Nel ritorno dei quarti di finale di Champions League, che andranno in onda questa sera 19 aprile alle ore 21, l’Inter si giocherebbe contro il Benfica il proprio futuro. I nerazzurri hanno la grande occasione di strappare il pass per la semifinale e di affrontare in un remake della stagione 2002/2003 la supersfida europea con il Milan. La formazione di Simone Inzaghi parte da un sostanzioso vantaggio, visto lo 0-2 ottenuto al Estadio da Luz la settimana scorsa.
La sfida di stasera sarebbe davvero un punto di svolta per la stagione della Beneamata, poiché un eventuale passaggio del turno porterebbe molto entusiasmo in casa Inter. Come riportato da TMW, molti giocatori competerebbero per giocarsi il proprio futuro in maglia nerazzurra, così come l’allenatore Simone Inzaghi, che sembrerebbe ormai avere i giorni contati sulla panchina del Biscione, a causa di un campionato ben al di sotto delle aspettative.

Inter, quanto si guadagna dall’accesso in semifinale
Il match contro i lusitani rappresenterebbe però una ghiotta opportunità di riscatto per la società nerazzurra, anche in vista degli aspetti finanziari. Stasera a San Siro ci sarà il pubblico delle grandi occasioni ad assistere alla partita tra Inter e Benfica, con un incasso record che sfiora gli 8 milioni di euro. Ai guadagni al botteghino vanno poi sommati gli introiti provenienti dal market pool e i premi garantiti dal possibile accesso alla semifinale.
L’approdo tra le prime 4 d’Europa porterebbe alle casse nerazzurre un minimo di 12,5 milioni di euro, a cui andrebbero aggiunte le entrate di una storica semifinale meneghina tra Inter e Milan, per un totale di circa 25 milioni di euro. Questo denaro sarebbe essenziale per sanare il bilancio in chiusura a giugno, almeno fino alla potenziale decisione da parte della società Oaktree sul rifinanziamento del debito di oltre 300 milioni di euro in scadenzo a maggio 2024.

L’attuale presidente dei nerazzurri Steven Zhang spererebbe di ottenere i soldi derivanti dal superamento dei quarti di finale di Champions League ai fini di sistemare il presunto mancato provento dalla perdita di Milan Skriniar a parametro zero. Il difensore slovacco sembrerebbe ormai prossimo a vestire la maglia del PSG il prossimo anno e ora l’Inter dovrà muoversi sul calciomercato per andare a tappare il potenziale buco lasciato libero dal centrale classe 1995.