Non ci sono stati grandi soprese per quanto riguarda i verdetti degli ottavi di finale di Indian Wells, primo evento del Sunshine Double. È ancora in corsa per il titolo il nostro Jannik Sinner, che non ha incontrato particolari difficoltà contro Stan Wawrinka: dominio del tennista azzurro nel primo set, in cui ha lasciato solo un gioco al proprio avversario. Più equilibrio il secondo parziale, dove il tennista svizzero era stato in grado di portarsi avanti di un break, prima di subire l’immediato contro break del giocatore altoatesino.
Sinner è poi riuscito a strappare nuovamente il servizio a Wawrinka, battendolo con il punteggio finale di 6-1, 6-4. Nei quarti di finale di Indian Wells il numero uno d’Italia dovrà vedersela contro il giocatore di casa Taylor Fritz, campione in carica del torneo californiano grazie al successo in finale dello scorso anno contro Rafael Nadal. Il tennista statunitense ha sconfitto senza troppi problemi Marton Fucsovics con il risultato di 6-4, 6-3 dopo circa un’ora e quaranta di gioco.

Indian Wells, Draper si ritira: Alcaraz trova Auger-Aliassime
È ancora in corsa per il titolo del primo Masters 1000 stagionale anche Carlos Alcaraz, il quale in caso di vittoria finale tornerebbe numero uno del mondo scavalcando Novak Djokovic, assente ad Indian Wells. Lo spagnolo ha superato il giovane Jack Draper: nel primo parziale Alcaraz ha concesso solamente due giochi al proprio avversario. Nel secondo set, sul punteggio di 2-0 per lo spagnolo, il tennista britannico è stato costretto a ritirarsi per un problema fisico, consegnando la vittoria al numero due del mondo.
Il livello di difficoltà si alzerà per Alcaraz nei quarti di finale di Indian Wells, dove la testa di serie numero uno del tabellone sarà chiamato alla sfida contro Felix Auger-Aliassime. Il canadese è stato protagonista di una maratona di quasi tre ore con Tommy Paul, capace di portarsi in vantaggio conquistando il primo parziale. Il giocatore di Montreal, però, non si è scomposto ed è riuscito a rimontare il tennista americano, portando a casa la partita con il punteggio finale di 3-6, 6-3, 7-6(6), annullando sei match point.

Indian Wells, Medvedev non perde più: ora c’è Davidovich Fokina
Sono diventate diciassette le vittorie consecutive di Daniil Medvedev, ma quella ottenuta negli ottavi di finale di Indian Wells è sicuramente la più sofferta. Di fronte ha trovato un Alexander Zverev che migliora partita dopo partita e che si era aggiudicato il primo set. Ma il russo è più forte di tutto, anche della distorsione alla caviglia rimediata nel mezzo del secondo parziale. Dopo poco più di tre ore Medvedev ha sconfitto il tennista tedesco con il punteggio finale di (5)6-7, 7-6(5), 7-5.
Sul cammino per il quarto titolo consecutivo, il primo sul cemento californiano di Indian Wells, il tennista russo incontrerà Alejandro Davidovich Fokina, che sicuramente ha faticato meno di Medvedev negli ottavi di finale. Lo spagnolo ha impiegato poco meno di un’ora e mezza di gioco per sbarazzarsi di Christian Garin: il giocatore di Malaga, con una rimonta nel secondo set, ha conquistato i quarti di finale del primo Masters 1000 della stagione maschile battendo il cileno con il risultato di 6-3, 6-4.

Indian Wells, Tiafoe incontra Norrie ai quarti
Gli Stati Uniti possono contare anche su Frances Tiafoe, oltre al campione in carica Taylor Fritz: il tennista americano è ancora in corsa per il titolo di Indian Wells grazie al successo maturato nella notte italiana su Alejandro Tabilo. Il giocatore statunitense ha dovuto rimontare un break nel primo parziale, mentre nel secondo ha strappato il servizio al suo avversario nel game di apertura: Tiafoe si è imposto sul tennista cileno con un doppio 6-4 in meno di un’ora e mezza di gioco.
Il prossimo avversario del giocatore di Hyattsville sarà Cameron Norrie, capace di vincere il torneo di Indian Wells a sorpresa nel 2021. Il numero dodici del mondo è sempre stato in controllo nella partita contro Andrey Rublev ed ha avuto bisogno solo di poco più di un’ora per batterlo. Solo due game per il russo nel primo set, mentre nel secondo ha provato a rimontare senza riuscirci. Il tennista britannico ha conquistato i quarti di finale di Indian Wells superando il moscovita con il punteggio finale di 6-2, 6-4.