La giornata del 16 maggio si è conclusa con il passaggio dell’Inter in finale di Champions League, lì dove ad attenderla ci sarà l’armata del Manchester City di Pep Guardiola. La serata della semifinale, finita in festa, ha però portato anche diverse note negative tra cui l’infortunio di Henrikh Mkhitaryan, uscito dal campo anzitempo per via di una distrazione muscolare della gamba sinistra.

Inter, Mkhitaryan salta la finale di Coppa Italia
Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi si è così ritrovato a dover fare a meno di uno dei perni fondamentali dell’attuale centrocampo nerazzurro. Le condizioni di Mkhitaryan, dopo l’esito degli esami strumentali, sono da valutare giorno dopo giorno, ma quel che è certo, secondo il Corriere dello Sport, è che il giocatore di origini armene difficilmente prenderà parte alla finale di Coppa Italia che vedrà appunto l’Inter sfidare la Fiorentina, all’Olimpico il 24 maggio.

L’obiettivo di Inzaghi ora è quello di non rischiare e puntare al pieno recupero dell’armeno in vista dell’ultima gara di Champions League che si terrà invece il 10 giugno ad Istanbul. Una finale che Mkhitaryan non può mancare vista la sua importanza nell’Inter e negli schemi tattici del tecnico piacentino. Fino ad ora infatti, il numero 22 ha timbrato il cartellino per 48 presenze tra campionato e Coppe, secondo solo a Lautaro Martinez, a quota 52.

Inter, il recupero di Mkhitaryan
La distrazione muscolare al retto anteriore della coscia sinistra ha obbligato Henrikh Mkhitaryan a rimanere fermo ai box in attesa di un recupero totale. Il tempo stimato potrebbe coincidere con quello della gara secca in Champions League.
Certamente, la stagione non può definirsi totalmente conclusa per il giocatore dell’Inter ed Inzaghi non può far altro che attendere un suo ritorno, usufruendo il più possibile di un’altra colonna portante del centrocampo nerazzurro, Marcelo Brozovic. Il croato è pronto a tornare in campo dal primo minuto, dopo essere stato utilizzato nell’ultimo periodo più volte come jolly a partita in corso.