La storia tra Roberto Mancini e gli azzurri è iniziata nel momento più complicato della storia della Nazionale italiana, ovvero quando la squadra allenata da Giampiero Ventura non è riuscita a qualificarsi al Mondiale perdendo il doppio scontro nei play off contro la Svezia. Dopo un iniziale ambientamento, il CT dell’Italia ha preso per mano la squadra, costruendo le basi per un futuro solido grazie alla pratica di un calcio moderno.

Gli scettici iniziali sul suo conto si sono inziati a ricrdere già durante la Nations League, in cui l’Italia ha iniziato a mostrare un buon calcio. Dato il materiale che aveva a disposizione non si trattava certamente di un miracolo, ma di un ottimo lavoro avvenuto in un lasso di tempo breve. Nessuno si aspettava che Roberto Mancini potesse ribaltare una squadra sconfortata da un’eliminazione clamorosa che ha scosso tutti gli italiani.

Italia, Mancini deluso dalla squadra
Dopo la qualificazione alle final four della Nations League, è arrivata la vittoria dell’Europeo per la squadra di Roberto Mancini. L’Italia l’11 luglio 2021 ha superato l’Inghilterra a Wembley ai calci di rigore, laureandosi campione d’Europa per la seconda volta nella sua storia. Dopo quel trionfo, però, succede qualcosa di inaspettato. Per la seconda volta consecutiva gli azzurri, dopo la sconfitta contro la Macedonia nei play off, non raggiungono la fase finale del Mondiale.

Nonostante ciò Gravina conferma la fiducia a Roberto Mancini, il quale, dopo la delusione, è desideroso di ripartire. Nelle ultime due partite valide per la qualificazione agli Europei, però, il CT azzurro, secondo quanto riportato da La Repubblica, sarebbe rimasto deluso dalle seconde linee, censurandone pubblicamente il secondo tempo. Dopo la mancata qualificazione al Mondiale il rapporto tra il C.t e l’Italia non è più così forte come lo è stato nel periodo pre europeo.

Per questa ragione Roberto Mancini potrebbe essere tentato di lasciare la Nazionale per tornare sulla panchina di un club. Secondo quanto riportato dal quotidiano, sarebbe difficile un suo approdo al Tottenham, che ha appena perso Antonio Conte, mentre il CT potrebbe pensare al PSG, potenzialmente alla ricerca di una nuova guida tecnica dopo l’ennesimo fallimento europeo.