- Continua a leggere sotto -
Con il sempre più probabile ritorno di Romelu Lukaku all’Inter si potrebbe ricomporre la coppia d’attacco con Lautaro Martinez. Coppia che per due stagioni ha fatto sognare i tifosi nerazzurri a suon di gol e di grandi giocate. L’intesa tra i due è perfetta e con Simone Inzaghi potrebbero affinarla ulteriormente. L’obiettivo dei due è chiaro: riportare lo Scudetto in casa Inter e cucirsi sul petto la Seconda Stella.
Romelu Lukaku e Lautaro Martinez sono la migliore coppia gol nerazzurra nell’era dei 3 punti. Nella loro annata migliore, stagione 2020-21, i due hanno totalizzato in campionato 41 gol totali: 24 Lukaku e 17 Lautaro. Non bastano solo i numeri per raccontare l’alchimia tra i due, è necessario infatti analizzare le loro stagioni insieme e qualche gol che ha reso iconica la coppia gol per capirli al meglio.
Inter, stagione 2019-20: la LuLa crescente
La stagione 2019-20 è l’inizio di una nuova era per l’Inter. Il presidente Zhang, con l’ausilio di Marotta sceglie di ingaggiare Antonio Conte come guida tecnica per i nerazzurri. Sarà proprio Conte a richiedere con forza alla società l’arrivo di Romelu Lukaku, sicuro che l’attaccante sotto la sua guida potesse ritrovare la verve persa nell’ultima stagione a Manchester, sponda United. L’8 agosto 2019 viene ufficializzato l’ingaggio di Lukaku, sceglie la maglia numero 9, togliendola definitivamente a Mauro Icardi e viene subito messo al centro del progetto nerazzurro.
Sin dai primi allenamenti, Conte nota un feeling particolare con Lautaro Martinez e, nonostante il belga sia da poco a Milano, il 26 agosto li schiera entrambi dal primo minuto con il Lecce. Lukaku segna al debutto e i due mostrano cenni di una grandissima intesa.
Passano i mesi e l’intesa cresce, i due migliorano e i risultati dell’Inter ne sono lo specchio. La LuLa incanta e l’Inter colleziona vittorie su vittorie. Ma c’è una partita in particolare che è iconica di come questa coppia sia ormai perfettamente assortita e di come Lautaro e Lukaku giochino uno in funzione dell’altro. È il 30 novembre 2019 e l’Inter deve affrontare una trasferta di Champions League a Praga.
I nerazzurri hanno a disposizione solo un risultato per mantenere vive le speranze di passare il turno: la vittoria. In questa partita la LuLa si carica la squadra sulle spalle e rifila un perentorio 3-1 allo Slavia Praga. Il gol dello 0-1 è però un capolavoro: Lukaku dopo una sgroppata delle sue, resiste fisicamente due volte alla carica del difensore dello Slavia, alza lo sguardo e nota che il suo socio ha già capito tutto: Romelu mette il cross con i giri giusti, Lautaro fa il resto. La partita si concluderà con una doppietta di Lautaro, entrambe su assist di Lukaku, e gol dello stesso belga.
- Continua a leggere sotto -
Alla prima stagione insieme i due totalizzano un bottino di 37 gol, 23 Lukaku e 14 Lautaro. L’Inter arriva al secondo posto in campionato a -1 dalla Juventus. I nerazzurri però saranno protagonisti anche di una meravigliosa cavalcata europea. Dopo essersi classificati terzi nel girone di Champions League, l’Inter giungerà fino alla finale di Europa League, perdendola contro il Siviglia, concludendo senza titoli una stagione particolare, interrotta dal Covid, salvo poi essere conclusa in estate.
Inter, stagione 2020-21: LuLa piena
La stagione 2020-21 è una stagione molto particolare per il calcio. È la prima stagione post-Covid, gli stadi sono vuoti e il calore dei tifosi è qualcosa che manca come l’ossigeno ai calciatori in campo. L’Inter, essendo la squadra con la media spettatori più alta in Serie A, inizialmente ne risente. Dopo un pirotecnico 4-3 contro la Fiorentina alla prima giornata, i nerazzurri non ingranano ed il 17 ottobre, dopo la sconfitta nel derby, si trovano a -5 dai rivali del Milan. Conte non sembra trovare la quadra, Eriksen sembra il lontano parente del centrocampista che aveva incantato la Premier League. In Champions League le cose non vanno meglio. L’Inter viene eliminata nella fase a gironi dopo un pareggio per 0-0 con lo Shakhtar Donetsk.
Una svolta fondamentale per i nerazzurri avverrà dopo la sconfitta del 25 novembre 2020 contro il Real Madrid. Nella partita successiva, in campionato contro il Sassuolo a Reggio Emilia i nerazzurri vincono 0-3 ed iniziano la loro rincorsa al Milan.
Sarà proprio il derby di ritorno la partita della consacrazione definitiva della LuLa come coppia gol di livello internazionale. L’Inter, dopo aver vinto la settimana prima contro la Lazio ed aver superato per la prima volta in stagione il Milan, ha la possibilità di dare il colpo di grazia ai cugini e spedirli a -4. La partita è un inno alla LuLa: si parte al 5′ quando dopo la classica sgroppata palla al piede, Big Rom pennella un cross per Lautaro Martinez che deve solo insaccare l’1-0. Anche l’azione del 2-0 viene iniziata da Lukaku e conlusa dal Toro di Bahia Blanca.
Il gol del 3-0 invece è tutto di Lukaku. Il belga riceve palla appena dietro la metà campo e in progressione palla al piede supera Romagnoli e fa partire una conclusione che si insacca alle spalle dell’incolpevole Donnarumma. La LuLa si carica sulle spalle l’Inter che batte 3-0 il Milan e inizia la sua cavalcata trionfale verso il 19esimo scudetto.
Inter, la LuLa con una nuova guida
La prossima stagione, dopo un anno di pausa, la LuLa tornerà a ricomporsi con un’altra guida tecnica: quella di Simone Inzaghi. Il mister piacentino è noto per esaltare i suoi attaccanti e con una coppia gol che si integra così bene il suo lavoro sarà molto più semplice. I due hanno un’intesa naturale che, dopo qualche allenamento nuovamente insieme, tornerà a farsi viva. Inzaghi, inoltre, spera di poter contare anche su Paulo Dybala e magari cambiare assetto tattico, creando un tridente da sogno che possa portare in dote una quantità di gol incredibile. Nel frattempo però i tifosi si godono la coppia ricomposta e sognano di rivedere un’Inter vincente in campionato. Le avversarie sono avvisate: l’Inter e la Serie A sono pronte ad una nuova eclissi LuLare.