La vittoria dell’Italia U20 sui pari età della Corea del Sud ha portato la Nazionale di Nunziata per la prima volta nella sua storia a giocarsi la finale del Mondiale di categoria. L’ultimo ostacolo si chiama Uruguay, che ha raggiunto l’ultimo match senza mai subire gol nella fase ad eliminazione diretta.
In Argentina, tra i gioielli del torneo, il più luminoso è indubbiamente Cesare Casadei, autore del gol che ha aperto le marcature contro la Corea e – a meno di uno storio exploit dell’uruguagio Duarte – prossimo capocannoniere del Mondiale. Il talento dell’Italia U20, cresciuto nelle giovanili dell’Inter, ha timbrato il cartellino già sette volte: primato in assoluto per un centrocampista, sulle orme dei capocannonieri illustri delle passate edizioni della rassegna.
Mondiale U20, Casadei come Haaland e non solo: la coincidenza Orsolini
Come Casadei, anche Erling Haaland si era assicurato il titolo di capocannoniere, centrando il primato nell’ultimo Mondiale con ben 9 reti. Singolare, tuttavia, che il predecessore del centrocampista dell’Italia U20 venne eliminato ai gironi, ottenendo comunque lo scettro dei marcatori.
Ciò perché Haaland mise a segno ben 9 gol nel rotondissimo 12-0 rifilato dalla Norvegia all’Honduras, presentando al mondo il suo biglietto da visita. L’auspicio che tale dolce battesimo riguardi anche Casadei prende piede, visto l’Olimpo che il Mondiale U20 ha edificato negli anni. Tra i nomi più illustri quelli di Messi ed Aguero, mentre il calciatore del Reading non sarà il primo italiano.
Leggi anche
- Calciomercato Serie A: il tabellone acquisti e cessioni di tutte le squadre
- Calciomercato Milan, Baldanzi è solo l’inizio: un altro colpo nel mirino
- Calciomercato Torino, si complica Miranchuk: nuova idea dall’Atalanta
- Calciomercato Juventus, non solo Di Maria e Paredes: altri tre pronti all’addio

Prima di Casadei, infatti, è stato capocannoniere anche l’attaccante del Bologna Riccardo Orsolini. All’epoca giovane prospetto della Juventus, l’esterno offensivo mise a segno 5 gol nel Mondiale del 2017, torneo da cui l’Italia U20 è pronta a prendere in prestito una piacevole coincidenza. Infatti, gli Azzurri batterono proprio l’Uruguay in una finale, anche se in palio c’era “soltanto” il terzo posto.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato