere un’impresa storica che la vede in una finale europea dopo tanti anni, visto e considerato che l’ultima disputata risale al 1990.

Roma, sulle orme della Conference League
Quel che è certo è che la Roma, anche dal punto di vista mentale, è cresciuta. A dimostrarlo è stata la grande prova di maturità fatta contro il Bayer Leverkusen che ha portato i giallorossi in finale. Gli uomini di Mourinho si trovano così a disputare la seconda finale in due anni dello Special One sulla panchina del club capitolino. Un risultato che va oltre ogni aspettativa e che potrebbe portare il secondo trofeo europeo sulle orme della Conference League.