- Continua a leggere sotto -
Dopo alcuni giorni di attesa e successivamente alle visite mediche di rito, nel pomeriggio del 30 giugno è arrivata l’ufficialità: Kristjan Asllani saluta l’Empoli e, ad appena 20 anni, compie il grande salto diventando a tutti gli effetti un nuovo giocatore dell’Inter. Si trasferisce a Milano con la formula del prestito con obbligo di riscatto, con l’idea chiara da parte della dirigenza di aver piazzato un colpo di spessore in prospettiva futura. Sarà lui il tanto ricercato vice Brozovic, il giocatore con le qualità e le caratteristiche ideali che possa permettere al croato di tirare il fiato con maggiore serenità, dal quale allo stesso tempo potrà conoscerne i segreti per crescere e migliorare. In seguito al passaggio in nerazzurro, ecco quale potrebbe essere la sua gestione al fantacalcio in vista dell’asta.

Asllani, i numeri all’Empoli: crescita evidente
La carriera di Kristjan Asllani è freschissima d’esordio: quella appena trascorsa, infatti, è stata la prima stagione in carriera tra i professionisti. Prima, durante la lunga trafila delle giovanili, dall’Under 17 all’Under 19, ha sempre fatto parte della scuderia dell’Empoli. La società toscana è storicamente celebre per le ottime capacità di valorizzare i giovani, godendo di un vivaio ben curato, e il classe 2002 ne è una delle molte note liete. Sotto la guida di un tecnico esperto come Andreazzoli, compie i suoi primi passi in Serie A durante la quinta giornata del girone d’andata, ma è in quello di ritorno che saprà imporsi da titolare.
Dal 24° turno in poi, Asllani conquista un ruolo di primaria importanza all’interno dello scacchiere tattico dell’Empoli, scendendo in campo dal primo minuto in 14 occasioni su 15. In totale, durante l’annata colleziona 23 presenze, già sufficienti a ricevere la chiamata dell’Inter. Ironia della sorte, riesce a siglare la sua prima rete in Serie A proprio contro i nerazzurri, in quello che sarà il suo nuovo stadio, durante il terzultimo appuntamento di campionato terminato con il punteggio di 4-2 per i meneghini. La giornata successiva, in casa contro la Salernitana, realizza anche il suo primo assist per la rete di Cutrone. Conclude la sua esperienza con una fantamedia del 6,17 e una crescita evidente dimostrata sul campo.
Asllani all’Inter: come gestirlo al fantacalcio?
La stagione appena trascorsa ha reso chiaro come Asllani abbia tutte le carte in regola per rivelarsi un futuro talento, chiave di ogni centrocampo. Ad anticipare la possibile concorrenza ci ha pensato l’Inter, che si è assicurato le sue prestazioni. Chi gioca al fantacalcio, sa che chiaramente, almeno per i primi periodi, il nome del giovane albanese possa perdere appetibilità. Non ovviamente per mancanza di qualità da parte sua, quanto perché con molta probabilità andrà incontro ad una naturale fase di adattamento in una squadra di caratura decisamente superiore, in cui la mediana è ricca di nomi di spessore ed esperienza.
- Continua a leggere sotto -

Quantomeno in vista dei primi mesi, è difficile ipotizzare che Asllani abbia spazio da titolare tra le fila nerazzurre. La concorrenza sarà agguerrita, non sarà semplice conquistare un posto a discapito dei vari Brozovic, Barella e Calhanoglu. Verosimilmente, al momento il ragazzo parte con il ruolo di vice regista, che potrà avere maggiormente minutaggio a gara in corso o magari anche qualche chance dal primo minuto in vista dei periodi ricchi di impegni ravvicinati. Tutto tuttavia senza considerare eventuali infortuni dei colleghi che potrebbero offrigli alcune occasioni in più per farsi notare. Ad oggi, però, all’asta del fantacalcio non può rappresentare una prima scelta, se non per leghe molto numerose o per chi gioca con le conferme.