- Continua a leggere sotto -
La Serie A arriva all’ultima giornata del girone d’andata e nell’anticipo di lunedì 21 gennaio torna in campo l’Inter di Simone Inzaghi dopo la vittoria della Supercoppa Italiana contro il Milan. Alle ore 20:45 i neroazzurri affronteranno l’Empoli, attualmente al dodicesimo posto in classifica. L’ottimo campionato della squadra allenata da Mister Zanetti conta 22 punti conquistati in 18 giornate e nel match del Giuseppe Meazza la formazione toscana cerca punti corsari su un campo difficile.
Le scelte ufficiali dei due allenatori vedono una piccola sorpresa in casa Inter: dopo gli sforzi per portare a casa il derby di Supercoppa contro il Milan Inzaghi non opta per un larghissimo turnover, piuttosto conferma alcuni dei grandi protagonisti visti in campo al King Fahd International Stadium di Riad. In porta non ci sono dubbi su Onana, con Handanovic ancora dietro il portiere ex Ajax, mentre il trio difensivo sarà composto da Bastoni, Skriniar e De Vrij, con l’olandese in campo al posto di Acerbi per il match dell’Inter contro l’Empoli.
- Continua a leggere sotto -

A centrocampo npn arriva la staffetta tra Denzel Dumfries e Matteo Darmian, con l’azzurro ancora titolare, mentre dall’altra parte Dimarco sarà ancora della partita. La catena centrale del campo vede la conferma di Barella e Calhanoglu, con Mkhitaryan ancora protagonista dal primo minuto nonostante il ballottaggio con Asllani. Grnde novità in attacco, con Lautaro Martinez che sarà accompagnato da Joaquin Correa: Inzaghi sceglie l’11 per far tirare il fiato a Dzeko, mentre Lukaku rimane ancora in panchina.
Se Simone Inzaghi opta per il consueto 3-5-2, l’Empoli di Paolo Zanetti si presenta al Meazza con il 4-3-2-1: in porta Vicario verrà difeso dai centrali di difesa De Winter e Luperto, mentre Ebuehi e Parisi sulle fasce rimangono i titolari dei toscani. A centrocampo Bandinelli era l’unica conferma alla vigilia, con Fazzini, Akpa Akpro ed Henderson a giocarsi due maglie da titolari a causa della defezione di Alberto Grassi.
- Continua a leggere sotto -

Zanetti scegli Akpro ed Henderson, mentre sulla trequarti Cambiaghi viene preferito a Baldanzi. Il attacco le speranze dell’Empoli sono tutte nelle mani di Ciccio Caputo, tornato in Toscana e subito protagonista con la sua ex maglia, mentre dietro la punta di Altamura insieme a Cambiaghi ci sarà Bajrami.
Inter-Empoli, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Henderson, Akpa Akpro, Bandinelli; Cambiaghi, Bajrami; Caputo. Allenatore: Paolo Zanetti.