Entra sempre più nel vivo l’edizione 2023 del primo Masters 1000 dell’anno. Lunedì 13 marzo sul cemento californiano di Indian Wells si disputerà il match di 3º turno tra Daniil Medvedev e Ilya Ivashka. Vuole continuare la striscia di 17 vittorie consecutive il russo, forse il principale candidato alla vittoria finale del torneo. Dall’altra parte della rete invece, il bielorusso si è finalmente sbloccato in terra americana, dopo tante sconfitte consecutive e cercherà di impensierire il più possibile il suo avversario.

Qui Medvedev
Esordio positivo per Daniil Medvedev ad Indian Wells. Il russo ha regolato in due parziale Brandon Nakashima con lo score di 6-4, 6-3, riuscendo ad annullare tutte e 6 le palle break concesse nel match. L’ex n.1 al mondo è stato davvero efficacie con la la seconda di servizio, mentre con la prima non ha avuto una media altissima di punti vinti. Probabilmente dopo la trionfale parentesi tra Qatar ed Emirati Arabi, il classe 96 è mancato di lucidità, ma la sua condizione dovrebbe migliorare qualora dovesse andare avanti nel torneo.

Medvedev non ha mai trionfato in carriera a Indian Wells, diversamente da Cincinnati. Il russo ha una pessima tradizione sul cemento californiano, dove non è mai andato oltre gli ottavi di finale. Negli ultimi anni i vari Monfils, Krajinovic e Dimitrov hanno estromesso il n.6 al mondo anzitempo dal primo Masters1000 dell’anno. Questa volta però il tennista moscovita arriva in una condizione psicofisica eccellente e avrà tutte le intenzioni di continuare il più possibile il suo cammino nel torneo.

Qui Ivashka
Prima di Indian Wells, Ilya Ivashka era reduce da 9 vittorie consecutive tra fine 2022 e inizio 2023. Il cemento californiano ha fatto bene al bielorusso che al primo turno ha sconfitto il russo Safiullin con un comodo parziale di 6-4, 6-2. Nel round successivo ha poi usufruito del ritiro dell’olandese van de Zandschulp nel secondo set, quando però aveva già il pieno controllo dell’incontro. Chissà che possa essere proprio questo il torneo giusto per rilanciarsi dopo mesi difficili.

Nemmeno Ivashka può vantare una buona tradizione ad Indian Wells. Infatti il bielorusso non è mai andato oltre il primo turno, mentre nell’edizione dello scorso anno era assente. Il n.85 del mondo però per caratteristiche di gioco e della superfici potrebbe mettere in difficoltà Medvedev, contro il quale ha vinto per una sola volta.

Indian Wells, Medvedev-Ivashka: il pronostico
Andrà in scena lunedì 13 marzo il match di 3º turno tra Daniil Medvedev e Ilya Ivashka. Il pronostico dell’incontro pende tutto dalla parte del russo, con i bookmakers che offrono l’1 partita ad una quota quasi irrisoria, 1.05, mentre il 2 in alcuni casa arriva a sfiorare anche 15 volte la posta in palio. I due tennisti si troveranno l’uno contro l’altro a Indian Wells per la la 7ª volta in carriera, con un bilancio di 5 vittorie del russo a fronte di una sola del bielorusso.

Venendo al pronostico dell’incontro tra Medvedev e Ivashka, una giocata interessante potrebbe essere rappresentata dalla combo 1+Under 18.5 che paga 1.60 volte la posta, in un match dove la resa al servizio del bielorusso sarà decisiva. Dopo il comodo esordio a Indian Wells, ci si attende che il russo alzi il livello del suo tennis e se il n.85 del mondo non disputa una partita impeccabile in battuta, difficilmente potrà allungare di molto la partita.
Indian Wells, Medvedev-Ivashka: cosa scommettere
- 1+UNDER 18.5, QUOTA 1.60