Italia, Gravina appoggia Mancini: la Nazionale cerca il suo numero 9

Il presidente della Figc Gabriele Gravina appoggia il tecnico dell'Italia Roberto Mancini, alla Nazionale manca un numero 9

Benedetta Seghetti
3 Min di lettura

Settimana di pausa per i campionati, che lasciano spazio alle nazionali. Prendono il via le qualificazioni ai prossimi Europei del 2024, che vedono coinvolta anche l’Italia guidata da Roberto Mancini. Una formazione che dopo l’assenza dai Mondiali ha bisogno di ricostruirsi e di trovare una nuova identità soprattutto per quel che riguarda il reparto avanzato.

Roberto Mancini, CT dell'Italia @livephotosport
Roberto Mancini, CT dell’Italia @livephotosport

Una questione che ritorna ogni qual volta si affronta il tema legato alla rappresentativa italiana, che da diversi anni ormai, fatica a trovare nuovi uomini di riferimento per l’attacco. Un concetto su cui si è espresso nuovamente ieri, 20 marzo, il ct Mancini in conferenza stampa: argomento trattato anche da Gabriele Gravina, sentito da Il Mattino: “Nelle giovanili abbiamo tanto talento, ma bisogna dargli la possibilità di giocare, sbagliare e crescere“.

Gravina @Livephotosport
Gravina @Livephotosport

Italia, la prova del 9 che manca alla Nazionale

La gioia della vittoria dell’ultimo Europeo aveva senza dubbio riacceso grandi speranze nel cuore degli italiani, che dopo anni difficili avevano iniziato a pregustare nuovamente lo spirito mondiale. La delusione è stata cocente, quando la formazione azzurra ha fallito il playoff per accedere al torneo e si è tornati a riflettere sulle solite questioni.

L'Italia di Roberto Mancini in allenamento @livephotosport
L’Italia di Roberto Mancini in allenamento @livephotosport

Quella del numero 9 è una politica che manca all’Italia: il novero ha abitato diversi attaccanti, senza mai riuscire a trovare un vero padrone. Le difficoltà nel ricercare un uomo di riferimento nella fase più avanzata è chiaro e conclamato, anche dallo stesso Gravina: “Sono troppo pochi i selezionabili per la Nazionale italiana in generale“.

Gabriele Gravina - @livephotosport
Gabriele Gravina – @livephotosport

Sempre sulla stessa onda di pensiero, il Presidente della Figc ha aggiunto: “La scuola degli attaccanti in Italia è sempre stata straordinaria, spero sia solo una fase, anche se temo che l’esterofilia delle società si concentri maggiormente sulle punte per regalare al proprio pubblico nomi altisonanti, che spesso però non valgono le aspettative“.

Gianluca Scamacca @livephotosport
Gianluca Scamacca @livephotosport

Per le gare contro Inghilterra e Malta, prime due sfide delle qualificazioni ai prossimi Europei del 2024, Mancini ha deciso di puntare soprattutto sulle giovani leve come Gianluca Scamacca, Wilfried Gnonto, Simone Pafundi e Mateo Retegui, ma non ha nascosto la sua amarezza nel costatare quanto sia attualmente difficile selezionare uomini per il reparto offensivo.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo

ULTIME NOTIZIE

Pronostici Champions League delle gare di martedì 3 ottobre Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery