Questa sera, giovedì 23 marzo 2023, per la formazione di Roberto Mancini inizierà la strada verso Euro 2024. L’Italia, inserita nel gruppo C, esordirà allo Stadio Diego Armando Maradona contro l’Inghilterra. Un remake della finale dell’europe disputato proprio in terra inglese, in cui gli azzurri hanno avuto la meglio ai calci di rigore. Dopo la delusione mondiale, l’ex tecnico dell’Inter tenterà di caricare i suoi per inziare un nuovo ciclo.

Negli azzurri non ci sono grandi novità nei convocati: Roberto Mancini si fida del gruppo che ha vinto l’europeo. Contro i Tre Leoni, però, sarà la prima volta per Mateo Retegui, il quale è argentino ma ha passaporto italiano. Nessuno si aspettava la convocazione dell’attaccante del Tigre, ma, dato che il problema del centravanti ancora non è stato risolto, il C.t. dell’Italia ha preso questa clamorosa scelta, che, però, non ha messo d’accordo tutti.

Italia, su Retegui tutti i riflettori del match
Nella squadra che andrà in campo contro l’Inghilterra, a sorpresa potrebbe esserci Mateo Retegui già dal primo minuto. I riflettori, dunque, saranno accesi sul bomber del Tigre. Ciò che deve far riflettere, però, è che dopo più di un anno e mezzo dalla finale dell’europeo, l’Italia non è riuscita a trovare un attaccante in grado di fare la differenza. Oltre a questo, Roberto Mancini ha chiamato giocatori che hanno partecipato alla spedizione inglese del 2021, con poche novità.

Il C.t italiano, dalla mancata qualificazione al Mondiale disputatosi in Qatar ha provato diverse soluzioni, ma nelle partite che contano è tornato sui suoi passi. Non è un caso, molto probabilmente, in quanto secondo l’ex allenatore dell’Inter non vi sono nuove certezze. E’ un dato, però, che deve far riflettere il sistema calcio italiano, in quanto le difficoltà sull’esplosione dei giovani c’è ancora.