La scorsa estate quando è stato reso ufficiale il rientro di Paul Pogba alla Juventus, squadra che l’ha lanciato e che l’ha reso grande, mai si sarebbe potuto pensare che la stagione del francese e le prestazioni sarebbero state condizionate così tanto dagli infortuni di natura fisica, che a tre giornate dalla fine del campionato non accennano a finire.
L’ultimo stop è arrivato contro la Cremonese, tra l’altro prima partita da titolare del francese da inizio stagione. La presenza dal primo minuto sembrava l’uscita da un calvario di natura fisica che la Juventus e i tifosi bianconeri aspettavano da tempo, ma al 22′ del primo tempo Pogba è stato costretto a fermarsi, uscendo dal campo provato e sconfortato.

Juventus, ennesimo stop per Pogba ma la fiducia rimane
Fatica a crederci Pogba al comunicato del referto medico che indica una lesione di basso grado del retto femorale della coscia sinistra. Nonostante il francese abbia già iniziato il programma riabilitativo sarà difficile rivederlo in campo negli ultimi appuntamenti stagionali della Juventus, anche perché vista la fragilità dei suoi muscoli la società vuole andarci piano.
I numeri del ritorno di Pogba a Torino sono sconfortanti e altamente al di sotto delle aspettative. Sono solo 161 i minuti giocati dal francese in tutte le competizioni quest’anno, decisamente poche considerando le aspettative e lo stipendio, che ne fa di lui il giocatore più pagato della rosa bianconera.
Il tanto atteso ritorno a distanza di una prima stagione in bianconero non si può non definire fallimentare, ma la Juventus non intende sconfessare la propria stima nei confronti del centrocampista francese. Pogba resta fondamentale nel progetto del nuovo ciclo, con la società che ripone in lui fiducia ed è intenta ad aspettarlo, rassicurandolo e spingendolo a guardare al futuro.

Juventus, Allegri aspetta Pogba
Le somme della prima stagione del ritorno di Pogba a Torino sono deludenti, ma la società non intenderebbe scaricarlo, considerando anche che il francese ha un contratto che scade nel 2026. L’intenzione è quella di focalizzarsi direttamente sulla prossima stagione, approfittando dell’estate per rinforzare la muscolatura e ridurre il rischio di nuovi guai.
Pogba è deluso ma non rassegnato e punta a tornare al top per ripagare la società e i tifosi della tanta pazienza avuta, ma l’ennesimo stop ha confermato come l’integrità fisica del francese sia poco rassicurante.