Il campionato volge al termine ma gli appassionati di calcio italiano ne avranno ancora, grazie agli impegni della propria Nazionale. Precisamente, per le due gare di Nations League che coinvolgeranno l’Italia di Roberto Mancini dal 14 al 18 giugno e avranno sede nei Paesi Bassi. Gli Azzurri sono alla seconda partecipazione alle Finals della competizione e per la seconda volta affronteranno la Spagna.
A Milano, nell’ultima edizione, non è andata come auspicato e l’Italia fresca Campionessa d’Europa si accontentò di battere il Belgio nella finalina per il terzo e quarto posto. Ora, Mancini ha nel mirino la finale vera e propria, contro una tra Olanda e Croazia nella cornice del Stadion Feijenoord di Rotterdam. La spedizione partirà domani, 29 maggio, con la lista dei convocati e il nodo Tonali da sciogliere.

Italia in Nations League: non solo Tonali al bivio
Secondo calciomercato.com, Sandro Tonali non prenderà parte alla Finals di Nations League con l’Italia, non facendo dunque parte della lista dei convocati di Roberto Mancini. La motivazione non è di certo di natura tecnica, bensì logistica visto che – in sinergia con il CT Nicolato – si sarebbe già optato per convocare Tonali in U21.
Leggi anche
- Mercato Napoli, De Laurentiis inarrestabile: due top player da Champions League
- Calciomercato Milan, Maldini sul vice Bennacer: altro colpo in Ligue 1
- Calciomercato Milan, Maldini sogna in grande: un campione per l’attacco di Pioli
Gli Azzurrini, infatti, saranno impegnati negli Europei di categoria nella settimana successiva alla Nations League e quello di Tonali potrebbe non essere l’unico prestito dalla Nazionale di Mancini. L’Italia dei grandi potrebbe dunque fare a meno anche di Udogie, a favore di Parisi, e Gnonto. Di certo, i convocati del CT una volta ufficializzati dissiperanno ogni dubbio, ma ci si aspetta un lavoro in totale sinergia con l’U21 per mantenere competitive entrambe le Nazionali.
I fedelissimi di Mancini, d’altra parte, rappresenteranno ancora una volta l’Italia in Nations League. C’è ancora un profondo legame con la magica estate del 2021, ma al contempo il secondo Mondiale di fila mancato da archiviare. Secondo Il Corriere dello Sport, non dovrebbero mancare comunque delle novità: insieme ai soliti Di Lorenzo, Romagnoli e Toloi, si opterà per Gatti mentre dalla mediana in su sono in rialzo tre quote: Frattesi, Zaccagni e Zaniolo.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato