Nella serata di domenica 26 marzo si disputeranno gli incontri validi per il secondo turno del gruppo C per le qualificazioni agli Europei 2024. Dopo la brutta sconfitta contro l’Inghilterra l’Italia è ora attesa dalla trasferta di Malta. Gli uomini di Roberto Mancini sono chiamati al pronto riscatto e si trovano già ad un bivio, da prendere assolutamente nel verso giusto per evitare qualsiasi sorpresa sgradevole. L’incontro si giocherà alle ore 20:45 al Ta’Qali National stadium.

Italia, il flop con l’Inghilterra
La prima partita del girone di qualificazione ad Euro 2024 ha visto gli azzurri soccombere, a causa soprattutto del un primo tempo negativo dell’Italia conto l’Inghilterra. Nei primi 45 minuti, infatti, gli uomini di Southgate hanno letteralmente messo sotto Barella e compagni e lo 0-2 al duplice fischio ne era stata la conseguenza naturale. Nella ripresa si è visto finalmente qualche barlume di luce per l’undici di Roberto Mancini. La prima rete in nazione dell’esordiente Mateo Retegui aveva riacceso le speranze, in un secondo tempo ben giocato dagli azzurri.

Italia, occasione di riscatto a Malta
Adesso occorre trovare continuità in tutti i 90 minuti e quale miglior chance se non in una sfida per nulla trascendentale contro la “cenerentola” Malta. I biancorossi sono storicamente una di quelle “nazionali cuscinetto” nei vari giorni di qualificazione tra mondiali ed europei. Anche i precedenti non lasciano spazio all’immaginazione: 8-0 per l’Italia. L’ultimo incrocio risale a settembre del 2015, ancora una volta in una sfida valida per le fase finale degli europei. Gli azzurri la spuntarono solo per 1-0 grazie alla rete di Graziano Pellè.

Italia, Mancini si affida ancora a Retegui
Nella sfida di domenica 26 marzo contro Malta, Roberto Mancini dovrebbe affidare nuovamente il centro dell’attacco a Mateo Retegui. Dopo la buona prestazione condita col gol nel match contro l’Inghilterra, l’attaccante del Tigre sembra meritarsi la riconferma. Ai suoi lati dovrebbe esserci Matteo Politano e Wilfried Gnoto, entrambi tra i protagonisti nella buona ripresa contro Kane e compagni.
Per il ruolo di centrocampista centrale sembra favorito Brian Cristante a discapito di Niccolò Barella. Novità anche in difesa col probabile impiego di Matteo Darmian ed Emerson sulle fasce difensive. In totale potrebbero cambiare almeno 7/11 rispetto alla sfida di Napoli contro gli inglesi.