Nuovo piccolo campanello d’allarme per l’Inter. Infatti, dal ritiro della Nazionale della Bosnia Erzegovina, non giungono buone notizie per quel che riguarda l’attaccante nerazzurro Edin Dzeko: l’esperto centravanti ex Roma, il quale recentemente ha spento 37 candeline, avrebbe accusato un problema alla schiena. A dare la notizia, è stato lo stesso Commissario tecnico della Nazionale bosniaca Faruk Hadzibegic, in conferenza stampa.

Inter, le parole di Hadzibegic su Dzeko
In sala stampa, il ct della Bosnia Hadzibegic avrebbe tranquillizzato abbastanza sulle condizioni di Dzeko, il cui infortunio non preoccupa particolarmente, seppur andrà monitorato giorno per giorno: “È possibile che torni a disposizione per la prossima partita. Durante l’ultima sessione di allenamento ha riportato un infortunio alla schiena, a una specie di legamento, ma forse è meglio che sia il medico a parlarne. Non voglio dire qualcosa di impreciso. Abbiamo cercato di farlo stare meglio, abbiamo scritto anche alla FIFA e alla UEFA per sapere se potevamo andare oltre nel suo trattamento, ma hanno detto di no e quindi non abbiamo potuto contare su di lui”.

L’attaccante dell’Inter, alla sua seconda stagione in nerazzurro, ma secondo le voci di calciomercato, forse anche all’ultima, non lascerà dunque il ritiro della sua Nazionale. La sua presenza per il delicato match contro la Fiorentina di Serie A non è, per il momento, in discussione. Dzeko, nelle gerarchie dell’allenatore Simone Inzaghi è recentemente scivolato dietro a Romelu Lukaku, seppur quest’ultimo non sembra aver ancora recuperato la condizione straripante di 2 stagioni fa con Antonio Conte sulla panchina nerazzurra.

Inter, il recupero di Dzeko per il finale di stagione nerazzurro
In un momento non semplice, nel quale l’Inter ha rimediato 3 sconfitte negli ultimi 4 incontri di campionato, ma in piena corsa per la qualificazione Champions League e un quarto di finale della stessa, tutto da giocare, contro il Benfica, oltre che la semifinale di Coppa Italia, la risalita nelle gerarchie di Dzeko è tutt’altro che da escludere.

L’apporto dell’attaccante bosniaco dell‘Inter in questa stagione, è proseguito sulla stessa linea d’onda della scorsa stagione. In un momento dove Lukaku non era in perfette condizioni, è stato perlopiù l’ex Roma a far coppia in attacco con Lautaro Martinez, risultando determinante per gli schemi tattici di mister Inzaghi. Attualmente, lo score di Dzeko, tra le varie competizioni, recita 11 gol in 38 presenze, che salgono a 28 in 87 se consideriamo la stagione passata. Numeri da bomber costante, non astronomici, ma di un giocatore che storicamente predilige il gioco corale della squadra al resto.