Non c’è più tempo per fare calcoli, mancano solamente 90 minuti per raggiungere la finale di Champions League a Istanbul. A Milano e a Manchester c’è l’atmosfera giusta per chi sa che è il momento di fare la storia: conta solo il rettangolo verde di gioco, bisognerà avere testa e cuore, fare attenzione ai dettagli e avere il coraggio necessario per raggiungere l’obiettivo. Si parte martedì con Inter-Milan, poi sarà il turno di Manchester City-Real Madrid.

Inter-Milan, a un passo dal sogno
Allo Stadio Giuseppe Meazza andrà in scena la gara di ritorno dell’euroderby più atteso di sempre. Inter e Milan, dopo lo 0-2 in favore dei nerazzurri nella gara d’andata, sono pronte a sfidarsi senza esclusione di colpi. Due squadre che non dovevano farcela e che invece sono arrivate a questo punto sovvertendo tutti i pronostici, riprendendosi con forza e determinazione il proprio destino.
In una stagione complicata per entrambe le compagini di Milano, l’Inter si è fatta largo passando per il Camp Nou e l’Allianz Arena, facendo poi razzia in Portogallo. Il Milan, dal canto suo, ha combattuto in Inghilterra prima di eliminare proprio il Napoli campione d’Italia. Se il risultato della prima sfida tra rossoneri e nerazzurri ha spostato gli equilibri in favore della squadra di Simone Inzaghi, nulla è ancora deciso e la gara di ritorno si prospetta più aperta che mai.

City-Real: obiettivo finale da grandi favorite
Che questa possa essere in qualche modo la finale anticipata, un po’ tutti lo hanno potuto vedere anche e soprattutto nella gara d’andata a Madrid. Un 1-1 tra Real Madrid e Manchester City che ha offerto tantissimi spunti sulla qualità di gioco espresso da entrambe le squadre e sul valore incredibile dei singoli in campo. Modric, De Bruyne, Benzema, Haaland, Vinicius: si tratta probabilmente delle due squadre più forti del mondo. Ancora 90 minuti per dare spettacolo e per strappare il pass per Istanbul, in modo da presentarsi da grandi favorite per il trionfo finale.

Se il City di Guardiola propone un calcio fatto di possesso palla e una continua manovra avvolgente volta a controllare i ritmi del gioco, il Real di Ancelotti punta più sulle fiammate dei suoi fuoriclasse e su azioni rapide e verticali. Due maniere di interpretare il calcio diametralmente opposte, ma al contempo efficaci in termini di spettacolo offerto e di risultati ottenuti.

Inter e Milan, City e Real: appuntamento a Istanbul
Due giorni per decidere quali saranno le due finaliste. Inter e Milan, nelle vesti di Davide, si giocano tutto per sfidare una tra City e Real, nelle vesti di Golia. L’appuntamento più romantico è fissato per il 10 maggio a Istanbul, quando ci sarà l’ultimo atto decisivo per consegnare la Coppa dalle grandi orecchie. Può ancora succedere di tutto, al campo l’ardua sentenza.