Debutto rinviato per la punta di diamante della Jumbo-Visma, Wout Van Aert che ha annunciato, attraverso i canali social della società, che non sarà presente alla partenza dell’edizione 2023 della Strade Bianche. La corsa toscana che prenderà il via sabato 4 marzo, sarebbe stata l’occasione in cui il corridore belga avrebbe dovuto aprire la sua stagione su strada, dopo l’intenso inverno di ciclocross. Il suo debutto sarà rinviato di qualche giorno, infatti, avverrà alla Tirreno–Adriatico 2023, che si disputerà dal 6 al 12 marzo.
Gli sterrati senesi della classica delle Strade Bianche, dopo la rinuncia di Tadej Pogacar, che ha spostato le sue attenzioni sulla Parigi-Nizza, perdono un altro dei suoi maggiori interpreti, Wout Van Aert, della Jumbo-Visma. Gli appassionati di ciclismo non potranno così assistere ad un nuovo duello con il rivale a poche settimane dall’epilogo dei Mondiali di ciclocross. La corsa senese, sarà il secondo appuntamento stagionale che si svolgerà in Italia; infatti, mercoledì 1 marzo sarà il giorno del Trofeo Laigueglia, che festeggia la sessantesima edizione, la prima organizzata da extragiro.

Il comunicato di Wout Van Aert
Nel videomessaggio, diffuso dai canali social della Jumbo-Visma, il corridore Wout Van Aert spiega di essere stato male durante il suo ritiro, a Teneriffe, sul Teide e, quindi, di essere stato costretto a saltare alcuni giorni di allenamento. Di seguito le parole del campione belga: “Quest’anno non sarò al via della Strade Bianche. Inizierò la mia stagione su strada alla Tirreno-Adriatico. Sfortunatamente non sono stato molto bene per alcuni giorni la scorsa settimana durante l’inizio del mio training camp qui a Tenerife”.
Le sue condizioni di salute hanno condizionato parte della sua preparazione: “Per fortuna nulla di grave e sono stato meglio dopo pochi giorni. Tuttavia, questo ha condizionato la mia preparazione. Dopo essermi preso una pausa dopo i Mondiali di ciclocross, ho perso ancora altri giorni di allenamento in preparazione della stagione su strada. Abbiamo deciso che sarebbe stato meglio rimanere più a lungo in altura. Posso raggiungere la mia miglior forma possibile per la Tirreno-Adriatico. Non pensiamo che sia possibile essere al mio meglio alla Strade Bianche”.
Il campione belga ha deciso di debuttare solo quando sarà al top della condizione: “Voglio correre per vincere, ma questo adesso non è possibile. Ho bisogno di ancora un po’ di tempo ma ogni tanto è necessario cambiare i programmi. È così che va adesso. Sono fiducioso per le prossime classiche fiamminghe e non vedo l’ora di vedere presto i miei tifosi a bordo strada”