Archiviata la sosta nazionali fra buoni segnali e cattive notizie legate ai vari infortuni può riprendere la Serie A, al via con il rush finale della stagione 2022/23. 11 partite rimanenti per definire i vari verdetti, tutto ancora aperto nel nostro campionato, a parte la lotta scudetto che, di fatto, mai è stata messa in discussione con il Napoli chiamato a gestire un ampio vantaggio. Dietro i partenopei almeno 4 squadre si contendono un posto Champions.

Le romane e le milanesi rimangono in corsa per una qualificazione alla massima competizione europea, per una corsa sempre più avvincente. Chiamata a fare di più certamente l’Inter, reduce dalle ultime settimane piuttosto altalenanti, comunque forte del suo terzo posto in classifica a quota 50 punti. Nella giornata odierna, 1 aprile, ci sarà un importante test con la Fiorentina, dopo l’ultima sconfitta nel derby d’Italia contro la Juventus.
Inter, un nuovo Lukaku rigenerato dal Belgio
Chi sicuramente rappresenta un punto di domanda è sicuramente Romelu Lukaku. Il ritorno a Milano non è stato dei più positivi, complice anche qualche infortunio di troppo, ma ora l’ex Chelsea sembra davvero essere tornato. Decisivo contro il Porto, ora Simone Inzaghi potrà certamente contare sul belga anche in Inter-Fiorentina e, più in generale, in quest’ultima parte di campionato, dove si decideranno le sorti della corsa alla prossima Champions League.

Come riservatogli da La Gazzetta dello Sport nella prima pagina odierna, l’attaccante chiede fiducia e, soprattutto, tempo. Lukaku ha segnato 4 reti con il Belgio, mettendo a tacere parecchie critiche. Ora il classe 1993 è pronto a riprendersi anche l’Inter, ancor in coppia con Lautaro Martinez, con l’obiettivo fisso di tornare a fare la differenza. Il prestito dal Chelsea scade il 30 giugno, Romelu ha a disposizione una decina di giornate per convincere allenatore e dirigenza, lasciandosi alle spalle una stagione, fin qui, deludente.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato