Le gare relative alle qualificazioni di Euro 2024 entrano nel vivo. E tra le partite più interessanti, Inghilterra-Ucraina si affrontano in un match in apparenza dal risultato scontato, ma che potrebbe comunque regalare diverse emozioni. Reduci dalla vittoria contro l‘Italia, i Tre Leoni puntano a sconfiggere anche i gialloblù. I ragazzi guidati da Southgate cercano continuità, quella caratteristica che potrebbe rivelarsi fondamentale non solo nei prossimi incontri ma più in generale nel futuro dell’Europeo.

L’Ucraina, invece, nel primo turno non è scesa in campo. Di conseguenza l’incognita sul relativo approccio alla gara dei ragazzi guidati da Rotan appare molto interessante. Certo, l’Inghilterra ha un unico obiettivo, la vittoria, e viste anche le qualità della rosa ha tutte le carte in regola per poter portare a casa i tre punti. Ma nulla è scontato. I Tre Leoni hanno comunque registrato, negli anni passati, difficoltà relative alla continuità di risultato anche e soprattutto nei match apparentemente più semplici.

Inghilterra-Ucraina, le probabili formazioni
Nella seconda giornata del match valevole per le qualificazioni ad Euro 2024 contro l’Ucraina, l’Inghilterra reduce dalla vittoria contro l’Italia, punta al bis. Senza lo squalificato Shaw, il giocatore favorito a scendere in campo dal primo minuto di gioco dovrebbe essere, con ogni probabilità, Trippier. Staffetta prevista invece nel tridente con Foden che potrebbe essere schierato dal primo minuto, affiancato a Saka e Kane. Out anche James.
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Trippier; Phillips, Rice, Bellingham; Sake, Kane, Foden. Commissario tecnico: Gareth Southgate.

Viceversa l’Ucraina guidata da Rotan, alla sua prima gara nelle qualificazioni di Euro 2024, si presenta al match contro l’Inghilterra di Southgate consapevole della forza della squadra avversaria. Occhi puntati su Zinchenko in mediana, visto la capacità dimostrata negli ultimi anni di saper giocare al meglio sulla linea dei centrocampisti. Il tridente, con ogni probabilità, sarà invece composto dal trio Yarmolenko-Dovbyk-Mudryk.
UCRAINA (4-3-3): Lunin; Tymchyk, Zabarnyi, Matviyenko, Mikolenko; Zinchenko, Stepanenko, Malinovsky; Yarmolenko, Dovbyk, Mudryk. Commissario tecnico: Ruslan Rotan.