Inter, Onana conquista Inzaghi: le statistiche del portiere

Dopo il pareggio di ieri che ha permesso all'Inter di accedere ai quarti di finale di Champions League, Inzaghi ringrazia Onana: le statistiche del portiere impressionano

Simone Aresi Topics:
4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nella serata di ieri, martedì 14 marzo, si è giocato il penultimo round di ottavi di Champions League, che ha visto passare il turno a Manchester City e Inter, impegnato contro il Porto nella difficile trasferta dell’Estadio do Dragão. Un salvataggio sulla linea, un palo ed una traversa negli ultimi istanti di gioco hanno spaventato i tifosi nerazzurri, che per loro fortuna hanno potuto festeggiare la qualificazione ai quarti di finale dopo ben 12 anni dall’ultima volta.

André Onana, portiere dell'Inter @livephotosport
André Onana, portiere dell’Inter @livephotosport

Era la stagione post triplete, quella del 2010-11: da allora la squadra di Viale della Liberazione non era più riuscita ad accedere ai quarti di finale della competizione europea. Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, lo ha fatto presente nel post partita: “Abbiamo fatto la storia dell’Inter”. Dichiarazioni forti, quasi provocatorie, con cui si può essere d’accordo o meno, ma la realtà dei fatti è che, in una stagione di luci ed ombre, il cammino europeo dei nerazzurri rimane quasi impeccabile.

Simone Inzaghi (Inter) @Livephotosport
Simone Inzaghi (Inter) @Livephotosport

Inter, difesa di ferro in Champions League

Secondo posto in classifica con 27 gol subiti in campionato in 27 partite: una percentuale elevatissima per quella che, soltanto due stagioni fa, si era laureata come miglior difesa della Serie A, nell’anno dello scudetto di Antonio Conte. In Champions League però, la situazione è diversa: 7 reti incassate in 8 incontri, una media di 0.83 gol subiti a partita e 5 clean sheet collezionati da un portiere che sta diventando sempre più una colonna portante della squadra.

Dall’esordio del 7 settembre 2022 in maglia nerazzurra contro il Bayern Monaco, proprio nella competizione europea, André Onana sta diventando sempre più una certezza per Inzaghi. Nel pareggio di ieri, l’ex Ajax e pupillo di Samuel Eto’o si è dimostrato ancora una volta un portiere di caratura internazionale, tanto per i meccanismi di gioco quanto nella personalità da leader che riesce a trasmettere ai compagni.

Onana-Inter @Livephotosport
Onana-Inter @Livephotosport

Inter, le statistiche di Onana impressionano

Dopo la comunicazione di ben 7 minuti di recupero da giocare, all’Estadio do Dragão è successo di tutto e di più: dal tiro salvato sulla linea da Dumfries, uomo mercato degli ultimi mesi, al tocco decisivo di Onana che devia la traiettoria di Taremi fino alla traversa, anche se a gioco fermo, di Grujić. Quella del camerunese non è stata però l’unica parata di ieri: 6, in totale, con 2 respinte, che nei 90 minuti di gioco hanno permesso all’Inter di collezionare un ulteriore clean sheet in campo europeo.

André Onana, portiere dell'Inter @livephotosport
André Onana, portiere dell’Inter @livephotosport

Un’altra statistica peculiare riguarda i tocchi: 45 in tutto il match, più di ogni altro giocatore di movimento della squadra al di fuori del man of the match eletto dall’UEFA, Hakan Calhanoglu. Dunque, soltanto il regista dei nerazzurri ha collezionato più tocchi di palla del portiere, a dimostrazione di come André Onana sia un giocatore moderno, fondamentale tra i pali quanto nell’impostazione di gioco: tra i tanti dubbi di questa stagione, l‘Inter ha sicuramente trovato il suo portiere per il futuro.

Condividi questo articolo

RACCOMANDATI PER TE

ATTUALITA'

ULTIMI PRONOSTICI

CALCIOMERCATO