- Continua a leggere sotto -
Dopo lo straordinario trionfo in Supercoppa a Riyad, arrivato grazie a un netto 3-0 ai danni dei cugini del Milan, l’Inter si prepara a tornare in campo in campionato. I nerazzurri ospiteranno l’Empoli al Giuseppe Meazza nella gara valida per il 19° turno di Serie A, in un match in cui i padroni di casa dovrebbero risolvere la pratica in relativa tranquillità. Gli uomini di Simone Inzaghi, infatti, stanno vivendo un ottimo momento di forma e possono usufruire dell’entusiasmo generato dalla conquista del primo titolo stagionale.
Anche gli ospiti sono in grande fiducia, in quanto hanno ottenuto ben cinque punti nelle prime tre giornate del nuovo anno. I toscani sono imbattuti dalla trasferta di Napoli e, dopo aver fermato la Lazio all’Olimpico, mirano a non uscire sconfitti anche contro la Beneamata. I bookmakers affidano i favori del pronostico a Lautaro Martinez e compagni e quotano la loro vittoria a 1.30, mentre il pareggio e il successo esterno sono dati rispettivamente a 6.00 e 9.80.
- Continua a leggere sotto -

Qui Inter
Nonostante l’eccezionale vittoria sul Milan nella finale della Supercoppa italiana, la situazione calciomercato dell’Inter ha generato qualche ombra dalle parti di Appiano Gentile. La notizia del sempre più probabile addio di Milan Skriniar potrebbe in qualche modo smorzare l’entusiasmo derivato dal trionfo sui cugini, ma i nerazzurri non possono permettersi ulteriori passi falsi in campionato. Eccezion fatta per la gara contro il Monza, gli uomini di Simone Inzaghi hanno inanellato un buon filotto di risultati positivi tra i confini nazionali.
Nella prima partita del nuovo anno, la Beneamata è riuscita nell’impresa di infrangere l’imbattibilità del Napoli capolista, trionfando davanti ai propri tifosi grazie al gol di Edin Dzeko. Sebbene non abbia messo in mostra prestazioni di altissimo livello, il club meneghino ha conquistato l’accesso ai quarti di finale della Coppa Italia e ha archiviato in scioltezza la pratica Hellas Verona nell’ultimo turno.
- Continua a leggere sotto -

Probabile formazione Inter
A causa dell’enorme mole di impegni disputati nell’ultimo periodo, Simone Inzaghi sembrerebbe orientato ad effettuare diverse rotazioni in vista della gara con l’Empoli. Il tecnico piacentino dovrebbe ancora sciogliere qualche dubbio per il match del Meazza, soprattutto per quanto riguarda la linea di centrocampo. Tra i pali ci sarà ancora una volta Andrè Onana, mentre nel reparto difensivo Stefan de Vrij sembrerebbe in vantaggio su Francesco Acerbi per affiancare Milan Skriniar e Alessandro Bastoni.
Possibile chance dal 1′ per Denzel Dumfries e Robin Gosens, pronti a far rifiatare rispettivamente Matteo Darmian e Federico Dimarco. Scalpita Kristjan Asslani ma, nonostante le fatiche di Supercoppa, l’allenatore nerazzurro dovrebbe affidarsi ai fedelissimi Hakan Calhanoglu, Henrikh Mkhitaryan e Nicolò Barella. La coppia d’attacco dovrebbe essere formata da Edin Dzeko, sempre più trascinatore dell’Inter, e Joaquin Correa. Probabile panchina iniziale per Lautaro Martinez.

Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Gosens; Dzeko, Correa. Allenatore: Inzaghi
Qui Empoli
Grazie ai 22 punti conquistati in 18 giornate, con cinque vittorie, sette pareggi e sei sconfitte, la squadra allenata da Paolo Zanetti si trova al dodicesimo posto della classifica della Serie A. L’Empoli, molto attivo in ottica calciomercato, ha dieci lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione e vanta lo stesso bottino della Juventus dopo la pesante penalizzazione subita dai bianconeri. L’ultima sconfitta dei toscani in campionato è datata 8 novembre, giorno in cui gli azzurri sono caduti sotto i colpi del Napoli allo stadio Diego Armando Maradona.
- Continua a leggere sotto -

Da quel momento in poi, il club di proprietà di Fabrizio Corsi ha esaltato i propri tifosi con grandi prestazioni e risultati invidiabili. L’Empoli, infatti, ha trovato due importantissime vittorie contro Cremonese e Sampdoria, dirette concorrenti per il mantenimento della categoria. Tra questi due fondamentali successi, gli uomini di Zanetti hanno conquistato due buoni pareggi contro squadre più quotate come l’Udinese e, soprattutto, la Lazio.
Probabile formazione Empoli
Paolo Zanetti dovrà fare i conti con qualche assenza pesante per la partita contro l’Inter. L’ex allenatore del Venezia, infatti, non potrà contare su Ardian Ismajili, vittima di una lesione di basso grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra, e sullo squalificato Razvan Marin. In attesa di rinforzi dal calciomercato, l’Empoli dovrebbe confermare il 4-3-1-2 che nelle ultime uscite ha dato grandi soddisfazioni. Davanti alla sicurezza Guglielmo Vicario dovrebbero agire Tyronne Ebuehi, Sebastiano Luperto, Koni De Winter e Fabiano Parisi.

In cabina di regia spazio a Nicolas Haas, affiancato dalle mezzali Filippo Bandinelli e Jean-Daniel Akpa Akpro. Il ruolo di trequartista dovrebbe essere affidato al classe 2003 Tommaso Baldanzi, ennesimo prodotto di grande qualità del vivaio toscano, che avrà il compito di trovare spazio tra le linee della difesa nerazzurra. A guidare le azioni offensive degli azzurri ci dovrebbe essere il tandem formato dall’esperto Francesco Caputo e dal giovane Martin Satriano.
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Haas, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. Allenatore: Zanetti
- Continua a leggere sotto -
Inter-Empoli, il pronostico
Lunedì 23 gennaio alle ore 20:45, l’Inter ospiterà l’Empoli allo stadio Giuseppe Meazza nel match valido per l’ultima giornata del girone d’andata della Serie A. Si prospetta una gara a senso unico, in cui i freschi vincitori della Supercoppa italiana dovrebbero conquistare i tre punti senza grandi difficoltà. Gli ospiti sono reduci da quattro risultati utili consecutivi in campionato e, complice una situazione di classifica piuttosto tranquilla, potrebbero affrontare la gara contro i nerazzurri con un po’ di fisiologica sufficienza.

Considerando anche i tempi regolamentari del match di Coppa Italia, i padroni di casa non segnano più di un gol tra le mura amiche dall’ultima giornata dello scorso anno, quando surclassarono il Bologna 6-1. È quindi lecito attendersi una prestazione di spessore dagli uomini di Simone Inzaghi, che potrebbero imporsi sui toscani con più di una rete di scarto. L’esito consigliato è quindi l’1 Handicap a quota 1.75. Altrettanto valida, ma più conservativa, l’opzione Mulitgol Casa 2-4 a 1.52.
Inter-Empoli: cosa scommettere
- 1 Handicap
- Multigol Casa 2-4