Il capitano ed estremo difensore dell’Inter, Samir Handanovic, inizia a destare preoccupazione. Nelle scorse stagioni si era rivelato uno dei portieri più efficienti della Serie A, salvando i nerazzurri in numerose occasioni ma ultimamente dimostra un evidente e preoccupante calo. I primi ad accorgersene sono stati gli stessi tifosi che numerose volte lo hanno attaccato sui social, ma a confermare e analizzare il brutto periodo del numero 1 della beneamata ci pensa Tuttosport.
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, dubbi atavici e un mercato senza risorse: a giugno si vedrà…
Le gare in cui Handanovic avrebbe peccato di mancanza di reattività sono state diverse: Fiorentina, Lazio, Atalanta, Cagliari e Sampdoria, senza contare le “papere” contro Verona e Benevento. Ma ci sono anche i numeri ad evidenziare l’involuzione del portiere dell’Inter. La squadra di Conte ha subito 61 tiri e il portiere ne ha parati 38, il 62%: dunque ogni 3 tiri l’Inter incassa un gol. Se si prendono come esempio Donnarumma e Szczesny la differenza è lampante: il primo ha parato 45 tiri su 60 (75%), il secondo 32 su 45 (71%). I nerazzurri, al momento impossibilitati ad effettuare rilevanti esborsi economici, stanno comunque pensando al futuro sostituto dello sloveno e il nome in pole resta Musso dell’Udinese.