Andata in rassegna la prima tranches di incontri delle qualificazioni ad Euro 2024, è già tempo per le Nazionali di tornare in campo per il secondo impegno del proprio cammino verso la rassegna continentale. Nella cornice del Ta’ Qali Stadium di Attard andrà in scena l’interessante match tra Malta e Italia, valido per il Gruppo C, e il direttore di gara designato per la sfida sarà il fischietto bulgaro Georgi Kabakov.

Gli azzurri di Roberto Mancini arrivano a questo match molto motivati e con la volontà di rialzarsi dopo il passo falso contro l’Inghilterra, che ha visto l’Italia uscire sconfitta dallo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli con il risultato di 2-1. La qualificazione, anche se è ancora presto per parlarne, non sembra essere in discussione dal momento in cui passano le prime due di ogni girone, ma sarebbe stato di fondamentale importanza partire subito con il piede giusto, per evitare di rincorrere in un secondo momento. Anche Malta, in seguito alla sconfitta contro la Macedonia del Nord, vorrà provare a cambiare rotta.
Nell’attesa di vivere le emozioni che potrà regalarci questa sfida, il Commissario Tecnico dell’Italia Roberto Mancini ha diramato la lista dei convocati, come riportato da TMW. Tra questi spicca l’assenza di Lorenzo Pellegrini, che era partito da titolare contro l’Inghilterra, e di Simone Pafundi, nonostante le parole al miele espresse dall’ex allenatore dell’Inter; presente, in qualità di terzo portiere, Marco Carnesecchi, che andrà in questo modo a sostituire Wladimiro Falcone, relegato così in tribuna insieme ad Alessandro Buongiorno.

Malta-Italia: i convocati di Mancini
PORTIERI: Donnarumma, Meret, Carnesecchi.
DIFENSORI: Di Lorenzo, Toloi, Spinazzola, Darmian, Emerson, Scalvini, Acerbi, Romagnoli.
CENTROCAMPISTI: Verratti, Jorginho, Pessina, Cristante, Frattesi, Tonali.
ATTACCANTI: Grifo, Scamacca, Gnonto, Berardi, Politano, Retegui.