Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Esclusive
  • Dirette Live
  • Risultati calcio
Cerca
Attualità
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Inter, Spalletti e la rinascita nerazzurra: la filosofia del successo
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Gianluca Vialli, ex giocatore della Juventus
Cessione Sampdoria, Al Thani mette sul piatto quaranta milioni: Vialli nell’organigramma
Sampdoria
L'Inter vince la Supercoppa italiana - 20 agosto 2005
20 agosto 2005, l’Inter trionfa a casa Juventus: decide Veron e Supercoppa Italiana ai nerazzurri
Accadde oggi
Soppy, Udinese-Lazio
Atalanta, le prime parole di Soppy: “Voglio apportare qualità alla squadra”
Atalanta
Casemiro, centrocampista del Real Madrid
Casemiro, i saluti degli ex compagni del Real Madrid: da Valverde a Rodrygo
Real Madrid
Japhet Tanganga, Tottenham
Mercato Milan, si lavora sulla difesa: riaperti i dialoghi per Tanganga
Calciomercato
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
  • Risultati calcio
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Interfan > Inter, Spalletti e la rinascita nerazzurra: la filosofia del successo
InterInterfan

Inter, Spalletti e la rinascita nerazzurra: la filosofia del successo

L'arrivo di Luciano Spalletti all'Inter con la consapevolezza che la rinascita è vicina: il tutto si corona con l'approdo in Champions League dopo una stagione fatta di alti e bassi

Lorenzo Mariantoni
Lorenzo Mariantoni  - Autore 2 mesi fa
Condividi
12 Min di lettura
Luciano Spalletti, Inter
Luciano Spalletti, Inter
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Inter-Spalletti, l’arte di sedurre: la capacità di incantareInter-Spalletti, da Skriniar a Icardi: con Brozovic a legare il tuttoInter-Spalletti, la crisi di gennaioInter-Lazio, 20 maggio 2018: la prende Vecino

È arrivato quel momento. Quel preciso momento della storia dell’Inter. Quello dove atterra sul pianeta nerazzurro non un semplice allenatore, ma una figura rara del calcio: Luciano Spalletti. Classe 1959, viene da Certaldo. E lui il 9 giugno 2017 viene annunciato come nuovo allenatore della Beneamata. In Italia, di solito, si tende sempre a speculare troppo sulle voci di mercato. Infatti, tutta l’opinione pubblica considera Luciano la terza scelta della dirigenza Suning, ma la realtà dei fatti è un’altra. Quel giorno di giugno l’Inter non dà solo il Welcome Luciano, ma lancia #InterIscoming.

Luciano #Spalletti è il nuovo allenatore dell’Inter 👉 https://t.co/4b6CKQINK4 #InterIsComing #WelcomeLuciano #FCIM pic.twitter.com/NwSqKGZ62o

— Inter (@Inter) June 9, 2017

Non è un semplice hashtag ma un grido di battaglia. Un monito che tutti devono stamparsi nella memoria perché l’arrivo di Spalletti indica che l’Inter sta veramente tornando. I tifosi interisti hanno i brividi solo al pensiero della grandezza del tecnico di Certaldo. L’uomo che più di tutti è in grado di ricostruire la mentalità del Biscione. Una testa quella dei nerazzurri che dev’essere resettata dopo un decennio di delusioni. La storia dell’Inter si è colorata di troppo nero e pochissimo azzurro. Dalle stagioni di Stramaccioni–Jonathan fino alla pioggia di Mazzarri e in mezzo l’avvento del duo de Boer Gabigol e tanti altri personaggi discutibili. Il vero interista sa soffrire, ma con Spalletti spera di ottenere anche qualche grande risultato.

Luciano Spalletti e Steven Zhang (Inter)
Luciano Spalletti e Steven Zhang (Inter)

Inter-Spalletti, l’arte di sedurre: la capacità di incantare

Quando l’Inter si consegna a Luciano Spalletti tutti hanno la sensazione che le cose stiano per cambiare. Non ci vuole molto basta una risposta data al momento opportuno oppure l’utilizzo delle parole giuste. Quelle che il tecnico toscano sfodera come se piovesse. Le prime che lo mettono in contatto con i tifosi sono di difesa. Per un ragazzo della difesa, Andrea Ranocchia. Durante il ritiro estivo a Brunico un tifoso si permette di offendere il gigante buono con la maglia numero 23.

- Continua a leggere sotto -

Allora Luciano si avvicina agli spalti e mette subito in chiaro una cosa: “L’Inter si ama, ma con rispetto”. Un sentimento che trascende tutto e fa capire ai ragazzi della Curva Nord che possono stare tranquilli perché il loro allenatore metterà il bene dell’Inter davanti ad ogni cosa. L’inizio di stagione dell’Inter è un piccolo ritorno al passato: si affronta la Fiorentina di mister Stefano Pioli. Quasi un passaggio di testimone tra il nefasto passato e il nuovo avvenire. La partita si conclude con un netto tre a zero per la Beneamata e la voglia di andare alla ricerca di qualcosa di importante. I giocatori sembrano rivitalizzati e con l’aggiunta di alcune pedine, come Vecino, Borja Valero e un giovane difensore slovacco di nome Milan e di cognome Skriniar. La macchina risulta ben oliata.

L’Inter gioca, crea e segna tanto. Nel solo girone di andata della stagione 2017/2018 la compagine nerazzurra segna ben 34 gol. Un bottino che al giro di boa di dicembre le permette di essere in vetta alla classifica in maniera solitaria. L’uomo che tutto può non è solo Spalletti, ma anche Mauro Icardi. L’attaccante argentino si conferma con El numero nueve per eccellenza. Realizza gol fondamentali instaurando un grande rapporto con il popolo nerazzurro.

Esultanza Mauro Icardi, Inter
Esultanza Mauro Icardi, Inter

Tutto va secondo i piani. L’Inter vola in alto in classifica e la credibilità dello Spalletti psicologo si innalza a livelli mai visti. La più grande gioia spallettiana è il rinnovato calore del pubblico che ogni domenica sostiene la sua formazione. “Voglio riportare in alto questo pubblico” le parole nel post-partita di un derby contro il Milan veramente infuocato.

Marcelo Brozovic e Luciano Spalletti (Inter)
Marcelo Brozovic e Luciano Spalletti (Inter)

Inter-Spalletti, da Skriniar a Icardi: con Brozovic a legare il tutto

L’Inter che arriva alla fine del 2017 è una squadra navigata che non ha mai conosciuto il gusto amaro della sconfitta. Con Spalletti la squadra ha trovato nuove geometrie di gioco e un attaccamento alla maglia non indifferente. Le personalità che più risaltano all’occhio sono quelle di Milan Skriniar e Mauro Icardi.

- Continua a leggere sotto -

Il difensore slovacco si è ambientato subito nel mondo Inter. Arrivato dalla Sampdoria con delle doti da grandissimo centrale difensivo. Con lui non si passa. Gli avversari ci provano, ma è tutto fiato sprecato. È il simbolo della rinascita nerazzurra. Un ragazzo gentile con l’Inter tatuata sulla pelle. Dall’altra invece c’è il nuovo capitano Mauro Icardi.

Milan Skriniar, Ivan Perisic e Mauro Icardi, Inter
Milan Skriniar, Ivan Perisic e Mauro Icardi, Inter

Il nove non ha paragoni in area di rigore. Segna di testa, di punta di tacco in tutti i modi possibili e immaginabili. È il capocannoniere della squadra e Spalletti ne ha fatto l’anima sotto porta. Segna almeno un gol a partita ed è uno spettacolo per gli occhi per il modo in cui attacca l’area di rigore. Spalletti questo lo sa e gli mette a disposizione due grandi crossatori come Ivan Perisic e Antonio Candreva al suo servizio.

Il tutto è condito in mezzo al campo dalle sgroppate di Vecino e le linee di passaggio di Borja Valero. Dietro alla punta c’è un certo Marcelo Brozovic. Il croato arriva all’Inter con Mancini però non riesce a calarsi nei panni del perfetto trequartista e in qualche occasione viene beccato dal pubblico esigente di San Siro. Però Spalletti se lo coccola e non vuole privarsene. Quello che ne esce fuori è una squadra che gioca un calcio ordinato e ragionato. Anche se la famosa crisi di gennaio è sempre dietro l’angolo.

Luciano Spalletti, Inter
Luciano Spalletti, Inter

Inter-Spalletti, la crisi di gennaio

L’inizio del 2018 è un vero e proprio strazio per i colori nerazzurri. A partire dal 28 dicembre nei quarti di finale di Coppa Italia dove ad avere la meglio sono i cugini del MIlan. Una sconfitta che mina le sicurezze della Beneamata e mette Spalletti ad un angolo. Le vittorie faticano ad arrivare, ma quello che fa preoccupare il mister è l’involuzione della squadra in termini di gioco.

- Continua a leggere sotto -

L’esercito Inter si sfalda partita dopo partita e il sergente Spalletti deve rimodulare la sua missione: non c’è più il tricolore al primo posto, ma la qualificazione in Champions League. Obiettivo raggiungibile grazie ad un piazzamento al quarto posto. Icardi e compagni sembrano fare di tutto pur di non arrivarci. Quello che rimane nella memoria di tutti i tifosi nerazzurri è una partita: Inter contro Juventus del 28 aprile 2018.

Inter-Juventus, 28 aprile 2018
Inter-Juventus, 28 aprile 2018

Quel giorno succede tutto il contrario di tutto. Sembra la fine per gli uomini di Luciano che si vedono in vantaggio, in inferiorità numerica, a cinque minuti dalla fine del match. Quello che rimane agli occhi del tifoso nerazzurro è la sostituzione di Santon con Perisic, inizialmente, ma poi a lasciare il campo è Icardi.

Da quell’istante in poi il totale vuoto. Si esce da San Siro con il pensiero di aver perso definitivamente qualcosa. Però nulla è perduto perché la Serie A 2017/2018 sembra uscita dalla mano di uno scrittore di trhilling. Infatti, mentre l’Inter sbatte contro il Sassuolo –  con Icardi che sbaglia l’impossibile – la Lazio perde contro il Crotone di Walter Zenga.

Inter-Sassuolo, 2018
Inter-Sassuolo, 2018

Tutto rimandato all’ultima giornata di campionato. La sfida è ancora tra presente e futuro. L’Inter affronta la Lazio di un emergente allenatore chiamato Simone Inzaghi. Una sfida da dentro o fuori che può far Tornar a riveder le stelle oppure tracciare la strada per un inferno buio e freddo.

Luciano Spalletti e Simone Inzaghi, Inter vs Lazio 2018
Luciano Spalletti e Simone Inzaghi, Inter vs Lazio 2018

Inter-Lazio, 20 maggio 2018: la prende Vecino

Quello che accade il 20 maggio del 2018 ha dell’incredibile. Nella cornice dello stadio Olimpico di Roma si gioca praticamente un vero e proprio spareggio per accedere alla Champions League. La Lazio parte benissimo. Si porta in vantaggio al minuto 9 con un destro di Marusic che si stampa sulla faccia di Perisic e si infila nell’angolo apposto della porta difesa da Samir Handanovic.

D'Ambrosio gol, Inter-Lazio 2018
D’Ambrosio gol, Inter-Lazio 2018

I biancocelesti vanno più volte vicino al raddoppio, ma la retroguardia spallettiana è una saracinesca. Il Biscione trova il pareggio con l’uomo della provvidenza: Danilo D’Ambrosio. Tutto vano però, perché qualche secondo si capitalizza il vantaggio laziale con Felipe Anderson.

Tutto da rifare per l’Inter. Si rientra dagli spogliatoi con la consapevolezza che serve un’impresa per tornare nell’Europa che conta. Di fatto il miracolo si concretizza in un momento incredibile che lega indissolubilmente Stefan de Vrij ai colori nerazzurri. Il difensore olandese è promesso sposo dell’Inter e stende in aria di rigore Mauro Icardi.

Rigore Mauro Icardi, Inter-Lazio 2018
Rigore Mauro Icardi, Inter-Lazio 2018

Maurito sigla il gol del pareggio e il suo gol numero 29 in stagione. È ufficialmente il capocannoniere, in simbiosi, con Ciro Immobile. Il pareggio è arrivato, ma con il segno X ad andare in Champions sarebbe la Lazio. Nessuno vuole mollare e questa determinazione si vede quando Brozovic recupera un pallone viene steso a terra da Lulic già ammonito.

L’arbitro estrae il cartellino rosso e il popolo nerazzurro sente l’odore della coppa dalle grandi orecchie. Il momento della gloria è il minuto 81. Brozovic batte un calcio d’angolo e trova la testa di Matias Vecino. È lui l’uomo della Champions League. Lui quello che insacca il gol che fa tornare l’Inter a riveder le stelle. In una stagione incredibile la Beneamata torna in Champions League.

Esultanza Matias Vecino, Inter
Esultanza Matias Vecino, Inter

Non accadeva dalla stagione in cui al timone c’era Leonardo. È passato veramente tanto, troppo tempo, ma l’annata dell’Inter ha il sapore di rinascita e Spalletti è colui che ha riportato i colori nerazzurri al centro del mondo. Luciano Spalletti guida la rinascita e Zhang decide di premiarlo con un rinnovo di contratto che sa di promessa. Però, il meglio deve ancora venire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Print

Il Salotto del Calcio

https://footballnews24.it/wp-content/uploads/2022/08/ilsalottodelcalciopromo.mp4

Consigliato

borgo palmieri roma

Leggi anche

Francesco Acerbi, Lazio
Calciomercato

Mercato Inter, Acerbi sempre più vicino: apertura della Lazio

1 ora fa 1 Min di lettura Enrico Caponnetto
Milan Skriniar, Inter
Calciomercato

Inter, Skriniar è fuori dal mercato: parola di Zhang

5 ore fa 1 Min di lettura Giulia Loglisci
Chalobah-Lukaku, Chelsea
Inter

Inter, retroscena dall’Inghilterra: Lukaku ha consigliato Chalobah

7 ore fa 1 Min di lettura Andrea Pannilunghi

I più Letti

Paulo Dybala, Roma-Shakhtar
Serie A

Hesgoal Salernitana-Roma Streaming Gratis: dove vedere la partita di Serie A in Diretta Live

5 giorni fa 5 Min di lettura Matteo Bufano
Esultanza Juventus
Serie A

Juventus-Sassuolo Streaming Gratis: dove vedere la partita di Serie A in Diretta Live Hesgoal

4 giorni fa 4 Min di lettura Luigi Falqui
Vicenza-Milan
Serie A

Hesgoal Milan-Udinese Streaming GRATIS: dove vedere la Serie A in Diretta Live

6 giorni fa 5 Min di lettura Salvatore Nuzzaci
Marco Ottolini, Genoa
Calciomercato

Mercato Genoa, Ottolini sul capitolo cessioni: tre addii pronti per Blessin

5 giorni fa 5 Min di lettura Davide Romiti
Cristiano Giuntoli, Napoli
Calciomercato

Calciomercato Napoli, emergenza portiere: tre nomi per il titolare

1 giorno fa 5 Min di lettura Carmine Buonanno
Adnan Januzaj
Calciomercato

Calciomercato Genoa, Januzaj e non solo: Blessin pronto ad accogliere tre colpi

2 giorni fa 4 Min di lettura Stefano Sorce
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?