- Continua a leggere sotto -
Romelu Lukaku sarebbe sempre più vicino all’Inter: ormai è solo questione di tempo. Il belga farebbe ritorno a casa, a Milano, dove è diventato grande, trionfando in Serie A con i nerazzurri. Lukaku che quindi scappa dal Chelsea, dove non è più il benvenuto. E pensare che meno di un anno fa Big Rom aveva rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Sono felice e fortunato ad essere tornato in questo meraviglioso club“. Ora queste parole non hanno più alcun senso. Ma quando e come è avvenuta questa rottura con i blues?
Lukaku-Chelsea, le prime crepe
Siamo a Gennaio, Lukaku viene intervistato a Sky Sport. Si toccano vari temi, fino ad arrivare alla questione Inter: “Spero di poter tornare all’Inter, ma non a fine carriera. Vorrei poter tornare quando sarò ancora al top della mia forma, per vincere nuovamente con i nerazzurri“. Parole del belga che, in quel momento di stagione in particolare, risultano fuori luogo. Il Chelsea non la prende bene ne tanto meno i suoi compagni di squadra. L’aria nello spogliatoio dei blues si fa sempre più pesante.
Lukaku-Chelsea, i problemi sul campo
Il Chelsea prova più volte ad inserire Lukaku nel gioco di mister Thomas Tuchel, ma nulla sembra funzionare. Stile di gioco totalmente diverso da quello del suo ex allenatore Antonio Conte. L’allenatore dei blues punta sul coinvolgimento dell’intera squadra, cosa che non va a genio per le caratteristiche di Big Rom, abituato allo stile di gioco “Palla su Lukaku e via” utilizzato da Conte ai tempi dell’Inter.
Divergenze che vanno a complicarsi ulteriormente quando l’allenatore della squadra londinese non convoca il Lukaku per la gara contro Il Liverpool dello scorso 2 gennaio, giustificando la propria scelta così: “La questione di Lukaku è diventata troppo rumorosa, per questo ho deciso di puntare sulla preparazione della squadra in vista della gara e di lasciare Romelu a casa“.
- Continua a leggere sotto -
Lukaku-Chelsea, i motivi della rottura definitiva
Non solo i problemi legati al campo e allo spogliatoio, Lukaku deve fronteggiare anche i tifosi del Chelsea. 18 gennaio, Brighton-Chelsea, risultato inchiodato sull’1-1: Tuchel sostituisce al 79′ Lukaku e dagli spalti arriva una pioggia di fischi per l’attaccante belga. Da quel momento in poi, Big Rom non riuscirà più a sopportare l’aria di Londra.
Questa situazione lo porterà poi ad oggi, con il suo ritorno all’Inter sempre più vicino. Ritorno quasi inevitabile, visto il suo rapporto con l’ambiente nerazzurro e i tifosi in particolare. 115 sono i milioni spesi dai blues per Romelu Lukaku, un investimento che non ha portato ai risultati sperati: 115 milioni di rimpianti.