Italia, Dimarco da valutare: i dubbi di Spalletti verso la Svizzera

L'esterno di proprietà dell'Inter non è al meglio e nella giornata di ieri è stato l'unico ad allenarsi a parte: oggi verranno valutate le sue condizioni, in caso di assenza pronto uno tra Cambiaso e El Shaarawy

A cura di Riccardo Siciliano
- Pubblicità -

Giornata di antivigilia per l’Italia, che procede nella preparazione della partita contro la Svizzera negli ottavi di finale di Euro 2024, match in programma sabato 29 giugno alle 18:00 all’Olympiastadion di Berlino. La squadra vincente affronterà ai quarti di finale una tra Inghilterra e Slovacchia. Il cammino verso la finale proseguirebbe con una tra Romania, Olanda, Austria e Turchia.

Nella giornata di oggi sono da verificare le condizioni di Federico Dimarco, uscito acciaccato dal match contro la Croazia. Come riportato dal Corriere dello Sport, nella giornata di ieri l’esterno nerazzurro è stato l’unico dei titolari reduci dalla partita di lunedì a lavorare a parte, alla ripresa degli allenamenti dopo il giorno di riposo concesso da Spalletti.

Il Sondaggio

Loading poll ...

I dubbi di Spalletti

Dimarco proverà a recuperare come accaduto in occasione del match con la Croazia, altrimenti Spalletti potrebbe optare per uno tra Cambiaso e El Shaarawy a tutta fascia, o, in alternativa, Darmian come terzino sinistro in una linea a 4. Contro la Svizzera non ci sarà neanche Riccardo Calafiori, squalificato dopo il cartellini giallo ricevuto nell’ultima partita del girone.

Al suo posto giocherà uno tra Buongiorno e Mancini, con il centrale del Torino leggermente favorito, mentre è decisamente più indietro Gatti. L’altro grande dubbio per Spalletti riguarda il regista: Jorginho non ha convinto fino a questo momento e Nicolò Fagioli scalpita per una maglia da titolare. Viaggia verso la conferma invece Giovanni Di Lorenzo, mentre in attacco dovrebbero rivedersi dal primo minuto Gianluca Scamacca e Federico Chiesa.

Lettura: Italia, Dimarco da valutare: i dubbi di Spalletti verso la Svizzera