Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • eSports
  • Dirette Live
  • Risultati calcio
Attualità
  • Esclusive
  • Fantacalcio
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport
Network
  • TuttoInter24
  • TuttoJuve24
  • Contropiede Azzurro
  • IacopoMirabella.com
  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano
Lettura: Inter, benedetta Primavera: da Carboni a Zanotti, le stelle del futuro di Inzaghi
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Josep Guardiola, allenatore del Manchester City @livephotosport
Manchester City, Guardiola pensa al dopo Gundogan: occhi in casa Brighton
Calciomercato
Marcell Jacobs @livephotosport
Atletica, World Indoor Tour 2023: non solo Jacobs, si fa tappa anche a Boston
Altri sport
Mikel Arteta, allenatore dell'Arsenal @livephotosport
Arsenal, non solo Martinelli: i prossimi rinnovi su cui punta Arteta
Arsenal
Ciro Immobile - @livephotosport
Hellas Verona-Lazio, probabili formazioni: torna Immobile, fuori Pedro
Serie A
Maryna Zanevska @livephotosport
WTA Lione, Garcia in semifinale: avanti anche Osorio, Parks e Zanevska
Tennis
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
  • FNtv
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • eSports
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
  • Risultati calcio
  • Network
    • TuttoJuve24
    • TuttoInter24
    • Contropiede Azzurro
    • https://www.twitch.tv/footballnews24
Seguici
  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Footballnews24.it > Interfan > Inter, benedetta Primavera: da Carboni a Zanotti, le stelle del futuro di Inzaghi
InterInterfan

Inter, benedetta Primavera: da Carboni a Zanotti, le stelle del futuro di Inzaghi

Tante sono le stelle della Primavera dell'Inter pronte a splendere in futuro e cercare un posto nella squadra di Inzaghi

Alessio Masucci
Alessio Masucci  - Contributore 2 settimane fa
Condividi
17 Min di lettura
Mattia Zanotti, Inter @livephotosport
Mattia Zanotti, Inter @livephotosport
- Continua a leggere sotto -
Indice
Inter, la Primavera di mister Chivu: i Campioncini d’ItaliaInter, il capitano Zanotti: la duttilità dell’esterno a tutta fasciaInter, tradizione Argentina anche in Primavera: i fratelli CarboniInter, Fontanarosa: leader della nazione U-19Inter, Iliev l’attaccante del futuro: il poker al Plzen che ha fatto innamorare la dirigenzaInter, l’ostacolo San Siro: la Primavera non ha frettaInter, la colonna vertebrale del futuro: la Primavera può completare ogni reparto

Da Mazzola a Meazza passando per Zenga e Bergomi fino ad arrivare a Bonucci, Balotelli e Di Marco questi sono solo alcuni dei nomi che, nel corso degli anni, sono partiti dalla Primavera dell’Inter per poi sviluppare una carriera vincente e piena di soddisfazioni. Alcuni con la maglia nerazzurra hanno scritto la storia, altri hanno scelto una strada diversa. Quello che è certo, è che il settore giovanile interista conosce il modo giusto per crescere un talento riuscendo ad indirizzare i propri calciatori lungo la strada per diventare campioni.

L’ultimo nome celebre della Primavera dell’Inter, ceduto al Chelsea per una cifra vicina ai 20 milioni, è quello di Cesare Casadei, giocatore dominante nel campionato Primavera vinto dai giovani interisti. Tanti altri sono i ragazzi che si allenano al Konami Youth Development Centre in memoria di Giacinto Facchetti che si stanno facendo strada verso la prima squadra e una carriera al top del calcio mondiale.

- Continua a leggere sotto -
Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter @livephotosport
Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter @livephotosport

Inter, la Primavera di mister Chivu: i Campioncini d’Italia

È il primo giorno di luglio quando sul sito ufficiale dei nerazzurri viene annunciato il nuovo allenatore della Primavera: Christian Chivu. L’ex numero 26 interista prende da subito il saldo comando della squadra arrivando a vincere il Campionato Primavera in finale con la Roma conquistando il decimo scudetto e superando il record del Torino detentore di 9 titoli.

Casadei, Zanotti, i fratelli Carboni, Iliev, e ora Fontanarosa, sono solo alcuni dei protagonisti di una stagione straordinaria che fa sognare l’Inter di Marotta, Ausilio, Zhang e tutto il popolo di fede interista in vista di un potenziale futuro luminoso. Dopo la fantastica stagione vissuta dai ragazzi del tecnico rumeno, adesso, la squadra cadetta non vive un momento felicissimo, frutto del piano dirigenziale atto a mandare i giovani calciatori a farsi le ossa in altri tornei, come nel caso di Franco Carboni, attualmente in Serie B con il Cagliari.

- Continua a leggere sotto -

Inter, il capitano Zanotti: la duttilità dell’esterno a tutta fascia

Un esterno a tutta fascia, può giocare sia come esterno che come terzino e all’occorrenza anche a centrocampo come mezz’ala, di piede destro dotato di grande corsa e buona tecnica. È il capitano della squadra. No, non è la descrizione di Pupi Zanetti, storico capitano dell’Inter, ma il cognome si avvicina molto. Mattia Zanotti è uno dei prodotti di punta della Primavera nerazzurra tant’è vero che ha già esordito in prima squadra lo scorso anno nella partita casalinga contro il Cagliari, sfiorando un assist per la testa di Sanchez fermato solo dalla traversa.

Zanotti è ormai una presenza fissa tra i convocati di mister Simone Inzaghi, anche se ancora fatica a trovare spazio, complice anche un inizio di campionato non felicissimo dell’Inter. Nato in provincia di Brescia nel 2003 diventa nerazzurro nel 2017 e dall’Under 15 arriva rapidamente a guadagnare un posto da titolare nella squadra cadetta dopo le conferme ricevute sia dall’ex allenatore Madonna sia da Chivu. Il suo soprannome non poteva che essere Il Trattore.

Vista la strada intrapresa dai nerazzurri nelle ultime stagioni, passando da Conte a Inzaghi, il 3-5-2 rappresenta il passato il presente e, data la rosa, anche il futuro. Proprio per questo motivo la dirigenza interista potrebbe trovare in Zanotti un tipo di giocatore imprescindibile. La sua corsa, la sua tecnica e la sua duttilità potranno essere caratteristiche fondamentali per un modulo che fa degli esterni il suo punto forte.

Si parla tanto, in ambito di calciomercato, della possibile cessione in casa Inter di Dumfries e questa suggestione potrebbe non essere fantascienza poiché l’Inter potrebbe avere in casa il futuro esterno sinistro titolare. Date le sue tante somiglianze con lo storico capitano Zanetti, la storia potrebbe ripetersi e la fascia potrebbe tornare a correre nel settore di sinistra.

- Continua a leggere sotto -

Inter, tradizione Argentina anche in Primavera: i fratelli Carboni

Nel corso degli anni tra il Sud America e la Milano nerazzurra c’è sempre stata un’intesa particolare, da Zanetti a Maicon, da Zamorano a Cordoba, da sempre tra America Latina ed Appiano Gentile c’è stata una forte intesa. In particolar modo, questa tradizione riguarda l‘Inter e l’Argentina e, per rendere possibile la continuazione di questo legame d’intesa, il futuro è nelle mani dei fratelli Carboni: Franco, classe 2003, attualmente in prestito al Cagliari e Valentin, classe 2005.

Il primo nasce come attaccante nel Lanus, ma arrivato in Italia si afferma come terzino destro. Figlio di Ezequiel, ex giocatore del Catania, è dotato di buona corsa e ottime qualità tecniche dato il suo passato da prima punta. Da sempre con l’Inter nel cuore è dotato di passaporto italiano che gli è valso una convocazione per uno stagione con la maglia dell’Under 17 azzurra con la quale, probabilmente, non giocherà mai, dopo la convocazione da parte di Scaloni nell’Albiceleste.

Il secondo Carboni dell’Inter, Valentin, nasce invece come trequartista e ha come caratteristiche principali la fantasia e la tecnica. Arriva dal Lanus nel 2019 e nella Primavera di Chivu inizia ad affermarsi molto rapidamente. È stato inserito dal Guardian nella lista dei 60 giocatori da tenere d’occhio, e il suo nome lo si poteva leggere all’interno della lista dei pre-convocati dell’Argentina per alcune partite valevoli per le qualificazioni al Mondiale del 2022, niente male per un classe 2005.

Da aggiungere ai traguardi raggiunti da Valentin Carboni, nonostante la sua giovane età, c’è che l’argentino ha già esordito in prima squadra nella partita persa lo scorso ottobre dalla squadra di Inzaghi contro la Roma e in Champions League nella trasferta contro il Bayern Monaco. Il giovane classe 2005, trovando spazio in rosa date le assenze per il Mondiale, si è reso protagonista, infatti, di ottime prestazioni nelle ultime amichevoli disputate con la prima squadra arrivando anche a segnare una rete contro il Salisburgo.

- Continua a leggere sotto -

Cosa possono dare al futuro nerazzurro i fratelli Carboni? In ottica futura i due argentini potrebbero consegnare al Biscione una vera e propria spina dorsale. Franco prenderebbe in mano le chiavi di una difesa che avrà bisogno di rinnovarsi poiché de Vrij, possibile partente, per l’Inter non rappresenta più una sicurezza e il neo-arrivato Francesco Acerbi non ha l’età per poter garantire alla squadra di Zhang troppi anni al top. Così il difensore, che si sta facendo le ossa a Cagliari, potrebbe rappresentare il perfetto titolare per la squadra di Inzaghi.

Se la solidità e l’esperienza saranno garantite dal Carboni classe 2003, a suo fratello Valentin sarà affidato il compito di dare all’Inter quella fantasia, quell’estro, che a San Siro mancano da un po’ di tempo e che potrebbero risolvere diversi problemi nelle partite più complicate. La squadra di Inzaghi è sicuramente una delle migliori del nostro campionato, ma vede nell’assenza di un vero numero 10 uno dei problemi più grandi.

Inter, Fontanarosa: leader della nazione U-19

Un difensore classe 2003, a 19 anni già leader della Nazionale U-19, leader della Primavera nerazzurra e già in gol con la squadra maggiore durante la pre-season estiva nella quale ha giocato diversi minuti. Ecco chi è Alessandro Fontanarosa, difensore mancino adattabile anche a terzino. Nato a San Gennaro Vesuviano, campano proprio come un’altra bandiera dell’Inter come Danilo D’ambrosio con il quale, oltre a dividere l’origine condivide anche diverse caratteristiche tecniche.

Christian Chivu, allenatore di Fontanarosa nell’Inter Primavera lo descrive così: “È il centrale che tutti cercano, è fisico e atletico e bravo tecnicamente”. Il suo idolo è Alessandro Bastoni con il quale si allena quotidianamente data la sua presenza nel giro della prima squadra, già da diverso tempo.

Su Fontanarosa la dirigenza nerazzurra ha puntato fortemente andando a prendere il giocatore dall’Empoli quando era ancora nel giro dell’U-17. Avere un centrale mancino è una rarità e il giovane difensore può rappresentare una risorsa importante in vista di un futuro nel quale la costruzione dal basso diventa un fattore sempre più decisivo.

Magari Fontanarosa riuscirà a condividere una maglia da titolare con il suo idolo Bastoni, magari subentrando al posto di uno Skriniar ancora incerto sul futuro con l’Inter, oppure prenderà proprio il posto del suo mentore col quale condivide un delizioso piede mancino. Certo è che per quanto fatto nel corso delle amichevoli disputate e nella sua breve carriera per il giovane interista il futuro si prospetta roseo e potrebbe rivelarsi un’alternativa importante per la difesa di Inzaghi.

Inter, Iliev l’attaccante del futuro: il poker al Plzen che ha fatto innamorare la dirigenza

È il 26 ottobre del 2022 e l‘Inter Primavera sta giocando una partita decisiva contro il Viktoria Plzen per la qualificazione agli spareggi di Youth League, ad emergere è un giovane attaccante bulgaro di nome Nikola Iliev che decide di fare tutto da solo segnando 4 gol e fissando il risultato sul 4-2 per i nerazzurri che riusciranno a qualificarsi secondi nel girone.

Il primo è un gol da attaccante puro, si fionda su di un pallone vacante in area di rigore come un’aquila sulla sua preda e la mette dentro. Poi mostra il suo sangue freddo battendo il portiere ceco a tu per tu dopo un’azione da fantascienza. Il terzo è un tap-in di testa che mostra le sue qualità di posizionamento in area di rigore e l’ultimo, invece, è un’azione personale che si conclude con un destro ad incrociare dopo 20 metri di corsa.

Classe 2004 nato in Bulgaria viene preso dai nerazzurri dalle giovanili del Botev Plovdiv per 500.000 euro e con la sua nazionale ha già fatto il suo esordio ufficiale. Nasce come trequartista ma la sua maturazione lo sta portando a diventare un vero e proprio attaccante moderno, come attestano anche le sue diverse presenze nel tabellino dei marcatori. Dribbling secco, una buona velocità di base e un tiro preciso le sue caratteristiche principali. Nikola Iliev si candida ad essere il futuro idolo della tifoseria meneghina

Iliev rappresenterebbe la ciliegina sulla torta, la totale completezza e l’ultima casella da riempire in ottica futura. Se per la difesa e il centrocampo con i fratelli Carboni, Fontanarosa e Zanotti si è parlato di difesa e centrocampo l’attaccante bulgaro, invece, rappresenta la punta di diamante per quanto riguarda il fronte offensivo. Anche il giovane bulgaro, come Carboni, è stato inserito dal Guardian nella classifica dei migliori Under 18 e per portarlo a Milano i dirigenti interisti hanno dovuto battere la concorrenza di United e Ajax.

Il classe 2004 è un giocatore completo e moderno, perfetto per affiancare Lautaro se si pensa all’argentino come prima punta, un fiuto del gol abbastanza sviluppato per prendere in mano l’attacco e giocare da prima punta con un Correa ad agire alle sue spalle. Iliev potrebbe dare a mister Inzaghi quell’alternativa tattica che sembra mancare quest’anno all’Inter in virtù delle precarie condizioni di Lukaku e delle deludenti prestazioni del Tucu. Magari, proprio in virtù delle non brillanti prestazioni del numero 11 interista, potrebbe trovare spazio in attacco con il suo compagno in Primavera Valentin al suo fianco.

Inter, l’ostacolo San Siro: la Primavera non ha fretta

Tutti grandissimi potenziali talenti, tutti hanno già fatto vedere grandi cose con la Primavera, la bravura dell’Inter e di Simone Inzaghi, adesso, deve essere quella di saper inserire nel momento giusto i giovani campioni del domani. L’ostacolo più grande, come dice sempre lo Zio Bergomi, potrebbe essere rappresentato proprio da quello stadio così imponente, così maestoso, così pieno di pressione come il San Siro, a prescindere da quale sia il suo destino.

Nel corso della storia nerazzurra sono stati tanti i giovani campioni che sono stati buttati nella mischia troppo presto e con grandi aspettative sulle spalle che hanno finito col deludere. Gabigol, Alvarez, Coutinho, Castaignos, questi solo alcuni dei talenti che un po’ per loro demerito, un po’ per una pressione troppo forte sulle loro spalle hanno deluso il pubblico di fede meneghina.

Un giovane deve essere inserito gradualmente, deve imparare a gestire la difficoltà di giocare, praticamente ogni settimana, davanti a 80.000 persone. Per questo motivo la fretta non deve essere cattiva consigliera poiché i ragazzi sono forti e talentuosi, bisognerà lasciare loro tempo e spazio per crescere ed esprimere al meglio le loro potenzialità.

Inter, la colonna vertebrale del futuro: la Primavera può completare ogni reparto

La squadra del futuro ha già una colonna vertebrale. La Primavera nerazzurra potrebbe garantire alla prima squadra del domani un potenziale campione in ogni ruolo e rendere più facile e ottimale la costruzione di una rosa competitiva e pronta a quelli che sono i dettami di un calcio veloce ed europeo. Un team composto da giovani stelle e campioni pieni di esperienza, così come da tempo si usa in Premier League in Inghilterra.

Tra i pali dell’Inter del futuro ci sarebbe Filip Stankovic, portiere già da tempo in orbita prima squadra e attualmente in prestito al Volendam. Per la difesa, ipotizzando che si continui sulla strada del 3-5-2, Franco Carboni e Fontanarosa, due mancini, due difensori solidi e tecnici. Sull’esterno Zanotti, l’ideale capitan futuro, garante di corsa e qualità. A centrocampo, per dare imprevedibilità e fantasia alla manovra, il giovane Valentin Carboni, magari con la numero 10 sulle spalle. In attacco, a completare il tutto, il killer instinct e la modernità di Iliev.

Due argentini per continuare la tradizione, un italiano, un bulgaro e un serbo per creare la prossima Inter. Zhang e Marotta, in chiave mercato, possono dormire sogni tranquilli e sperare di riuscire a godersi un presente vincente. A Inzaghi il compito di saper gestire le potenziali stelle del domani;per il tecnico ex Lazio, avere a disposizione dei talenti del genere potrebbe essere un grande piacere piuttosto che una grande responsabilità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn
Condividi

LEGGI ANCHE

Stefan de Vrij (Inter)
Inter

Inter, Pastorello: “Daremo risposta sul rinnovo di de Vrij entro febbraio”

Zeno Debast, difensore dell'Anderlecht @livephotosport
Calciomercato

Inter, Marotta verso il futuro: Debast per sostituire Skriniar

Guido Rodriguez, Real Betis @livephotosport
Calciomercato

Mercato Inter, tentazione Guido Rodriguez: il Real Betis pensa al rinnovo

Simone Inzaghi (Inter) e Stefano Pioli (Milan) @livephotosport
Serie A

Inter-Milan, Collovati: “Inter in ripresa e favorita, Milan involuto”

Stefano Pioli, allenatore del Milan @livephotosport
Milan

Milan, l’Inter si avvicina: Pioli guida Milanello nella vigilia di fuoco

Tifosi Inter allo Stadio Giuseppe Meazza - @livephotosport
Inter

Inter, derby da record: con il Milan primato di incassi

Altre di Prima Pagina

Tifosi Inter allo Stadio Giuseppe Meazza - @livephotosport
Inter

Inter, derby da record: con il Milan primato di incassi

Cremonese @livephotosport
Coppa Italia

Coppa Italia, la Cremonese sfida la Fiorentina: sarà big match tra Inter e Juventus

Gleison Bremer, Juventus
Coppa Italia

Pagelle Juventus-Lazio 1-0, Bremer firma il successo: Allegri conquista la semifinale

Vlahovic (Juventus) - @livephotosport
Coppa Italia

Juventus-Lazio, Vlahovic e Chiesa insieme per la prima volta

Vlahovic Torino-Juventus @Image Sport
Coppa Italia

Juventus-Lazio, formazioni ufficiali: Vlahovic fa coppia con Chiesa, ritorna Immobile

Esultanza Cremonese @livephotosport
Coppa Italia

Cremonese, che sorpresa: incubo in campionato, favola in Coppa Italia

Le Ultime notizie

Josep Guardiola, allenatore del Manchester City @livephotosport
Calciomercato

Manchester City, Guardiola pensa al dopo Gundogan: occhi in casa Brighton

Marcell Jacobs @livephotosport
Altri sport

Atletica, World Indoor Tour 2023: non solo Jacobs, si fa tappa anche a Boston

Mikel Arteta, allenatore dell'Arsenal @livephotosport
Arsenal

Arsenal, non solo Martinelli: i prossimi rinnovi su cui punta Arteta

Ciro Immobile - @livephotosport
Serie A

Hellas Verona-Lazio, probabili formazioni: torna Immobile, fuori Pedro

Maryna Zanevska @livephotosport
Tennis

WTA Lione, Garcia in semifinale: avanti anche Osorio, Parks e Zanevska

Mascara al Catania *
Accadde oggi

4 febbraio 2006, la mano di Sant’Agata guida il Catania: Biso e Mascara ribaltano l’Atalanta

Fabrizio Corsi (Empoli) - @livephotosport
Serie A

Roma-Empoli, Corsi: “La speranza è sempre fare risultato”

Sancet - @livephotosport
Spagna

Athletic Bilbao-Cadice 4-1, i biancorossi vedono l’Europa: tripletta di Sancet

Kyrie Irving, Brooklyn Nets
Basket

NBA, Irving sgancia la bomba: chiesta la trade alla dirigenza Nets, i nomi delle pretendenti

Laurentié, Sassuolo @livephotosport
Sassuolo

Sassuolo, la sorpresa Laurienté: “Nasco dribblomane, qui imparo a giocare con la squadra”

Garnacho (Manchester United) @livephotosport
Manchester United

Manchester United, capitolo rinnovi: prosegue la trattativa con Garnacho

Tifosi Parma - @livephotosport
Parma

Parma, atmosfera bollente: tifosi in protesta contro calciatori e società

Attualità

Michele Padovano ai tempi della Juventus*
Non solo Calcio

Michele Padovano, la fine di un incubo: “La giustizia è stata lenta”

Dani Alves @livephotosport
Non solo Calcio

Dani Alves, nuovi guai in vista: il Pumas chiede il risarcimento al brasiliano

lampadine, @Twitter
Non solo Calcio

Bollette luce, rincaro record: più 108% rispetto all’anno precedente

Capodanno-cinese*
Non solo Calcio

Covid-19, la situazione in Italia e nel mondo: cautela per gli effetti del Capodanno cinese

Amadeus*
Lifestyle

Sanremo 2023, i partecipanti: curiosità, anticipazioni e news sui 28 del Festival

Lifestyle

Cinema, Giannini conquista Hollywood: in arrivo una stella sulla Walk of Fame

Metallica*
Lifestyle

Metallica, grande attesa per il nuovo album in uscita ad aprile: 72 Seasons

Orologio
Lifestyle

Orologio dell’apocalisse, la lancetta si avvicina alla mezzanotte: è un altro passo verso la fine

The Last of Us, Joel ed Ellie
Lifestyle

The Last of Us, analisi 3°episodio: HBO e il coraggio di osare

Amadeus*
Lifestyle

Torna il Fantasanremo: ecco le novità e i favoriti del gioco basato sul Festival

CALCIO

  • Serie A
  • Serie B/Serie C
  • Calcio Estero
  • Champions League
  • Calciomercato
  • Dirette Live

ALTRI SPORT

  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport

NETWORK

  • FN tv
  • TuttoJuve24.it
  • TuttoInter24.it
  • Contropiede Azzurro
  • IacopoMirabella.com
  • TipWorld
Footballnews24.itFootballnews24.it
Seguici

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano

  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?