È decisamente un periodo positivo in casa Inter: mister Simone Inzaghi sta recuperando settimana dopo settimana tutti i suoi giocatori, i quali a loro volta stanno dimostrando di essere in una condizione fisica e mentale al top forse mai avuta come adesso. La netta vittoria per 0-2 ai danni della Roma ottenuta allo Stadio Olimpico è l’ennesimo passo in avanti della rimonta nerazzurra in campionato, un percorso che lascia ben sperare in vista delle prossime gare e una sinfonia che man mano diventa sempre più incalzante.
In attesa della decisiva sfida in semifinale di Champions League con i rivali del Milan, i nerazzurri hanno risposto “presente” ai match decisivi disputati finora: la palla circola più velocemente, le gambe sono meno pesanti, la mente è più libera e i gol iniziano ad arrivare con regolarità. I due simboli di questa metamorfosi dell’Inter sono senza dubbio Federico Dimarco e Romelu Lukaku.

Dimarco e l’Inter, un amore fatto di gol e assist
L’attaccamento ai colori nerazzurri di Federico Dimarco non si discute, il rendimento in campo neanche. Considerando i big match stagionali disputati, l’esterno sinistro è risultato praticamente sempre decisivo: due gol in due partite con la Roma, una rete rifilata a Milan e Juventus, un assist contro Atalanta, Napoli e Barcellona, due assist nella doppia sfida col Benfica. Se la musica è questa, Dimarco difficilmente smetterà di ballare.

Inter, Shakespeare lo aveva detto: ora Lukaku è pronto
Uno Scudetto fuoco e fiamme e un addio molto simile ad un tradimento. Il primo matrimonio tra l’Inter e Lukaku si era interrotto così, in maniera brusca e inaspettata. Poi il pentimento, il ritorno a testa bassa e i continui problemi fisici. Insomma, la minestra riscaldata non è piaciuta proprio a nessuno in casa nerazzurra.
Eppure, il buon William Shakespeare aveva parlato chiaro quando Lukaku era tornato a casa: “No, non credere mai che il mio cuore si sia ingannato. Anche se l’assenza sembrò ridurre la mia fiamma“. Ed ecco che la stessa minestra, stavolta riscaldata per bene in forno con la giusta pazienza, adesso ha assunto un sapore completamente diverso, più buono, più coinvolgente.

Nelle ultime tre partite di Serie A, Lukaku ha praticamente collezionato statistiche migliori rispetto a tutto il resto della stagione: due gol e un assist contro l’Empoli, due assist con la Lazio e una rete pesantissima con la Roma. Adesso che si arriva alle ultime curve prima del traguardo, resta da capire quanto lontano potrà volare Big Rom assieme al suo compagno Lautaro. Stavolta ci siamo, la LuLa è pronta a tornare protagonista.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato