Inter, sorteggio alle porte: le possibile insidie ai quarti di Champions League

Il sorteggio dei quarti di Champions League è alle porte: quali sono le possibili insidie per l'Inter di Inzaghi

David Valenti  - Contributore
8 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Sono passati 12 anni dall’ultima qualificazione ai quarti di Champions League e finalmente i tifosi neroazzurri potranno vedere la Beneamata tra le magnifiche 8. L’Inter di Inzaghi è uscita indenne dalla trasferta del Do Dragao con il Porto, nella quale lo 0-0 è stato sufficiente per passare il turno. Se un obiettivo stagionale è stato raggiunto, la conseguenza diretta è la nascita di un nuovo traguardo da perseguire che potrebbe stravolgere in positivo la valutazione sulla stagione in corso.

Ma il compito che attende i neroazzurri è sicuramente più impegnativo, visto lo spessore delle possibili avversarie dei quarti di finale. Porto-Inter è stata sicuramente un’iniezione di fiducia per la squadra di Inzaghi, ma ha anche evidenziato alcune lacune che andranno colmate prima del prossimo impegno in Champions League. Dal Bayern Monaco al Manchester City, passando per Milan e Napoli, le insidie che potranno uscire dall’urna di Nyon sono numerose.

Manchester City, Erling Braut Haaland @livephotosport
Manchester City, Erling Braut Haaland @livephotosport

Inter, Manchester City e Bayern Monaco assolutamente da evitare

Per arrivare ad alzare la “Coppa dalle Grandi Orecchie” è necessario battere i più forti, ma sarebbe da ipocriti non sottolineare l’importanza di affrontarli il più tardi il possibile e di lasciare ad altri il compito di ribaltare i pronostici, almeno in queste fasi della competizione. Proprio in quest’ottica l’Inter di Marotta dovrà sperare che dall’urna di Nyon non esca il nome di due corazzate come Manchester City e Bayern Monaco, che farebbero paura già prima di scendere in campo nei quarti di Champions League.

La squadra di Guardiola ha strappato il passaggio del turno con un entusiasmante 7-0 all’Emirates contro il malcapitato Lipsia, che è crollato sotto i colpi di Haaland e le giocate di qualità di Kevin De Bruyne. Sono proprio i due giocatori citati quelli che fanno più paura in un eventuale doppia sfida, anche se il Manchester City può contare probabilmente sulla rosa più competitiva in Europa. Quest’anno potrebbe essere quello giusto per aggiungere, finalmente, la Champions League in bacheca.

Il Bayern Monaco si è confermata una squadra solidissima anche quest’anno, in grado di vincere e convincere nonostante la partenza di Lewandoski, che avrebbe potuto sconvolgere l’ambiente. Nagelsmann è stato in grado di dare un’identità di gioco chiara alla sua squadra, che ha già regolato l’Inter e Onana con un doppio 2-0 nella fase a gironi di Champions League. I bavaresi hanno liquidato senza troppi patemi d’animo il PSG agli ottavi e restano tra i favoriti per la vittoria finale.

Inter: Real Madrid e Napoli un gradino sotto, solo sulla carta

Se l’urna di Nyon non dovesse accoppiare l’Inter contro i due top team sopracitati, Inzaghi potrebbe tirare un piccolo sospiro di sollievo. Sembra surreale posizionare in una sorta di seconda fascia, la squadra più titolata del mondo ma il Real Madrid, almeno a livello di rosa, sembra inferiore a Manchester City e Bayern Monaco. Diventa fondamentale sottolineare come però in Champions League, i blancos riescano a gettare il cuore oltre l’ostacolo e a rendere nettamente al di sopra delle aspettative.

Esultanza Real Madrid @livephotosport
Esultanza Real Madrid @livephotosport

La gara d’andata con il Liverpool incarna pienamente questo concetto e l’Inter di Inzaghi, non sarebbe sicuramente contenta di essere accoppiata con la corazzata di Ancelotti, che resta, solo sulla carta, leggermente sotto ai campioni d’Inghilterra e ai campioni di Germania. Il Napoli di Spalletti sta stupendo tutti in questa stagione, con un calcio spumeggiante e una superiorità manifesta in Serie A, salvo forse la sconfitta proprio contro l’Inter, che ormai sembra quasi essere passata in secondo piano.

A differenza del Real Madrid, gli azzurri non vantano sicuramente una grande esperienza a livello internazionale. Soprattutto nella fase a gironi però, hanno dimostrato di essere a proprio agio anche in palcoscenici importanti come Anfield. Il Napoli non è annoverato sicuramente tra le favorite di questa Champions League, ma già nel recente passato i pronostici sono stati ribaltati nettamente. La sfida con l’Inter sarebbe sicuramente affascinante e allo stato attuale i nerazzurri sarebbero sfavoriti.

Esultanza Chelsea @Livephotosport
Esultanza Chelsea @Livephotosport

Inter: urna benevola in caso di sorteggio con Chelsea o Benfica

Difficile considerare abbordabile un impegno contro le migliori otto di Champions League. In ogni caso se proprio si potesse scegliere l’avversario dei prossimi quarti di finale, Inzaghi sceglierebbe probabilmente una tra Benfica e Chelsea. L’Inter partirebbe probabilmente da sfavorita con i Blues, nonostante il campionato deludente della squadra di Potter, e alla pari con i lusitani. I portoghesi sono probabilmente i più sottovalutati della competizione, anche se hanno dimostrato ampiamente il valore della loro rosa.

I quarti di finale contro il Club Brugge sono stati solo l’ennesima conferma della bontà della squadra di Schmidt, che può contare su interpreti di assoluto valore. Il Benfica potrà sfruttare la sua freschezza per giocarsi le sue carte anche contro le big europee, soprattutto se riuscirà a non snaturare il suo gioco. Ramos e Joao Mario, sono sicuramente i protagonisti della stagione lusitana e puntano a confermare le sensazioni positive per arrivare in fondo in Champions League.

Esultanza Benfica (Joao Mario) @Livephotosport
Esultanza Benfica (Joao Mario) @Livephotosport

Senza paura di essere smentiti però, nonostante i pregi evidenziati, il Benfica resta nettamente indietro rispetto alle altre squadre sopracitate. Discorso analogo per il Chelsea, che resta ovviamente temibile vista la profondità della sua rosa, ma in più partite ha dimostrato di essere molto fragile e di non avere un’identità di gioco ben definita. L’Inter, già attivo sul mercato per il futuro, potrebbe avere diverse frecce al suo arco, soprattutto al Meazza, per continuare ad alimentare il sogno Champions League.

Inter, possibile derby con il Milan: la sfida più affascinante e sentita

Un discorso che prescinde le discussioni di campo, va necessariamente fatto in caso di accoppiamento con il Milan. L’Inter vivrebbe un eventuale derby di Champions League come una rivincita dopo i due precedenti dei primi anni 2000, che hanno visto i nerazzurri uscire di scena lasciando il via libera ai successi dei cugini. Se si dovesse valutare in maniera analitica la rosa rossonera, probabilmente sarebbe l’avversario più semplice, ma a livello mentale sarebbe sicuramente la sfida più tosta da affrontare.

Esultanza Milan @livephotosport
Esultanza Milan @livephotosport

Se l’urna di Nyon dovesse accoppiare Inter e Milan, la capitale del nord vivrebbe due settimane cariche di tensione che accenderebbero ancora di più l’intensa rivalità delle due squadre guidate da Lautaro Martinez e Leao. Certo è, che vedere di nuovo il derby in Champions League sarebbe affascinante e sarebbe uno stupendo spot per il calcio italiano che, senza i grandi capitali investiti all’estero, torna ad essere competitivo ad altissimi livelli.

ARGOMENTI: , ,
Condividi questo articolo