É un momento a dir poco storico per il calcio italiano. Con il pareggio per 3-3 contro il Benfica, l’Inter strappa il pass per le semifinali di Champions League dove affronterà il Milan di Stefano Pioli. Tra le mura di uno Stadio San Siro gremito, i nerazzurri hanno confezionato una gara a dir poco rocambolesca contro lo scacchiere protoghese.
Ad aprire le danze per la compagine meneghina, ci ha pensato Nicolò Barella al 14’, Lautaro Martinez ha poi firmato il raddoppio al minuto 65 e per finire Joaquin Correa a due minuti dell’ottantesimo ha siglato la terza rete interista. Complice lo 0-2 del da Luz Simone Inzaghi mantiene vivo il sogno europeo. In conferenza stampa il tecnico piacentino ha commentato l’incontro e le emozioni provate.

Inter-Benfica, esulta Inzaghi: “Benfica squadra di valore, avrei preferito vincere”
Come anticipato Inzaghi ha commentato il 3-3 dell’Inter contro il Benfica, valido per i quarti di finale di Champions League: “Entrambe sono squadre preparate con due ottimi allenatori, secondo me abbiamo giocato meglio questo quarto rispetto all’ottavo” ha esordito l’allenatore. E ancora: “Sono due squadre di valore, il Benfica aveva perso due partite in nove mesi prima dell’andata”.
All’ex Lazio è stato poi chiesto un commento sui due gol subiti nel finale dal Benfica: “Ci sono gli avversari, c’è il Benfica. È una squadra forte, sul terzo gol i ragazzi mi hanno detto di aver sentito un fischio e si sono fermati” ha spiegato l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi. E ancora: “Mi sarebbe piaciuto vincere, anche se la semifinale era raggiunta, quel fischio l’abbiamo sentito anche dalla panchina e ci siamo fermati”.

Per concludere il classe ‘76 ha confessato le emozioni provate dopo le critiche per i recenti insuccessi inanellati in campionato: “Sono felice, contento per i ragazzi. È un traguardo storico, importante, venuto da lontano con un girone molto difficile“. Lautaro Martinez e compagni si preparano dunque ad affrontare il Milan in un super derby europeo. Prima però i nerazzurri dovranno fare i contri con l’Empoli in campionato e la Juventus in Coppa Italia.